Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13551 - 13560 di 99454

FESTA FIUMANA A MILANO 08/06/1955
Li Domenica 19 giugno, nella la ricorrenza dei Patroni SS. Vito e Modesto, la Lega Fiumana di Milano invita tutti i fiumani residenti nella città a prender parte alla S. Messa che si celebrerà alle ore 10.30 nella Chiesa di San Fedele, situata nell'omonima pia. za. Celebrerà Patre Tarcisio Tamburini, esule da Fiume. Sabato 25 giugno, nei giardini della Società Canottieri Milano (ere Ai. zaia Naviglio Grande (tram 19, fermata dopo la Chiesa di San Cristoforo) dalle 20 in poi grande trattenimento danzante, giochi, cori
ROSSO e NERO IL GIAGUARO MIAGOLANTE 08/06/1955
Il "giaguaro" Vittorio Vidali capo del partito comunista triestino, ha ttentato dunque di lanciare il suo ultimo ruggito contro l'assoluzione e la riai...rione di Tito da Parse oi Mosca, ma nel giro di alcuni giorni la sua voce s'è esaurita in un miagolio di Povero gatto viatanie.e battuto, cui è bastata una magra razione di trt/Ma somministratagli dagei sguatteri del. cucina Sovietica, per tara, piccolo piccolo, aa aestare pietà. A fargli provare meg gior mortificazione, Vittorio vietati ha amnito fornire il suo atto di resa e di...
Le strade parallele del comunismo russo e jugoslavo Indipendenza formale e finalità concordanti -... 08/06/1955
Il diluvio di considerazioni, di induzioni e di supposizioni scatenatosi intorno ai colloqui jugo-sovietici, è destinato a proseguire indubbiamente anche dopo il comunicato conclusivo sugli accordi intervenuti fra le due parti. Quanto al riguardo abbiamo potuto fin qui leggere, sta comunque a dimostrare che gli effetti della bomba Tito hanno prodotto nei circoli responsabili dell'occidente e nella stampa che ne interpreta le idee, una confusione indicibile, di cui si ha chiara indicazione nelle penose contorsioni con le quali si è cercato e...
VIVISSIMA ATTESA per il pubblico dibattito I problemi dei profughi verranno esaminati domani a... 08/06/1955
La decisione dell'Ufficio Educativo Assistenziale del Gruppo di Vicenza della Lega Nazionale di Trieste, di promuovere una pubblica riunione per discutere tutti i problemi assistenziali che possono interessare i profughi, sta raccogliendo sempre più vaste adesioni. La manifestazione, che per ragioni tecniche ed organizzative è stata spostata a giovedì 9 giugno nella sala superiore del Caffè Garibaldi, avrà inizio alle ore 10 e per la Lega parlerà A. Woloschin Consigliere Nazionale dell'Ass, Venezia Giulia e Dalmazia intrattenendosi sui beni...
Il gruppo dell'Istituto nautico "Carnaro " di Brindisi, comprendente diversi giuliani vincitore... 08/06/1955
Andarono per suonare... GITA FINITA MALE PER I MESTATORI SLAVI 08/06/1955
Dai giornali locali abbiamo appreso di una curiosa e sorprendente vicenda verificatasi la scorsa settimana in un villaggio del Friuli, nelle immediate vicinanze del confine con la Jugoslavia. Protagonista ne è stato un gruppo di gitanti venuti da Trieste e che poi si seppe trattarsi di gente slovena portata in giro, per una asserita gita turistica, da una organizzazione titina di quella città. Meta della strana escursione avrebbe dovuto essere in realtà San Pietro del Natisone, che secondo propaganda jugoslava sarebbe il centro di quella...
SCADENZA 08/06/1955
Avvertiamo che il termine per la presentazione delle poesie al concorso bandito dalla Sezione Giuliano Dalmata di Roma del la Società Dante Alighieri, con sede al villaggio di via Laurentina, è stato prorogato al 25 giugno p. v. Come è noto, si tratta d'un concorso per la scelta di testi poetici che saranno poi musicati.
Il giorno 21 maggio a Venezia è mancato all'affetto dei suoi cari Enrico Ravazzola - foto 08/06/1955
Sottuff. di Marina di anni 52 Addolorati ne danno il triste annuncio la moglie Antonia Sbisà, il figlio Paolo, le sorelle Nene, Rita e Mariuccia, la cognata Gina col marito, il nipote Michele ed i parenti tutti. La cara Salma è stata tu mutata nella tomba di famiglia del Cimitero di Ve golzone (Piacenza). Ringraziamento La famiglia del compianto Enrico Ravazzola, profondamente commossa per la manifestazione di affettuoso cordoglio e attestazioni di stima tributate in memoria del suo caro Estinto, sente il dovere di esprimere particolare...
ELARGIZIONI 08/06/1955
Nel caro ricordo di Gisella Penco ved. Zapparoli, dalla vecchia amica Iolanda Michele. L. 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Manzin Ferdinando, nel primo anniversario della sua morte, la cognata e i nipoti Artusi da La Spezia elargiscono L. 500 pro Arena e L. 500 pro Orfanelli di S. Antonio. Per onorare la memoria di Vittoria Gabrielli vcd. Locatelli, la famiglia Locatelli-Gabrielli elargisce Lire 5.000 pro Arena. In memoria della cara figlia, sorella, mamma Banovaz Elisa nata Tessarolo, nel quarto mese della sua morte, la famiglia...
RADUNO A TREVISO DEI FIANONESI 08/06/1955
Il comitato Promotore del raduno dei fianonesi comunica: Il giorno 29 giugno 1955 i fíanonesi si raduneranno a Treviso per: a) assistere alla Messa; b) costituzione del Cornitato Comunale; c) offerta della bandiera al Comitato Comunale; d) varie. Tutti i fianonesi, dispersi nelle contrade italiane, si ritroveranno al Raduno che sarà una manifestazione di reciproco affetto e di spontaneità patriottica. Dopo lo svolgimento del programma i partecipanti si ritroveranno in compagnia a colazione. E' necessario che le adesioni pervengano con ogni...

Precedenti < Risultati 13551 - 13560 di 99454