COSTITUITA A TRIESTE l'Associazione Universitari Irredenti 10/08/1955 |
|
LA COMMEMORAZIONE DELLA MARCIA DI RONCHI 10/08/1955
Il 12 settembre 1919, data storica della Marcia di Ronchi, comandata da Gabriele d'Annunzio, verrà ricordata quest'anno sia a Gardone che a Trieste nuovamente • redenta. La commemorazione verrà fatta dal Pota Gino Cucchetti, amico del Comandante, alla presenza dei Legionari fiumani nuovamente uniti, degli Esuli adriatici e di tutti gli ammiratori del Poeta-Soldato. Conviene rilevare che la commemorazione avverrà ricorrendo questo anno il Decennale della perdita delle nostre terre adriatiche con il conseguente esodo dei fratelli giuliani,...
|
|
Lutti 10/08/1955
A Padova
Sabato scorso, poco dopo mezzogiorno sono rientrate a Padova le bambine ospiti dell • Colonie di Grado ed Opicina. Erano ad aspettarle alla Stazione gli esponenti locali della. A.N.V.G.D. assieme ai genitori delle bimbe le quali alle belle Colonie dell'Opera si sono trovate benissimo.
Le congiunte famiglie Rocco e Marini ricordano Con immutato rimpianto i loro cari, indimenticabili
MARIO, MILA, LICIA, GIANNA ROCCO
e LILIANA MARINI
nel triste nono anniversario della morte. Udine, 18 agosto 1955
Attoniti e pietrificati dall'immenso...
|
|
Festa grande. Albona , 10/08/1955 |
|
In occasione del raduno in programma per il 14 agosto 1955 a Trieste UNA PAGINA PER... 10/08/1955 |
|
Prossimo il pagamento dei beni degli art. 74 e 79 10/08/1955 |
|
FESTEGGIATO UN DECENNIO DI VITA DEL NOSTRO GIORNALE IL FAMILIARE RADUNO DEGLI ESULI A GORIZIA - foto 10/08/1955
Didascalie: Il coro di Rovigno, mentre esegue il suo applaudito programma
Don Felice Odorizsi mentre parla dal pulpito della chiesa del Sacro Cuore e dal monumento a Cesare Ottaviano Augusto
Gli esuli con le bandiere, stretti attorno al loro monumento Con alla testa le bandiere di Pola recate dai fratelli Slamon, sempre Primi o tutte le manifestazioni patriottiche di ieri e di oggi, il corteo degli esuli, tra cui si notano don Morirsi, Pietro Franolich ed il maestro Fabretto
didascalia:Tutti in piedi nel mezzo a capo chino, si nota l'ing....
|
![]() |
Il 10 agosto 1916 da una .forca nasceva un sublime Martire istriano Nazario Sauro e sempre al... 10/08/1955 |
|
PERCHÈ L'ARENA VIVA 10/08/1955
Giuseppe MayerStaranzano300
N. N. Gorizio1.000
Vincenzo Selvaggio Foggia300
Graziella DamianiRovereto300
Aminto Marzari Venezia200
dr. Romano Cerlenizza Trio.2.500
Giovanni Cerdonio Rovoreto300
cav. Piero Pelli.Udine30U
don Mario Malusà Grumo300
dr. Giovanni Scornerai Trieste501,
Cecilia Stombul Gorizia300
Giuseppe Dessanti Asti300
Domenico Vallivi Ferrara180
Luigi Missori Roma300
Alfonso Ongaro Trieste100
N. N. Gorizia1.000
Lucia Manzutto Trieste1.000
T. Col. Grazio Ciacciarelli Trieste300
N. N. Udine300
Amelia Salvador500
N. N. Gorizia1.003
|
|
Altre affettuose attestazioni di simpatia e d'augurio ci sono pervenute in occasione della... 10/08/1955
nei.
Gianni Gitirin
Elena Adelman
Gigt Vidris
Maestro
Edoardo Manzin
Il Presidente Macillisi
Tullio Covacev
BREVI dall'Istria
BACCIO ZILIOTTO
CHIAMATO A DIRIGERE LA RIVISTA"PAGINE ISTRIANE„
|