A Vicenza 24/08/1955 |
|
IMPRESSO "EL SI IL DE SAN MARCO„ NELLA STORIA E NELLA VITA DI UMAGO - Lucia Manzutto 24/08/1955
"E dove el leon ga piantà la so zampa, no ghe xe forza al mondo che sgrala via la stampa…"
Le distruzioni
Sei chiese antiche
Clima patriottico
La furia slava
|
|
Ricerche per i beni 24/08/1955
titolari delle pratiche per beni abbandonati in Jugoslavia a fianco segnati a mettersi in diretto contatto col Ministero del Tesoro IR.F.E. Via Guidobahli, del Monte n. 24 segnalà do il proprio recapito attuale. 17905 Biagini Giuseppe fu Giuseppe, 18850 Rakic Antonio fu Antonio, 2571 Squiccirnarro Sergio fu Leonardo, 12256 Citerà Maria, 9454 Miani Mario, Lovecchio Rosario fu Santo e Modero Giuseppina. 18630 Sponza Antonio
|
|
RECINTATA DAI TITINJ LA LINEA CONFINARIA UN'ALTA GABBIA PER IMPEDIRE LE FUGHE IPOCRITE Ipocrite... 24/08/1955 |
|
IL DECENNALE DE L'ARENA Ancora manifestazioni di fraterna solidarietà, 24/08/1955 |
|
Il cinquantesimo congresso si terrà a Trieste nel nome e nel ricordo dell'opera di Giacomo Venezian 24/08/1955 |
|
ROSSO NERO Conquiste sociali 24/08/1955 |
|
RADUNO DEI MONTONESI 24/08/1955 |
|
I lavori della Delegazione Italiana a Belgrado SONO NECESSARI INTERVENTI SOPRALUOGO 24/08/1955 |
|
Lieto evento 24/08/1955
L'infaticabile cicogna giuliana ha portato in questi giorni a Padova, nella casa di Ambretta Davanzo e Fercaccio Iellousheg una bella bambina: Elisabetta. Ai genitori, ai nonni Davanzo di Padova e Iellousheg di Firenze, le nostre felicitazioni; ad Elisabetta i migliori auguri.
|