Fulminea tragedia nei pressi di Santa Croce Travolto ed ucciso dal treno un vecchio pensionato... 07/09/1955 |
|
Pola ha il suo „romanzo fiume„ di carattere storico narrativo ATTRAVERSO LE VICENDE DELLA... 07/09/1955 |
|
35 anni di matrimonio dei coniugi Cerlenizza Giovanni ed Emma, profughi da Pola, hanno... 07/09/1955 |
|
UN EX ONOREVOLE SLAVO CAMPIONE IN MIMETISMI COSA SI NASCONDE SOTTO L' ATTI, V ITA POLITICA D' UN... 07/09/1955 |
|
IL SINDACO DI TRIESTE NEGLI U.S.A. Irritazione rritazione Titina per l'invito... 07/09/1955 |
|
PERCHÉ L' ARENA VIVA 07/09/1955
Wanda Poiani Iesi300
Bruno Fiorencis, Monfalcone310
Carmine Maccarone, Roccamonfina200
Stella Bazzarini, Genova300
prof. Luigi Draghicchio, Bari1.240
dr. Mario Gerbini, Trieste500
Antonietta Zustovi, Brunate1000
Mario Dolci, Argentina1.000
N.N., Gorizia2.000
Renato Basso, Rovereto150
Gemma Sabba, Bozzola, Verona500
Angelina Cipolla, Trieste500
Teresa Cosiliani, Gorizia200
Op. Mutuo Soccorso, Albona2.000
N.N., Gorizia1.000
Aminto Marzari, Venezia100
N.N., Udine300
|
|
Lieti Eventi 07/09/1955
L'infaticabile cicogna istriana è volata sul Villaggio Giuliano di Margera (Venezia) portando uNa femminuccia e un maschietto. Giuseppe VEggian figlio di Salvatore e di Emma Schivardi e Anita Di Agostini di Mario e di Rina Ceppi nati rispettivamente il 7 e 9 agosto. Ai genitori e ai cari neonati le più sincere ed affettuose felicitazioni da parte del Comitato Provinciale di Venezia.
La casa di Enea e Wilma Mariani è stata allietata il 27 agosto a Gorizia dalla nascita della primogenita Valeria. Felicitazioni ed auguri vivissimi.
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI SEMPRE PI Ù GRAVE LA SITU AZIONE ASSISTENZIALE Un esposto al Prefetto... 07/09/1955
Data l'importanza del numero e l'identità dei problemi è necessario estendere alla provincia isontina i provvedimenti assistenziali in atto per i profughi residenti a Trieste
|
|
ORIZZONTE DI DOLORE Bruno Marinoni 07/09/1955 |
|
IL CORO DEI ROVIGNESI SI È FATTO ONORE AD AREZZO 07/09/1955 |