VIGNETTA- Bendata la Giustizia dai colpevoli dello rovina dello Vavecia 07/09/1955
YA- Bendata la Giustizia dai colpevoli dello rovina dello Vavecia
|
![]() |
UN TRICICLO A KRAGULEVAC 07/09/1955 |
|
ELARGIZIONI 07/09/1955
In memoria dalla loro cara • mamma Luigia Saitz, i figli ing. Almerigo e dott. Riccardo hanno elargito L. 25.000 pro Arena e Lire 5.000 pro Orfanelli di S. Antonio.
Alla memoria del condiscepolo ed amico prof. Melchiorre Coretti il prof. Melchiorre Dechigi, Direttore dell'Istituto Igiene della Università di Padova, ha elargito L. 1.500 pro Arena. In occasione della nascita del proprio fratellino, , Piero Leonardelli ha elargito L. 300 pro Arena. Per onorare la memoria della signora Anna Ammirati, l'amica Emilia Teperini elargisce L. 1.000...
|
|
Nozze a Vicenza 07/09/1955
Il 3 settembre c'è stata aria di festa al Centro Raccolta Profughi Cordellina di Vicenza; infatti tutti i profughi giuliano-dalmati hanno partecipato alla gioia di Brunetta Opassich, esule da Pota, andata sposa a Quirino Margante di Vicenza. Alla coppia felice gli auguri più fervidi dai genitori, pannti, nipotini, e conoscenti tutti cui s'aggiungono, con vivissimi rallegramenti tutti gli amici sparsi un po' dovunque per l'Italia e la nostra redazione.
A Ronchi dei legionari
La segreteria della delegazione di Banchi dell'Associazione...
|
|
L'emigrazione in Australia 07/09/1955
Una statistica compilata dall'ufficio del lavoro di Trieste conferma che tra coloro che emigrano in Australia sono in maggioranza i lavoratori che avevano una stabile occupazione. Dall'inizio dell'anno hanno preso imbarco a Triste 3 mila 73 persone. 1.651 persone costituivano le famiglie dei lavoratori partenti. Dei 1.422 cupola-miglia registrati alla partenza ben 964 avevano una occupazione stabile. Evidentemente, quindi, il fenomeno dell'emigrazione ei dovuto anche a motivi diversi da quelli della disoccupazione e della crisi economica....
|
|
PICCOLA CRONACA DA OLTRE CONFINE 07/09/1955
l'esodo in agosto
Passatempi
Birra guasta
le noie della storia
I sudditi sordomuti
Anche in Croazia
Ll'ultimo carico
|
|
Nozze Di Zorzi Rebaudo 07/09/1955
Nel Tempio di San Giusto in Gorizia, il cappellano Rev. dott. Ganzini ha unito in matrimonio sabato 3 settembre alle ce--. 9,30 la gentile signorina. Marisa Di Zorzi, esule da Pola, figlia del noto e stimato in. segnante Giovanni Di Zorzi con il libero professionista geom. Giuliano Rebaudo di San Remo. Da testimoni fungevano per la sposa lo zio viceprefetto dott Arturo Passini e per lo sposo il fratello dott. Nino Rebaudo, rappresentato dallo zio Giovanni Rebaudo. L'altare maggiore del Tempio era per la circostanza addobbato e infiorato e...
|
|
SUL FILO DEI RICORDI DIVAGAZIONI DI STAGIONE - Berta 07/09/1955 |
|
ALTRE PUBBLICAZIONI DI "STAMPA OGGI„ GIUSEPP PITTELLI. 07/09/1955 |
|
Manovre anglo-jugoslave in Adriatico LE PIETOSE AMMISSIONI DI UN UFFICIALE INGLESE Del tutto... 07/09/1955 |