Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 14031 - 14040 di 99454

ANCORA SULLA RESTITUZIONE DEI PROFUGHI ALLAJUGOSLAVIA 14/09/1955
Per Martino nessuna ingiustizia è stata commessa da parte nostra Palazzo Chigi dimostra In questo caso un'assai poco edificante ignoranza
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI la graduatoria per l'assegnazione di 181 nuovi alloggi a... 14/09/1955
14/09/1955
CESSI L'INTOLLERANZA MA CHI LA FOMENTA 14/09/1955
Mentre il nuovo ambasciatore di Belgrado Fa dichiarazioni "distensive„ gli agitatori titini a Trieste, console jugoslavo in testa, celebrano- ed esaltano quattro terroristi anti-italiani con chiare intenzioni provocatorie
14/09/1955
MARCO TAMARO HA ONORATO LE LETTERE E IL GIORNALISMO Pietro Franolich A CINQUANT ANNI DALLA... 14/09/1955
ELARGIZIONI 14/09/1955
Nella ricorrenza (6 settembre) del terzo anniversario della morte del loro caro Federico Frattoni, la moglie Ada e la figlia dott. Mianette hanno elargito L. 1.000 pro Arena. Nel quarto anniversario della morte del loro caro Saverio Mauro, la famiglia elargisce L. 1.000 pro Arena. In memoria della cara. Francesca Celich in Mocchi, la famiglia Mocchi elargisce L. 1.000 pro Arena e la famiglia Benussi pure L. 1.000 pro Arena. Ricorreinclo il 14 settembre l'ottavo anniversario chlla morte del loro indimenticabile Giovanni Ballarin, la moglie e...
Altri mille in agosto gli esuli dall'Istria TRE MESI Dl 'TEMPO PER CERCARE DI TUTELARE... 14/09/1955
Il 6 settembre si è spenta a Cave (Roma), dopo breve malattia NATALIA ROCCHI ved. RONTI 14/09/1955
d'anni 74 Ne danne il triste annuncio il figlio col. A.A.r.n. pilota Renato Ronti con la moglie Isaura, la sorella Maria, il fratello Michele nonchè i nipoti ed i parenti tutti.
Lacrime D'esilio 14/09/1955
Mattea Radossevich ved. Zuccon Natalia Rocchi ved. Ronti Celich Francesca in Mocchi

Precedenti < Risultati 14031 - 14040 di 99454