Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 14141 - 14150 di 99454

QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - Sec 05/10/1955
. la Porta Orientale Echi di stampa Mostre d'arte Centro Studi Adriatici
RICERCHE PER I BENI 05/10/1955
CRONACHE DI CASÀ 05/10/1955
Note dolorose All'età di 73 anni è deceduto il giorno 21 settembre a Genova, il profugo di Pisino d'Istria, Antonio Bari, Scompare con lui una nota e caratteristica figura di lavoratore e di patriotta che nella natia Pisino assolse il suo dovere d'italiano con quello spirito indomito proprio di tutti i pisinotti. Profuse soprattutto la sua disinteressata e appassionata attività a vantaggio di quella Lega Nazionale che al castello di Montecuccoli raccolse intorno a sè tutti gli italiani della roccaforte di Pisino, per la necessità di...
Tradizioni conservate anche nell'esilio - Carlo Laube 05/10/1955
RADUNO DEI DALMATI A NAPOLI PER FAR RIVIVERE IL PASSATO - Antonio Cattalini LA TERZA EDIZIONE D'... 05/10/1955
IERI APPLAUDITO OGGI DILEGGIATO Aspri attacchi a Scelba della Stampa Jugoslava 05/10/1955
ELARGIZIONI 05/10/1955
In ricordo della loro dilettissima mamma Emilia, i figli Elvira, Nives, Enrico e Mario Cattonaro elargiscono L. 4.000 pro Arena, il giornale più caro al Suo cuore nel giorni dell'esilio. Per onorare la memoria della carissima amica Emilia Cattonaro, esule da Pola deceduta a Udine, Francesca Penso elargisce L. 1.000 pro Orfanelli di S. Antonio. Per onorare la memoria della mamma del professor Enrico Cattonaro, elargiscono L 4.00 p'ro Arena miri Mallig e Rodinis lire 1.000 pro Arena di Pola. In memoria di Concetta Zini, la cognata Celsia...
CENTO BAMBINI PROFUGHI ACCOLTI NEL COLLEGIO DI PESARO 05/10/1955
I ROVIGNESI A BOLOGNA RIUNITI PER S. EUFEMIA - FOTO Didascalia: gruppo dei rovignesi attorno a... 05/10/1955
EMILIA DI BARBORA-CATTONARA La scomparsa d' una educatrice 05/10/1955

Precedenti < Risultati 14141 - 14150 di 99454