VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI MALAFEDE DI SCIOVINISTI INGUARIBILI L'ostracismo ai profughi nel... 19/10/1955 |
|
A bologna Posto gratuito in concorso per studente universitario 19/10/1955 |
|
La parola a Nando Sepa - Sepa Chi casca e chi no 19/10/1955 |
|
IL BERSAGLIO DI TURNO DELLA STAMPA SLOVENA Il candore della buona volontà e la malafede violenta... 19/10/1955
Alle larghe e concilianti dichiarazioni del Ministro Rossi si contrappone la propaganda degli organi sloveni all' inizio dell'anno scolastico
|
|
RIPRESE LE RELAZIONI TRA I P.C. ITALIANO E TITINO 19/10/1955 |
|
INTERROGAZIONI dell'on. Lucifero Su problemi di Gorizia e degli esuli 19/10/1955 |
|
LE PRIME INFILTRAZIONI ANTI - ITALIANE NEL PERIODO 1941-43 Il tarlo dell'insidia slavo-comunista... 19/10/1955
Le cellule lavoravano attivamente, sotto l'esperta regia degli agenti di Belgrado, tacendo leva sui vagheggiamenti ideologici e sulle promesse del rispetto dei diritti di nazionalità italiani
Propaganda velenosa
Gli intellettuali
Inizio della ribellione
Le sirene titine
|
|
COSÌ I "BUONI RAPPORTI„? BELGRADO MINACCIA Le differenti funzioni di due autorità consolari 19/10/1955 |
|
ELARGIZIONI 19/10/1955
Per
della cara ed ottima amica nonchè collega signora EMILA Di Barbara-Cattonaro, deceduta il 2 settembre a Udine, Maria Delirarne ved. Bassi elargisco re 300 pro Arena.
Per onorare la memoria della cara Emilia Di Barbara in Cattonaro, da Gerini Antonia Lire 1.000 pro Arena e Lire 1.000 pro Orfanelli di S. Antonio.
In sostituzione di un fiore sulla tomba della compianta signora Amalia dimeoni, le famiglie Duda Bassan elargiscono L. 300 pro Arena.
Per onorare la memoria della signora Marini Eufemia, esule da Pisino d'Istria, deceduta a Lecco,...
|
|
La parola a Nando Sepa L'afar de Margaret Sepa 26/10/1955
la notte dell'1l ottobre si è spenta a Fermo (Ascoli Piceno) la parentina
MARGHERITA CHERSI
ved. DRAGHICCHIO Ne danno la triste notizia a quanti la conobbero i figli Pino, Mario, Emilia, le nuore i nipoti ed i pronipotini.
|