INTERROGAZIONI L'on. Attilio Bartole ha presentato al Ministro delle Finanze la seguente 14/11/1956 |
|
Una corrispondenza da Belgrado di Gianni Granzotto Sta crollando il castello del «socialismo... 14/11/1956 |
|
ANCHE TITO DOVRÀSCEGLIERE L'equilibrismo politico jugoslavo va incontro a giorni più... 14/11/1956 |
|
Rivolte verso l'Adriatico molte ambizioni slovene IN ALLESTIMENTO ANCHE UNA FLOTTA PESCHERECCIA... 14/11/1956 |
|
L'esodo e la presenza italiana nell'Istria S.c. 14/11/1956 |
|
MORTO A BRESCIA MARIO DEBELAK Fu d primo portiere della squadra calcistica del "Grion„ 14/11/1956 |
|
Nel corso delle assemblee delle singole collettività Problemi di esuli discussi a Trieste 14/11/1956 |
|
Note dolorose 14/11/1956
Il giorno 1 novembre è morto a via il cav. Attilio Bradamante profugo da Fiume, all'età di 71 anni. Il cav Bradamante è una vecchia figura di patriota legionario ben nata a tutti i profughi della provincia del Carnaro e la sua scomparsa .ha suscitato vivo cordoglio. profugo dalla sua Fiume egli ebbe a dare la sua appassionata opera a1l'organizz4one del Comitato di Pavia. . Il Comitato di Milano esprime le ,più vive condoglianze a vedova Teresa Sbrizzai e ai figli dottor Olivier e ott. Fiorella che risiedono Milano.
è deceduto il giorno 5...
|
|
AGRICOLTORI ISTRIANI Sistemati nei terreni dell'Ente Tre Venezie 14/11/1956 |
|
L'imminente assegnazione di alloggi a Trieste Un terzo di essi sarà disposto dalla Prefettura 14/11/1956 |