Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 15641 - 15650 di 99454

Per il popolo Ungherese 21/11/1956
RINGRAZIAMENTO 21/11/1956
II Ten. Col. Piero Damiani di Vergada, da Zara, profondamente riconoscente, esprime i più vivi ringraziamenti all'esimio doti. Falco Guglielmi della Clinica San Giusto di Trieste, per le amorevoli e sapienti cure prestate alla propria moglie, prima, durante e dopo un difficile e delicato intervento chirurgico, eseguito con rara maestria e con profonda capacità.
LA VOCE DI PARENZO Pagina speciale in occasione della ricorrenza della festa di S. Mauro e del... 21/11/1956
Nella rada di Parenzo di Nicolò Sponza
Dal. romanzo "Calitea„ di E. Predonzani Il ritorno di Vittore sotto un volo di rondini Egli... 21/11/1956
CAPOLINEA 21/11/1956
Fabbrica di scarpe che non va a fola Sentenza commentata severamente Scena gialla al Tribunale di Fiume Mostra libraria e scambi culturali
Ballo canasta al Jolly Hotel In piena attività il G.G.A. a Messina Ugo Alvaro Bazan 21/11/1956
RINGRAZIAMENTI ALL'UNIONE ISTRIANI 21/11/1956
Schede bibliografiche 21/11/1956
Marin Sanudo Itinerario per la terra ferma veneziana (1483) In L'Istria , vol. IV, Bronen, Padova, 1887. Bartolomeo Vergotti. Breve saggio di storia antica e moderna della città di Parenzo nell'Istria -Venezia, 1796. Francesco Maria Polesini Memorie storiche sacre eprofane della chiesa e diocesi di Parenzo Manoscritto fine secolo XVIII nell'archivio dei marchesi Polesini. dott. Pietro Kandler Cenni al forestiero che visita Potenza Trieste, 1845. Del Lloyd, 1846. doti. Pietro Kandler Statuti municipali della città di Parenzo Trieste,...
Le lettere della settimana LA TRAGEDIA DI UNA FAMIGLIA Giovanna Krauss Ottavio Curto 21/11/1956
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI Sorgerà sull'isola della Schiusa il villaggio per i pescatori esuli 28/11/1956
Approvato a Grado il provvedimento mentre si rende necessario il trasferimento in un edificio di via Petrarca delle famiglie alloggiate nella villa Venezia

Precedenti < Risultati 15641 - 15650 di 99454