Attività della Sezione bolognese della lega 12/12/1956 |
|
Per l'indennizzo dei beni abbandonati nella zona B Presentata al Parlamento con procedura... 12/12/1956 |
|
I criteri informatori della legge sull'indennizzo per i beni 12/12/1956
Presentando la relazione con cui il sen. Tomè ha fatto approvare definitivamente il provvedimento, vogliamo offrire uno studio chiarificatore del dibattuto problema
L'accordo del 1949
Un grosso contrasto
Un equo criterio sociale
|
|
NASTRO ROSA 12/12/1956
La casa di Augusta e Argeo Baccarin, in Camposampietro di Padova, è stata allietata in questi giorni dalla nascita di una bambina, alla quale è stato imposto il nome di Bianco Fiore Maria Antonio.Felicitazioni vivissime ai genitori, e specie alla giovane mamma, figlia dell'indimenticabile dott. Virgilio Calegari da Parenzo, una delle vittime della ferocia slava.
|
|
La leggenda dell'Arena di Pola Il PALAZZO DI CÈNIDE 12/12/1956
Dal volume "Poesia di popolo„ di A. Gorlato e E. Predonzani, con illustrazioni di N. Sponza, che vedrà la luce nei prossimi giorni, pubblichiamo questo saggio, uno tra i più belli
|
|
IL NATALE FIUMANO La storica ricorrenza verrà commemorata a Venezia e saranno anche ricordati gli... 12/12/1956 |
|
Auspicio di collaborazione fra le associazioni istriane Proposta dall' Unione Istriani una... 12/12/1956 |
|
Al Circolo San Tommaso di La Spezia INAUGURATO UN CORSO DI CULTURA POPOLARE Lino Vivoda -foto 12/12/1956
Lino Vivoda parla sul programma del corso.
|
![]() |
TRE MODERNE CASE PER GLI ESULI DI UDINE Si tratta. complessivamente di 40 alloggi .consegnati... 12/12/1956 |
|
LAUREA 12/12/1956
Il 28 novembre scorso, ha conseguito presso l'Ateneo Ferrarese, la laurea in farmacia con 110 su 110, l'esule Aureliano Vascotto di Isola d'Istria, uscito dal Liceo Classico C. Combi di Capodistria. La tesi, discussa brillantemente con il prof. G. 13. Crippa, relatore doti. M. Guarnieri, verteva sulla sintesi del 3-ossi-benzimidazoto Al neo dottore congratulazioni e auguri vivissimi.
|