Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 16261 - 16270 di 99454

ELARGIZIONI 03/04/1957
Per onorare la memoria dell'amico Guido Caluzzi, il dott. Francesco Iaschi elargisce lire 2.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli di S. Antonio. Le famiglie Rismondo e Pistorelli elargiscono Lire 3.000 pro Arena per onorare la memoria del dott. Guido Caluzzi. Per onorare la memoria dell'amico don. Guido Caluzzi, da Ida De Carli e figli Lire 2.000 pro Arena e Lire 2 mila pro Orfanelli di S. Antonio. Per onorare la memoria del dott. Guido Caluzzi, la famiglia del dott. Bruno Scopini elargisce Lire 500 pro Arena Per onorare la memoria...
Corrispondenza in archivio UNA VOCE PARLAMENTARE per il nostro irredentismo Prospettive mancate... 03/04/1957
Pubblichiamo questa settimana uno scambio di lettere del 1951 intorno alla esigenza, da più parti avvertita, di dare una possibilità agli esuli d'avere una loro genuina espressione parlamentare. E' da avvertire che l'unico esperimento elettoralistico fu: poi quello compiuto a Gorizia nel 1954 nelle elezioni comunali con la presentazione della Lista del «Leone di San Marco» che mandò eletto un consigliere. Pavia, 15 febbraio 1951 Caro De Simone, ho saputo (e, se vuoi sapere come, ti dirò che sono membro dell'Esecutivo di Pavia della A. V. G....
In programma per il 1957 case a Varese, Bologna e Venezia L'OPERA SI PROPONE LO SCOPO DI DARE IN... 03/04/1957
Nel suo programma edilizio per l'anno 1957 l'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati ha voluto dare la precedenza, tra altre, alle provincie di Varese, Bologna, Venezia. Tale particolare iniziativa tende ad assicurare la definitiva sistemazione allóggiativa ai numerosi profughi che, sfollati nelle dette città, vi hanno già trovato una adeguata sistemazione I Consigli Comunali, con 'squisita comprensione del problema inerente al reinserimento nella vita del Paese delle decine di migliaia di profughi ancora precariamente...
Galleria di bimbi - Foto 03/04/1957
Didscalia: I piccoli Giorgio e Teresa (Bettj) Patanè da New York inviano tanti bacioni ai loro cari bisnonni Andrea, Teresino, Monai, al caro zio Giorgio, alla zia Tea ed ai cugini Andreino e Amj.
Paragoni e differenze Se in Jugoslavia gli sloveni avessero libertà di Savogna 03/04/1957
Savogna è un comunello che dista alcuni chilometri ala Gorizia, è abitato quasi interamente da sloveni, per la maggior parte agricoltori, .pochi artigiani e alcuni esercenti e di conseguenza l'amministrazione comunale è ovviamente slovena. Conta 1800 abitanti. Fra le altre cose, ha il merito di possedere una propria Banca o meglio un Istituto di credito agricola-operaio con 70 soci e stando.. a quanto ne ha riferito la stessa stampa slava, questo Kmecokdelavska posojilnica v Sovodnjah , come in effetti si chiana tale Cassa di credito,...
Una visita di scolari veneziani alla vedova di Nazario Sauro - Foto 03/04/1957
Didascalia: La ved, Sauro con il cav. Duca e gli scolari davanti al tavolo con i cimeli del martire (si vedono il berretto da capitano, il diploma medaglia d'oro, la bandiera italiana) Martedì, festa di San Giu eppe, gli scolari della V classe della scuola Ugo Foscolo di Murano (Venezia), accompagnati dal loro maestro Giuseppe Duca Presidente del Comitato Provinciale dell'AN V.G.D. di Venezia, sono stati ricevuti dalla signora Nina Sauro vedova del Martire Istriano. La signora Sauro, i figli Albania Minotto, la signorina Anita, il...
CAPOLINEA. Il processo più atteso 03/04/1957
Non è nostra intenzione di voler dediche spazio al processo Montesi, anche se la Nazione intera ne viene già da mesi frastornato. E' un processo che non riguarda più nè la povera ragazza morta a Torvaianica, nè i presunti colpevoli della sua fine misteriosa, ma investe, sviscera e mette a nudo un mondo di discutibili costumi trascinato alla ribalta della morbosa curiosità pubblica, non si sa bene se allo scopo di bonificarlo, oppure trarne pretesto per conseguire particolari fini non avvertibili dal grosso pubblico. E indubitabile che la...
Piccolo piano regolatore per il Villaggio di Roma TRASFORMATO E AMPLIATO DIVERRÀ NELLA CAPITALE... 03/04/1957
Didascalia: II Piano Regolatore del Villaggio Giuliano di Roma: 1) Ingresso; 2) Negozi; 3) Cinema; 4) Chiesa; 5) Collegio in costruzione; 6) Casa della Bambina G. D. Mascella e Oscar Sinigaglia. Tutti gli altri corpi di fabbrica sono costituiti da case d'abitazione in parte già realizzate ed in parte da realizzare in sostituzione degli attuali vecchi padiglioni. La sistemazione delle aziende industriali e artigianali è tuttora in corso di studio secondo principi di estetica e di economia. Il Villaggio Giuliano di Roma si trasforma e si...
CRONACA NERA DALL' ISTRIA Farmacista pazzo provoca un'orribile tragedia ad Arsia Scoperta... 03/04/1957
La tragedia verificatasi il 6 ottobre del 1955 nel centro minerario di Arsia in Istria, la quale provocò la morte di sei persone, ha avuto un clamoroso epilogo al Tribunale di Pola. Come ne riferimmo a suo tempo, alle sei vittime fu fatto ingoiare nel reparto radiologico dell ' ospedale locale carbonato di bario al posto di solfato di bario, prima di essere sottoposte ai raggi e dopo poco morirono. Alcuni altri pazienti si salvarono per miracolo. Furono imputati di tale errore i tre farmacisti Maria Dobrovic Mladen Knefelj ed Horvoje Muha...
A CAPODISTRIA … 03/04/1957
e più precisamente nella frazione di San Tomà, la ventenne Cristina Coslovich è stata i rinvenuta cadavere, con cinque profonde coltellate al petto. Risulterebbe che il delitto sia stato consumato dal fidanzato della ragazza, il 22.enne Giuseppe Visintin che dopo il delitto è scomparso e con tutta probabilità sarebbe riparato oltre confine, nel territorio italiano.

Precedenti < Risultati 16261 - 16270 di 99454