Abbiamo letto che… 10/08/1949
…il nostro collaboratore dott. Simeone Cattalini è all'ordine del giorno della stampa nazionale oltreche per i suoi trascorsi di campione di canottaggio, anche in, virtu della professione che esercita. In quanto di Commissario di P.S. Gli e stata affidata la delicata incombenza di dirigere il servizio di vigilanza alla persona dell'ex Premier inglese Winston Churchill, attualmente villeggiante a Gardone Riviera.
Riportiamo integralmente dal « Corriere d'informazione » di Venerdi-Sabato 29-30 luglio, il seguente stralcio :
« Da quando Winston...
|
|
L' AVV. ENZO BARTOLI, COMMISSARIO GOVERNATIVO DELL’ENTE GIULIANO AUTONOMO Dl SARDEGNA RIPRESO... 10/08/1949 |
![]() |
POSTA IN REDAZIONE - LUIGI PAPO 10/08/1949
SULLA SITUAZIONE POLITICA...
Caro direttore
anche per questa settimana voglio tediare te ed i lettori con una mia lettera. Sai che amo la verità e che per la verita mi batto sempre. E' per questo che con maggiore calma a serenità preferisco, allo spezzettamento delle notizie e dei commenti, il chiaro esame della situazione, in una sola veduta panoramica. La premesSa non vale molto ma serve a spiegare il seguito.
Vedi, troppe volte capita che per un nonnulla si accendano gli animi subito pronti a far doccia
fredda quando si tratta di...
|
|
Reclame Cherin 10/08/1949 |
![]() |
Tito a Brioni, ha visto lontano 10/08/1949
In tutta l’Istria stanno ancora ridendo dell'infortunio capitato al Maresciallo da operetta nel corso
del ricevimento che ha avuto luogo durante il soggiorno di Tito (durato molto) a Brioni dei dirigenti del Tiro a segno nazionale jugoslavo. Allorchè il presidente, tenente generate Ljubo Kovacevic, attorniato dal ministro delle finanze della repubblica serba, Nemanje Markovic, da Pero Cestnik di Lubiana, Stevo Paro Hart di Zagabria e Zvane Kratovil di Belgrado, disse Josip Broz ch'erano venuti per il tiro a segno, questi chiese subito se...
|
|
Annunci 10/08/1949
Nel primo anno di sua vita, la mamma, il papa e la nonna, felici augurano tutto il bene al loro adorato
FRANCO
Pola-Torino, 12 agosto 1949 Famiglia Ive-Ciabot
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI UNO SFRATTO A TRIESTE 10/08/1949
Ci segnalano da Trieste un fatto increscioso : la signora Ciacciarelli, profuga da Abbazia, abitante a Trieste in via S. Teresa.. è stata sfrattata la mattina del' 6 giugno, senza preavviso, in base ad una ordinanza dell'ufficio alloggi. I suoi mobili venivano presi alla rinfusa e portati in via Lazzaretto Vecchio ove si trovano tuttora.
Purtroppo a Trieste l'ufficio alloggi fünziona ancora, e continua a recare danni e soprusi abbiamo ' potuto prendere visione di un lungo esposto del maggiore Grazio Ciacciarelli, fratello della sfrattata ed...
|
|
In settembre il centesimo numero 10/08/1949
Nei mese di settembre L'Arena pubblichera centesimo numero delle proprie edizioni settimanali. E' questa una ricorrenza particolarmente lieta per quanti hanno dato vita ed anima a quelle che non sotto soltanto delle colonne di freddo piombo; lieta anche per tutta la famiglia dei lettori, per quei vincoli di affezione che vengono a crearsi tra chi scrive e chi Legge, tra chi da un'opera di partecipazione attiva e chi quest’opera apprezza, segue e. sostiene. Sara questa per L'Arena » la seconda volta che si fermerà, giunta alla significativa...
|
|
Una veduta della Mostra Giuliano-Dalmata… - Foto 10/08/1949
allestita dall' Unione Industriali Giuliani e Dalmati, con la collaborazione del Centro Studi Adriatici, alla IX Mostra Nazionale della Pesca e della Caccia ad Ancona. La Mostra e stata inaugurate dal Ministro Tupini. Parte della rievocazione e dedicata all’opera che « L'Arena di Pola svolge a favore della causa dello irredentismo adriatico. La Mostra. fin dai primi giorni a stata visitata da numeroso pubblico - Foto
|
![]() |
Ringraziamento 10/08/1949
Commosse per le innumerevoli attestazioni d'affetto, ringraziamo amici e conoscenti che in. varie guise presero parte al nostro grande dolore.
La moglie Anna ved. Farba La madre Antonia ved. Farba
|