ATTIVITA' DEL MIR 13/09/1949
PATRONATO
MARIA DE TERZI, TRIESTE: Abbiamo ricevuto la Sua lettera a ci interesseremo del caso CI fascia intanto sapere se è in possesso di un qualsiasi documento attestante l’esistenza del mobile e la sua proprietà sul medesimo ,
KAMENAR ENRICO. PARRAVICINO D'ERBA : 1’ INPS di Brescia ci conferma che lei presentò ricorso avverso la reiezione della domanda di indennità di disoccupazione. In data 14.2. 1949 il ricorso fu inoltrato alla Direzione Generale dell'INSP che fino ad oggi non ha fatto conoscere la propria decisione. La informiamo...
|
|
Reclame Ferrarese 13/09/1949 |
![]() |
Significato di un pellegrinaggio - Antonio Cattalini 13/09/1949
Avrebbe dovuto essere un pellegrinaggio d'amore. Niente altro. Del resto non è ci avrebbe riguardato, né si sarebbe interessato. Saremmo andati soli silenziosamente, quasi religiosamente a compiere un rito. Avremmo asceso all'erta salita del Vittoriale stretti attorno le nostre bandiere, ci saremmo raccolti intorno le sacre memorie di un'epopea in stridente contrasto col grigiore del momento, e dalla prua della Puglia ha avremmo indirizzato lo sguardo con gli occhi umidi di commozione, verso oriente ove al pietà piaga della nostra...
|
|
Reclame Valle 13/09/1949 |
![]() |
FUORISACCO DA OLTRECONFINE - Il corrispondente X 13/09/1949
La popolazione di Medolino, frazione di Pola, non nasconde la propria soddisfazione
per l'avvenuto arresto del compaesano Piero Radossevich (Ardossi), figlio del cosiddetto Grillo sfegatato nazionalista slavo ma ora feroce antitino. Infatti Piero Ardossi che dopo il suo arresto e quello di sua moglie, non si sa dove sia finito — era capitano dell'Ozna e fin da quando nel 1945 era di servizio a Rovigno, s'era rivelato un aguzzino e un torturatore. Poi, dopo 11 .o trasferimento a Lussino, aveva continuato a torturare e a rapinare le sue...
|
|
Reclame Luxardo 13/09/1949 |
![]() |
QUALI FICHE PARTIGIANE 13/09/1949
La commissione per il riconoscimento qualifica partigiana per la V . G. con sede a Gorizia richiede l'indirizzo dei sottonotati, onde provvedere all'inoltro delle dichiarazioni integrative del diploma di partigiano:
Terzo elenco
I) Fantasma Sergio di Attilio classe 1924; 2) Cervai Danilo di Andrea cl. 1923 ; 3) Nacini Rodolfo di Martino el.. 1908 : 4) Rusich Sergio di Francesco ci. 1920; 5) De Leo Giuseppe di Gaetano cl, 1915; 6) Di Tommaso Oscar di Angelo cl. 1926 ; 7) Fornasar Guglielmo di Ferdinando cl. 1926; 8) Giordano Alberto di...
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI 13/09/1949
DISPOSIZIONI PER I MILITARI
Si porta a .conoscenza quanto disposto dal Ministero della Difesa. Esercito circa il rinvio del servizio militare in epoca da destinarsi, per i militari profughi della Venezia Giulia :
«Circolare 208 pubblicata dal Giornale Militare Ufficiale Dispensa 19a, anno 1949, 10 luglio. Chiamata alle armi del secondo scaglione di militari arruolati con in classe 1928 (Direzione Generale Leva sottufficiali e truppa 9 luglio 1949:
1) La chiamata alle armi del II /1928 per l'Esercito e l'Aeronautica avra luogo nel periodo...
|
|
Reclame Magazzini Trieste 13/09/1949 |
![]() |
VELLEITA provocatorie 13/09/1949
Mentre si susseguono notizie degli sfratti agli Italiani della zona B, anche nei territori in mano alla jugoslava confinanti con la Provincia di Gorizia si segnala una certa inquietudine da parte delle autorita e degli elementi dell'esercito. Erano finite da qualche tempo le velleita espansionistiche che si manifestavano attraverso il periodico spostamento dei paletti, ma ora a quanto sembra tali velleita stanno ricominciando.
E' di ieri la notizia secondo In quale ben tre ufficiali dell'esercito jugoslavo Si Sono avvicinati al posto...
|