13/09/1949 |
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI 13/09/1949
DISPOSIZIONI PER I MILITARI
Si porta a .conoscenza quanto disposto dal Ministero della Difesa. Esercito circa il rinvio del servizio militare in epoca da destinarsi, per i militari profughi della Venezia Giulia :
«Circolare 208 pubblicata dal Giornale Militare Ufficiale Dispensa 19a, anno 1949, 10 luglio. Chiamata alle armi del secondo scaglione di militari arruolati con in classe 1928 (Direzione Generale Leva sottufficiali e truppa 9 luglio 1949:
1) La chiamata alle armi del II /1928 per l'Esercito e l'Aeronautica avra luogo nel periodo...
|
|
L' odissea del profugo Trevisan PORTATO A PISINO 13/09/1949
Siamo informati che il polese Ferruccio Trevisan, catturato circa tre mesi fa sul Monte Sabotino dagli jugoslavi dopo un periodo di soste fatte a Salcano, Lubiana e ultimamente a Pola, e stato ora trasferito a Pisino. Per quanto non si abbia informato tempestivamente nostro Ministero degli Esteri, invocando il suo intervento per ottenere la liberazione del giovane, fino ad oggi la Jugoslavia continua a trattenerlo, benche a suo carico nulla sia risultato da giustificare la sua ulteriore detenzione.
Bisogna dire che l'autorita del nostro...
|
|
Reclame Valacchi 13/09/1949 |
![]() |
Reclame Tessilmode 13/09/1949 |
![]() |
Inquietudine del nostro tempo LETTERA D'UNO CHE VORREBBE ANDARSENE Resterà ancora a tormentarsi... 13/09/1949
Caro direttore,
per diversi anni abbiamo collaborato al giornale, con gli amici del Cnl più tardi ancora con gli amici del MIR nella esterna è sempre tormentosa speranza che l'attuale governo italiano, seppur incalzato costantemente da gravi imbarazzi conseguenti ad una guerra quasi interamente perduta mostrasse un cuore più mano nella cura delle nostre ferite, come quelle dei soldati migliori, o nella gelosa conservazione delle nostre memorie che riassumono la più bella pagina della storia d'Italia dal 1945 ad oggi. Non un gesto non una...
|
|
Reclame Monai 13/09/1949 |
![]() |
Reclame Baldini 13/09/1949 |
![]() |
IL GIROdella Croazia 13/09/1949
Malabrocca, il classico battifiacca dell’ultimo giro ciclistico d'Italia ultimissimo in classifica, a andato in Jugoslavia a cimentarsi nel giro della Croazia e della Slovenia. Neanche a dirlo, il nostro fanale di coda Malabrocca ha vinto brillantemente la gara contro tutti i concorrenti jugoslavi, riconfermando il principio che l'ultimo
degli italiani puô diventare facilmente il primo al cospetto dei fanfaroni titini.
Onusto di gloria, Matabrocca ha concesso subito interviste alla stampa di Tito, decretando in faccia al mondo che la...
|
|
Reclame Ugo 13/09/1949 |
![]() |