ELARGIZIONI 04/06/1983
Per onorare la memoria di Pierina Oglio ved. Savorgnan, deceduta il 10 maggio 1983, le famiglie Domenica Steppi, Francesco Luciani, Duilia Steppi e Paolo Nicoli da Monfalcone elargiscono lire 70.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Pierina Oglio ved. Savorgnan, da Monfalcone la famiglia Filippi elargisce lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara signora Mari Bilucaglia, Nella e Renato Lupi da Roma elargiscono lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Mario Gaion, Nella e Renato Lupi da Roma elargiscono lire 10.000...
|
|
LA GRANDE GUERRA GIORNO PER GIORNO L'oroscopo militare - foto 04/06/1983
Il centro di Udine dopo l'occupazione austriaca a seguito della disfatta di Caporetto Fliegerfotograf Feldw. ci. Reserve Fr. Pachleitner, Kapfenberg (Fotostudio Theny Kapfenberg)
Queste foto sono state donate nel febbraio 1976 dal borgomastro di Klagenfurt al sindaco di Gorizia; furono scattate dalla KISA, Fliegerkompanie 50, durante la conquista del Friuli dopo Caporetto. DI quella Compagnia dl Fotomeister aveva fatto parte il padre di Leopold Guggenberger, attuale borgomastro della capitale della Carinzia; era Caduto subito dopo nella...
|
![]() |
Pola col vescovo Ravignani - foto 04/06/1983
Un gruppo di esuli di Polo residenti nel Veneto ha voluto essere vicino a mons. Eugenio Ravignani, nato nel capoluogo dell'Istria, all'atto del suo ingresso quale vescovo a Vittorio Veneto (una nota in proposito apparirà nel prossimo numero); dobbiamo rilevare In proposito che nella cronaca particolareggiata dedicata all'avvenimento dal settimanale della diocesi di Trieste, nel cui seno il sacerdote di Pola si è formato maturato, non stato fatto alcun cenno a questa presenza ne alla città natale del presole; ci scrivono anche della...
|
![]() |
I nostri morti - foto 04/06/1983
L'11 maggio scorso deceduta a Varese, improvvisamente,
VIOLA STEPANCICH VED. PAVONETTI - foto
Era nata a Pola il 12 novembre 1905. Era esule a Varese dal 1947. Lo annunciano con immenso dolore il figlio Tullio con la moglie Maria, la nipote Anna con il marito Paolo Niego, il fratello Enrico con la moglie Letizia da Roma, la nipote Ina Kandus da Gorizia, il nipote Livio del Pino con Marisa e Giorgio da Rapallo, la cognata Elda Pavonetti da Venezia.
Porgiamo la nostre più sentite condoglianze ai parenti tutti.
DANIELE BALANI - foto
Si è...
|
![]() |
Il «Toscana» per l'esodo della gente di Pola I bragozzi per il trasporto delle masserizie - foto 04/06/1983 |
![]() |
Nozze Del Pino-Vaccarezza 04/06/1983
Saranno celebrate il 18 giugno alle 16 nella chiesa di Nozarego a Santa Margherita Ligure le nozze di Giorgio Del Pino e Francesca Vaccarezza, residenti a Rapallo. Giorgio col padre Livio è coautore delle fotografie dedicate all'Istria romanica. Auguri vivissimi.
|
|
Alpini al raduno - M. S. 04/06/1983
A Udine gli alpini di Fiume. Pola e Zara sono andati numerosi e sono sfilati in testa alla immensa colonna fieramente con le loro insegne ricordando a tutti il sacrificio delle nostre città nuovamente irredente. Sabato sera nella chiesa di San Giacomo si è celebrata la messa per i morti: sul pavimento la suggestiva croce formata con i cappelli e sui banchi tanti amici alpini e non, e tante signore. Al Vangelo non è risuonata la vibrante voce di don Stefani, ma il celebrante ha avuto accenti di amore, di patriottismo, di fede, che ben...
|
|
Perchè l'Arena viva 04/06/1983
Luciano Sferco, Legnano lire 20.000; Mario Sardo, Genova lire 20.000; N. N., Udine lire 2.000; Silva Pribetti, Milano lire 10.000; Beniamino Brovedan, Roma lire 5.000; Antonio Trevisan, Torino lire 5.000; Silvano Funcis, Schio lire 3.000.
|
|
C'ERA UNA VOLTA POLA i. r. Ginnasio reale - Orlando Devescovi 04/06/1983
Cade, quest'anno, il 75o anniversario della fondazione dell'i. r. Ginnasio Reale di Pala, trasformatosi in seguito in regio Liceo-Ginnasio Giosuè Carducci, del quale fui alunno fino al conseguimento della maturità classica. sotto i presidi Leone Volpise Gianluigi Bisoffi. Alcuni anni or sono la cara amica polesana Fides Urbanaz, figlia dello scomparso prof. Guglielmo Urbanaz, mi fece dono graditissimo dell'annuario del vecchio Ginnasio Reale anno VI (1913-1914). E' un volumetto stampato a Pola nell'anno 1914. a cura dello Stabilimento tipo....
|
|
ARIA DI CASA NOSTRA Care tradizioni - Silvana Battistella Vianello 04/06/1983
Me trovo in ospidal per assister una cara amica; in camera xe un divano per dar la possibilità ala persona che veglia el malà de far un pisoleto. Mi so za che no serarò ocio perché
el mio ruolo non novo, purtropo, de infermiera scrupolosa me lo impedirà. Cussi me go porta drio un libro e un notee con la matita ricordandome de aver lato su una Arena. che una brava e fervida colaboratrice polesana in Londra, scrivi de note perché la racogli melo le idee. Comincio el libro ma lo scarto perché el xe triste come el logo dove che me trovo. Quando...
|