Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 56401 - 56410 di 99454

LA RIDADA - Emi 04/06/1983
Una madre m (reso alle prese con un bisogno urgente del proprio bambinetto, fa uso d'un giornale come involto, che poi sistema sotto il sedile in attesa di poter andare al gabinetto. Entra nello scompartimento un signore che, adocchiato il giornale, lo raccatta e, apertolo, si trova di fronte alla sorpresa. E la madre pronta: »Guai a credere a tutto quello che c'è sul giornale al giorno d'oggi!» Emi
Tagliacarte - L.H. 04/06/1983
Le Edizioni Sagep hanno pubblicato I nostri minerali di AA.VV. (pp. 296. fot. col.), un volume riccamente illustrato. dedicato agli appassionati di mineralogia e a tutti coloro che intendono avvicinarsi alla conoscenza del territorio con un più preciso intento culturale: delle 250 specie descritte, per ogni minerale vengono riportati i dati e le caratteristiche essenziali, senza tediare il lettore con un eccessivo contenuto scientifico, ma cercando di facilitare il ricercatore nell'individuazione e classificazione dei suoi ritrovamenti....
Come promesso, mando la foto scattata in occasione del raduno a Cremona del 10 aprile scorso;...... 04/06/1983
da sinistra la signora Melita Urbani (Urbanaz), la mamma, lo zio, l'umile sottoscritta, la zia. Sullo sfondo vari partecipanti tra i quali, di spalle, la signora Ive. GIoria Arvigo Collani - foto
LUNARIO Risentirsi - Gianna D'Amico Burgher 04/06/1983
Da quando la Gloria Arvigo Collani se ga fato viva con i sui bei e spassosi articoletti su la Rcna go subito pensa de seri-verghe ma l'eterna pigrizia ga avorio sempre el sopravento. Poi xe rivada la proposta de inserirse tuti sull'elenco telefonico per poder cossi dialogar fra de noi e da alora go spetà sempre de veder comparir el suo numero che no rivava mai. Go ricevù e fato parecchie telefona-de grazie all'elenco e xe inutile che digo quanta felicità e nostalgia le me ga portado. Una me se rivada de Napoli dalla cara Anna Borsi de...
NOZZE Beltramo- Scolari 04/06/1983
Il 30 aprile, nella chiesa monumentale del XII secolo, in Ma-denso sul Garda (Brescia). sano state benedette le nozze della prof, Paola Scolari, figlia dello oolesana Ida Konarek e di Ma-rie Scolari, con il dott. Michele Beltramo di Torino. Dopo la cerimonia religiosa gli sposi hanno intrattenuto parenti e amici presso un ristorante di Cordone Riviera. Ai novelli sposi gli auguri più cari di tanta serenità.
ITINERARI DELLA MEMORIA Ultimo atto : Pola addio - Bruno Fonda 04/06/1983
A «Pola addio» documentario sull'esodo realizzato dall'Incom, rimasto intatto, Bruno Fonda ha voluto anteporre un prologo, una parte introduttiva che include i 50 anni di vita italiana antecedenti l'esodo. Una carrellata filmata e documentata tratta da documentazioni fotografiche dal 1900 al 1947 di avvenimenti, personaggi, cronache di quegli anni, sino a sfociare al «Toscana», nero, fra la nebbia di quel febbraio, che arriva a Venezia con un carico di profughi. Addio monti sorgenti dall'acque, ed elevati al cielo... mormorava Lucia...
POLTRONCINA Mis Mas bumbaro - Ovidio Negri 04/06/1983
Con -Mis Mas Bumbaro Guerrino Manzin. abituato agli ori del suo negozio, ha voluto donarci un suo prezioso perché ai tanti ricordi più o meno sopiti, più o meno evidenziati, della nostra amata Dignano ne aggiungessimo un altro, tanto caro. Lo ringrazio a nome della Famiglia Dignanese: ancora una volta ci ha dimostrato la sua generosità e il suo affetto. Un grazie anche a Tonin Donorà per le illustrazioni che completano l'opera. Sul frontespizio si può ammirare un disegno a coi lori della Marussa dignanese: è la Jolanda, sorella di Guerrino....
LA CODA DELL' OCCHIO Quel verde ambiguo - Viudut 04/06/1983
E' stata attivata una settimanale rassegna all'insegna della «Città verde», Accanto alla facile battuta del richiamo «al verde» per la gravità della situazione economica, è fiorita la supposizione d'un sotterraneo richiamo al movimento «dei verdi» nel mondo tedesco, nel quadro delle coloriture pre.elettorali. E' arrivata invece anche nell'Isontino la Lista per Trieste Mania negli umori vinicoli di San Floriano. Viudut
Memorie vive di Fianona 11/06/1983
La gente in esilio di Fianona d'Istria si è incontrata per l'ottavo convegno a Mestre il 22 maggio. La messa è stata celebrata nella chiesetta di S. Maria di Lourdes; il celebrante ha unito il significato della festa di Pentecoste con il ritrovarsi di paesani venuti anche da lontano e che da anni. taluni da decenni. non si vedevano. I settanta partecipanti si sono poi portati al ristorante Bologna per il pranzo collettivo. Qui il presidente della Famiglia Fianonese dott. Mario Gerbini ha porto il saluto affettuoso ai presenti, ha ringraziate...
ISTRIA DELL'ALTRO IERI 60 anni delle Magistrali Fiori di Parenzo ai martiri - foto 11/06/1983
Ex allievi ed ex docenti dell'Istituto Magistrale «Regina Margherita. di Faranno che si avviano verso la Foiba a Basoviva: da sinistra a destra: Elio Rovis e Natale Zusich che portano la corona con i colori nazionali e dell'Istria, Licia Cossetto, sorella della martire Norma, Marco Benci, Lauro Rabusin, Renata Pisciotta, Raimondo Sbona, Riso Mengaziol Enea Marin e Mario Zanini, Laura e Raffaella De Lorenzi, Mario Runti, Guerrino Pitacco I 200 ex allievi ed ex docenti dell'Istituto Magistrale «Regina Margherita» di Parenzo mentre leggono, il...

Precedenti < Risultati 56401 - 56410 di 99454