Radecchi scoperto dalla "Domenica del Corriere.. Un esule di Pola anche nel deserto d'Australia -... 04/02/1984
Didascalia: Giuseppe Radecchi con la figlia in uno del cunicoli della sua casa sotterranea
Un 'siriano vive anche nelle steppe dell'Australia, tra il Great Vittoria Roseti e le sabbie ocra del Simpson Desert, dove si estrae l'opale. I centri più vicini sono Pori Augusta a 600 km e Alice Spring a 780 km. Eccone la storia raccontata da Giuseppe Pullara su«Domenica del Corriere. del 31 dicembre scorso.
L'albergo sotterraneo di Coober Pedy unico al mondo nel suo genere, é di un italiano. Giovanni Radecchi, 53 anni, originario di Pola. Finita la...
|
![]() |
ARIA DI CASA NOSTRA Calcio con don Arrigo - Furio Zappetti - foto 04/02/1984
Sono il figlio primogenito di Luciano Zappetti, Enato a Pola nell'aprile 1946; ma anche se sradicato 5 dalla mia città a undici mesi soltanto, mi sento polesano; nel rovistare nei cassetti della scrivania di mio padre ho trovato una vecchia foto della e squadra di calcio -Dominante che vinse il campionato 1936.37 tra le formazioni giovanili che si g incontravano sui campi del Bersaglio. Mi sono ricordato che sull'Arena n. 2289 il direttore ricordava la comunità giovanile di Pola e metteva in e rilievo l'opera generosa di Don Arrigo. allora...
|
![]() |
EL PRANSO DE CAPODANO - Annarnaria Mersi Novello 04/02/1984
A 'sto pranso de Capodano xe propio de tuto, da l'aqua semplice al persuto. Profuma fresca la strussa de pan se suga la pasta in casa
fata de abili man.
Tante xe le pietanse
tante come le vede usanse.
Ma guai se manca la carne de porco; podaria, l'ano che vien,
portarne storto.
E guai a servir carne de galina perché la movi indrio la satina.
EI porco inverse col muson in avanti — e i lo dise i Santi —
el porta tante fliche
se 'l ga de contorno lentichie. No manca pistaci, noce, nosele
e in primo pian el strudel de mele. E in ultima la trapa...
|
|
ELARGIZIONI 04/02/1984
Nel ricordo del loro indimenticabile fratello Edi di cui ricorre il 40.mo anniversario della scomparsa e per onorare la memoria dei cari genitori Romano Baldini e Leopolda Rainer deceduti 10 anni fa, Ervino Baldini da Piombino, Melitta Totis da Udine e Jole Pulsoni da Genova elargiscono lire 100.000 pro Arena.
I figli, per onorare la memoria dei cari genitori Lea Messa e Emanuele Ricci, elargiscono da Milano lire 50.000 pro Arena. In memoria di Alessandro Davoli, Nerina, Fabrizio, Giulietta e Lidia elargiscono lire 50.000 pro...
|
|
ALDO PERESSA Addio Miguèl - Mario Ive 04/02/1984
Adesso che non sei più con noi, guardo con dolore e tristezza la fotografia scattata dal marito di Iris Vanni quando ci siamo trovati a Rubano dl Padova per l'incontro del 40.mo anniversario del nostro diploma di maestri a Pola. Ti vedo. come sempre schivo dall'essere in prima fila. che ti sei appostato dietro al gruppo numeroso, tra Luciana e Dario. con una mano sulla spalla del nostro dottore, mezzo nascosto dalla sua testa, proprio come avevi fatto 40 anni prima nella foto ricordo del diploma a Valovina: ti eri messo dietro la testa di...
|
|
LA CODA DELL' OCCHIO Tra conformismi e dimenticanze - Viudut 04/02/1984
Siamo ormai sommersi dalle dimenticanze. I riscontri provengono da tutte le parti. Dal campo politico, a quello culturale e artistico. I nostri esponenti non avvertano la modesta consapevolezza di far riferimento all'autenticità delle loro origini, per non disturbare l'opinione pubblica col richiamo ai dati storici e umani. Allora si accetta l'adeguamento con tranquillo conformismo. Da anni registriamo queste evidenze, con lo sconforto di rilevare che i primi fautori della sconoscenza che ci affligge sono coloro i quali, pervenuti a...
|
|
Perche l'. Arena viva 04/02/1984
Maria Ferrarese, La Spezia lire 2.000; Carmen Napoleone, Cagliari lire 7.000; Guerrino Benussi, Udine lire 2.000; Bruno Tognon, Trieste lire 2.000; Nerina Iacono, Trieste lire 2.000; Gilda Kreissl, Trieste lire 7.000; Romano Tuntar, Firenze lire 2.000; Maria Sonetti, Trieste lire 27.000; Elsa Tori, Firenze lire 2.000; Pina Miaschi, La Spezia lire 2.000; Ornella Codiglia lire 3.000; Ladislao Micovilli, Trieste lire 10.000; Mario Scattaro, Trieste lire 10.000; Domenico Vallini, Ferrara lire 8.000; Ida Zuccon, Verona lire 2.000; Gaetano Gatta,...
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 04/02/1984
E' andato in scena, al Teatro Cristallo, Nemico di classe dello scrittore inglese Nigel Williams: la compagnia era quella del Teatro dell'Elfo di Milano.
Tutti o quasi d'accordo sulla necessità di varare una legge speciale o straordinaria per Trieste dopo il niet della Democrazia cristiana all'istituzione dei cosiddetti bacini di ari-si; per il partito di maggioranza gli interventi privilegerebbero il nord ignorando il centro-sud del paese.
Restauro anch'io? No, tu no: il Cipe ha bocciato i progetti di valorizzazione del patrimonio a,...
|
|
Due refusi nell'«almanaco» - Gloria Arvigo Collani 04/02/1984
No confonder bisi e risi e el sal con l'acqua
Adesso go un dubio. No so se devo scoltar quei che disi Chi ben comincia è alla metà dell'opera o quei che i disi chi non fa non sbaglia. Intanto mio mari me ga dito ciaro e tondo — dopo gaver preteso che ghe traducessi certe parole — che go sbalià. Sbalià a scriver sull'almanaco le ricete solo per le done. Anche i ornini i doveva esser tirai in baio. Anche i omini i devi cusinar. Ma figuremose se mi. povereta, me permeteria de darghe ricete de cusina a omini — tanto per no far nomi — come el...
|
|
Seconda mostra del Centro a Genova La Dalmazia e le isole del Carnaro - foto 04/02/1984
L'inaugurazione avverrà il 18 febbraio
Il secondo chiostro del convento benedettino di S. Maria di Castello accoglierà a Genova la seconda seconda mostra del Centro di cultura giuliano-dalmuta dedicata alla Dalmazia e alle isole del Camaro
Il 18 febbraio prossimo il Centro di cultura giuliano-dalmata inaugurerà la sua seconda mostra a Genova, concordata e programmata con l'assessorato alle attività culturali del Comune. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 4 marzo In modo da dare la possibilità alle scuole di organizzare visite...
|