Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 57961 - 57970 di 99454

Bancarella - Livio Horrakh 25/02/1984
Sono usciti, presso Zanichelli Editore, «Il linguaggio come semiotica ufficiale di M.A.K. Halliday (pp. 282) che, riprendendo temi quali lo sviluppo del significato nel bambino, il ruolo del linguaggio nell'insuccesso scolastico ed altri argomenti al confine» tra sociolinguistica e problemi educativi, da un lato riporta lo studio del linguaggio agli usi di questo in contesti socioculturali, secondo un'ottica funzionalista, e dall'altro, più arditamente. interpreta lo stesso sistema sociale come una rete di significati potenziali di cui i...
Canta Mario - Nerina Milia 25/02/1984
Gavevo ordina subito la musicasseta Su mularia cantarne. e intanto che la spetavo gavevo interpelà la Silvia de Londra per saver se la la gaveva ricevuda. Speta che te speta, el fato me preocupava, ma eco che me telefona da Torino l'amica mia Maria Madrussan che tanto la se dà de far per smerciar cassette. distintivi e robe varie e la me disi che la me la manda ela. Un bel giorno el postin me recapita un pacheto: lo verzo per strada senza perder tempo e te trovo la musicassetta del mulo Mario Laudani veramente bellissima sule parole de quel...
Prepararsi per Rimini 25/02/1984
Il 29-30 maggio andremo tutti a Rimini per il raduno generale degli esuli di Pola. Luogo dell'incontro é l'Hotel Punta Nord in via Tolemaide 4, 47040 Torre Predera a Rimini, telefono (05411 720227, dove specificando «raduno palesi. potete sin d'ora prenotarvi per la cena del 19 o per il pernottamento o per n pranzo del 20, o per tutte e tre le cose insieme. Facciamo sapere sin da adesso che saremo in tanti. In occasione del raduno degli esuli di Pala a Rimini la Fameja Polese del Veneto organizza una gita, con partenza da VeneziaMentre il 19...
LETTERE FRA NOI Il padre di Alida - Ferruccio Sansa 25/02/1984
Mi riferisco all'articoletto Amarezze da Valli e Endrigo., apparso nel numero del 4 febbraio dell'Arena., secondo il quale Alida Valli, in un'intervista a Gente., avrebbe affermato di essere nata da padre tedesco. Vorrei osservare che suo padre, amatissimo ed indimenticabile mio insegnante, dapprima di sto ria e geografia, più tardi di filosofia ed economia politica, barone per antica nobiltà austriaca, si professava «trentino di Gleno nella Val di flemme., come più volte ebbe a dire a noi suoi allievi. Del lesto il suo accento era...
Pierangeli Prefetto 25/02/1984
Nuovo Prefetto di Gorizia è il dott. Alessandro Pierangeli. Gli formuliamo i migliori auguri di buon lavoro in una provincia piccola, ma Irta di problemi e di antinomie fra Trieste e il Friuli. e a contatto di gomito con il mondo slavo, con rappresentanze non sempre univoche sulle strade da percorrere per il bene comune.
Veloci nel mondo 25/02/1984
Per l'invio dell'Arena per posta aerea agli abbonati in altri continenti Tullio Rumor ha versato lire 10.000.
Apocalisse per il 1985 25/02/1984
Uccio Pastrovicchio, messo alle strette nel numero scorso da Guglielmo Bucher con tanta cordiale simpatia, ha deciso di rompere gli indugi e di confermare il suo proposito: quest'anno l'Amar:disse non si farà. La Pasqua tardiva, che viene a cadere proprio nel periodo tradizionale dell'incontro, congiunta al sovrappiù di tensione nell'affrontare la fase preparatoria, sentita carne un rapporto di sofferta attesa (la barzelletta non inganni) per l'affettuoso ritrovarsi licn tanti amici, hanno indotto cio a sostare per un anno ed a pensare...
Con Gaspi a Guidonia - Guglielmo Bucher 25/02/1984
Se xe una notissia che me rendi felice, xe quella de trovar, dopo tanti armi, un amico, una persona conossuda. E questa felicità, questa gioia, questa bella sensassion la go provada quando go letto sulla nostra Arena n. 2326 i saludi che dall'Australia me inviava el mulo Gaspi. Un salto indrio de tanti anni e me son trova sergentin de prima nomina alla Direzione superiore studi ed esperienze de Guidonia. toro anni tranquilli quei: 19938-39-40 e la vita scorreva serena. lerimo giovini e pieni de speranse e illusioni. All'acre-mensa de...
Album d' America - foto 25/02/1984
A Long Branch nei 1957 nel giardino della casa Delpino: In alto Mario Steffè con la moglie Silvana, Lidia e Bepi Zlobez e Marcello Ficus; In basso Iolanda Steffè, Fulvia Loila Zlobez. e Marisa Flego con il marito Giusti
Semo negri - Loris Tanzella 25/02/1984
La Nella ascoltava al registratore uno dei suoi nastri di canzoni istriane ed io avevo preso il libro «Disevisno e cantavimo russi per decifrare e meglio comprendere alcune parole dia-lettati. E fu così che, scorrendo le pagine del libro, ricercando e leggendo strofe e ritornelli, ad mi certo punto mi fermai di colpo. Una canzone — peraltro non incisa orli nastri di Nella —diceva che semo negri, ma vagliamo la chitarra in compagnia per seppellire tutti i pensieri nell'osteria di una certa Anela non meglio identificata. Folgorato dapprima,...

Precedenti < Risultati 57961 - 57970 di 99454