L' italianità come reperto 07/07/1984
Il titolo e pimpante: «Comunità degli italiani di Fiume: una attività in continua espansione». Ma poi nel testo dell'articolo apparso sulla «Voce del Popolo» di Fiume si legge che «dalla relazione finanziaria è risultata evidente la difficile situazione economica in cui versa la Ci a causa del continuo aumento delle spese di regia; spese che stanno letteralmente divorando i fondi. Contando sull'intervento degli organi comunali si spera in una prossima soluzione del problema». E poi: «Tra i vari punti toccati nel corso del dibattito è stata...
|
|
COSE NOSTRE Per cussì poco - Ocialin 07/07/1984
Me ga scrito che son »teschi» l'amor de l'auncio de una messa funebre perché no go messo la sua firma. Coi ani sarò diventa moria (ma qualchedun pensa che lo son sta sempre), però una roba del genere no me se mai capitada. Volé che sia proprio mi a negar una firma a chi che vol sparir? Basta la parola!
Ocialin
|
|
Mareggiata a Pola il 6 agosto 1941; foto scattata alle ore 18 - foto 07/07/1984 |
![]() |
PUNTASPILLI Sempre così modesti - Alino 07/07/1984
Il centenario della Società i-siriana di archeologia e storia patria avrebbe meritato in Trieste iena manifestazione solenne, per rimarcare i valori autentici d'una realtà culturale di solido rigore scientifico, conservatasi nell'esilio fedele alla propria storia. Invece al posto del Teatro Verdi, tutto è rimasto i,, famiglia nella saletta Caprin del Castello di San Giusto, con modestissima ufficialità. Il presidente della Regione e il ,indaco si sono fatti rappresentare da assessori, mentre il commissario del Governo doti Marrosu, unico...
|
|
ITINERARI DELL'ESULE Semo stade dala maestra - Marisa Carpenetti Rimbaldo 07/07/1984
Utile dela quinta A, Maestra Ada Marchetti, scotte: mi, Marisa Carpenetti (el teremoto per ecelensa) e la Romà Griirrberger (la bambola) al 6/6 ierimo insieme, a Roma, con la nostra Maestra! La nostra sempre bela e amatissima Maestra. leva sa da tempo che acaresavo l'idea de andarla a trovar... ghe gavevo anche scrito gin "nido de volte, letere che sbregavo subito... tropo tempo iera pasà per coverserlo con una 'etera.
Atora comincio con ordine: mi e la Romà, ela a Roma mi a Varese, se sentimo ogni tanto, se scrivemo; stavino vide de casa a...
|
|
Tra i partecipanti al convegno abbiamo notato il consigliere regionale Vigini... 07/07/1984
, presidente delle Comunità Istriane, il conte Becich, la N.D. de Vergottini, la prof. Grazia Novara, il dott. Mario Gerbini, la prof. Nerina Feresini, la dott. Loseri Ruaro. Nera Gnoli Fuzzi, la dott. de Mottoni, Lina Galli. l'arch. Marchesi, il dott. Colombis, Frausin. don Filini, la prof. Antoniazzo; ed ancora Canciani, Pitacco, Curri, Marin, Parenzan, Tremoli, Bognari.
|
|
Perchè l'Arena viva 07/07/1984
Ferdinando Bacicchi, Firenze lire 7.000; Arrigo e Armando Apostoli, Cossato lire 20,000; Gina Rosa Buratti, Milano lire 5.000; Dora Salvi, Trieste lire 10.000; Vincenzo Vadalà, Roma lire 2.000; Margherita Cateni Moscheni, Fontanafredda lire 7.000.
|
|
MORTIFICAZIONE STORICA - Dora Salvi 07/07/1984
All'attenzione del N.H. dott. Paolo Barbi, presidente dell' Anvgd. Voi siete in prima linea: avete voluto pagare di persona, volontariamente, il prezzo della fatale, inevitabile sconfitta, ma dovete pur dirvi che l'talia é stata mutilata, che l'Italia é. oggi (e domani) prigioniera nel mare nostrum, nei suoi mari, vessata e taglieggiata. I 600 mila Caduti — crudele, a. truce ironia — sono morti per la Jugoslavia. E se non piangi di che pianger suoli? con l'animo perennemente rattrista io Iuta.
Dora Salvi
|
|
I nostri morti - foto 07/07/1984
E' spirata a 60 anni
MINA SCARPA Insegnante da Pola - foto
Ne danno il triste annuncio le figlie Bruna e Mariuccia Giacomini, il marito Gianfranco Confortini, il genero Arnaldo Gamba e i parenti tutti.
Padova, 18. 6. 1984
EUFEMIA MASSENI ved. RADOUCICH - foto
All'alba del 23 giugno è scomparsa a Ferrara all'età dì 81 anni Eufemia Masseni ved. Radoucich. Era la più piccola dei dieci fratelli Masseni di Orsera e se n'è andata serenamente dopo breve malattia lasciando costernati gli adorati figli Alberto e Nino ai quali aveva dedicato tutta la...
|
![]() |
LUNARIO - Rico Rovis 07/07/1984
Principi del foro
Al Liceo vicin de casa mia
'na roba me ga lessa de stavo; go dito tra de mi: «Mame mia,
vedo hen O suo proprio bacavo?.
Sul muro dela segreteria,
inpica, un bel poster dela Marilina: le cottile su, in fora la petorina.
Ah — go pensa — i tempi se eambiadi, la scola ogi ga un novo decoro;
soma noi che ierimo insenpiadi sognar de diventar principi del foro.
Rico Rovis
|