Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59841 - 59850 di 99454

La cartella molto gonfia 12/01/1985
Chiediamo ancora scusa ai collaboratori dei cui scritti é zeppa la cartella redazionale, ma lo spazio disponibile ci obbliga a trascurare molti testi, e di ciò siamo vivamente rammaricati.
Al telefono - Carlo Mosca 12/01/1985
Sono le ore 11 quando sento il drin drin drin del telefono. Strano, mi dico, questa è una telefonata intercomunale, e mi affretto al telefono. Alzo la cornetta... ma prima ancora di dire pronto, mi sento chiedere: «Scusi, lei signor Mosca è di Polo?. Rispondo: «Si, certo!» L'interlocutore, allora, prosegue presentandosi: Mi son Oreste Vesselizza. compagni de classe alla Giusti, col maestro Beltrame: ti te ricordi de mi? Son segni, anche a casa tua a giogar diverse volte». Colto di sorpresa, scombussolato lietamente per la inattesa...
Aria di Gorizia Nel vicolo - pades 12/01/1985
Un faraonico collegamento autostradale in costruzione tra Sistiana e Fernetti sta facendo naufragare tutte le residue speranze nella valorizzazione del valico goriziano, per il quale invano si è atteso per lo meno un miglioramento viario nel tratto che porta a Postumia. Per cercare di addolcire l'amaro boccone, si vuoi far passare per una grande conquista la strada del Sabotino, che non riveste alcun interesse economico, ma che doveva costituire soltanto un'appendice rispetto al disegno più impegnativo della diretta per Lubiana. Ma per...
Radio a Vicenza per noi 12/01/1985
Prosegue a Vicenza il programma di trasmissioni in collaborazione con la locale stazione Radio .N.O.I:. (notizie opinioni incontri) su 91 oppure su 105.300 Mhz per i giuliani della provincia di Vicenza. Il pomeriggio del é novembre è andata in onda diretta una conversazione sulla situazione dei cimiteri di Zara. Polo. Fiume. Presentatori Drioli-Salghetti Calda. na ed il segretario del Comitato. Gli ascoltatori si sono resi conto delle difficoltà che il madrinato zaratino, presieduto dalla signora Pradeli, di Padova ha superato per poter...
La gola delle fave - Claudia Nider 12/01/1985
Fortuna sfacciata quella di Gloria mangiare le «fave. (tanto agognate da me). Il 20 novembre ho girato mezza Trieste per trovarle, disdetta nera nemmeno l'ombra; sapete cosa mi rispondevano? non è più la stagione (neanche fosse un frutto della terra!). Però ho avuto la grande gioia di poter abbracciare dopo ben 40 anni una ca.ra amica, Livia Carapella. Non ci crederete ma è la pura verità; ci siamo riconosciute subito (quasi). Ho promesso a Livia che avrei scritto due righe del no. stia in,olo o loa e stato talmente lampo che... più che un...
Bancarella - Livio Horrakh 12/01/1985
Segnaliamo, presso le Edizioni Mediterranee, «H libro dei cinque anelli» di M. Musaschi (pp. 144, ill.), prima pubblicazione italiana di un «classico. giapponese dell'arte della spada che, per il suo intrinseco spirito zen», s'adatta perfettamente ad un'interpretazione nuda e pura di tutte le attività del nostro tempo, ed in particolare ad una lettura. di quelle competitive di tipo economico ed imprenditoriale, Storia delle dottrine esoteriche. di J. B. Riviere (pp. 336), preziosa disamina dell'evolversi dell'aspirazione dell'uomo al divino...
Canti a Monfalcone presente l'almanacco - Otello Fabris 12/01/1985
Dopo molte titubanze, dovute alla mia salute un po' cagionevole, abbiamo celebrato il nostro Patrono San Tomaso a Monfalcone; don Pino Ragugna ha celebrato la messa nella chiesa di via Romana, alla presenza di tanti di noi, assieme al vice pre. sidente del Comitato dell'Anvgd prof. Zagolin ed al segretario cav. Cicogna. Con questa messa abbiamo ricordato con amore i nostri cari morti in pace ed in guerra. Il tempo non buono ha fatto si che il locale per il convivio fosse affollato con anticipo; da ciò i disguidi che, nonostante i preparativi...
Capodanno vallese - Maria Silvi Tonig 12/01/1985
Bon ano... compare...! Tanti auguri... comare...! Ogi anno... per doti: veci, zoveni, maridadi e poti. Chc 'I Signor 'ndè conservo e dai mutavi el '.ndè preservo; che 'I 'ndi mando 'n bondansia laòr, etrade e speransa; che 'I 'ndè fego vivi tanti e tanti ani finta a deventà veci... .batani. A meca-noto, i cassadori, l'ano vocio coi s'ciòpi i vù massa; el campanon 'ndù dito ohe quel novo ben gol scomensa. Se ancia, i rnomdi, vaga de casa 'e casa la borea are a sera, férnoghi bel aceto e gnente de quel che podemo femoghi manca. EI bianco...
Cerchiamo l' unità - Mario Ive 12/01/1985
Per mesi e mesi, dopo l'appello lanciato da Alfredo Fabris sul n. 2316 di Arena, abbiamo letto sia sul settimanale di Go. rizia, che sugli altri nostri periodici il parere ed i consigli di decine di noi. Tutti tendevano all'unica meta: giungere alfine all'unificazione degli esuli adriatici all'ombra di un solo campanile. C'è stato chi, pur rivendicando l'aspetto positivo della diversità dei nuclei cittadini e paesani, ha prospettato una unità nella diversità nell'ambito dell'Associazione madre: c'é stato chi, ammettendo l'indispensabilità...
Dischi nuovi - Horr. 12/01/1985
Sono usciti, presso la Baby Records. Odissea veneziana. dei Ronde Veneziano, un album d'atmosfere classiche rivisitate in chiave moderna ed aggiornate, e i singoli Sentimental Song di Cristina Hansen, Mad Desire di Oen Harrow e Oito Vadiz? dei Gladiators. L'Arion-Ducale ha recentemente emesso il bellissimo album di rivisitazione jazzistica Giorgio Gaslini meete Jean-Luc Pontà ed altri., in cui l'artista italiano si -confrontacon Lacà, Becket, Oxleà Bedori, Tomaso e Rutherford, il piacevole, soft album, For Everà Heart di Dianne Reeves, Lee...

Precedenti < Risultati 59841 - 59850 di 99454