Calore ritrovato dopo la buriana - Guglielmo Belli 09/02/1985
Abbiamo inventato il mini raduno, più minimissimo dell'universo, ma non eravamo quattro gatti, no, no, esattamente cm. que. Tutto era nato per festeggiare il ...ntesimo compleanno di mia moglie, e gli amici fiorentini, cioè la Sira Leghissa Venditti, con il marito Tommaso, avevano predisposto una cenetta da loro, in quel di Firenze, con il contorno di qualcuno degli amici più cari, tipo Lucia. no Biasoni, tanto per non far nomi. La Bionda era come matta, contenta (ghe voi cussì poco, in fondo), felice, contava i giorni e le ore che mancavano...
|
|
Tutto per bene oltre confine Italiani rispettati e protetti seguendo il giornale della Fiat 09/02/1985
Nella sua tenace azione tesa a confutare le approssimazioni e le storture che appaiono sui giornali, Sira Leghissa ha scritto anche a La Stampa di Torino, che ha pubblicato la lettera nel numero del 2 dicembre 1904. A proposito di un articolo di Francesco Fornari, osserva giustamente Sira che, se si vuol rilevare l'esiguità della minoranza italiana in Jugoslavia (0,1% su 22 milioni di abitanti), allora perché voi, cari giornalisti, quando parlate in difesa della minoranza slovena presente lungo i confini orientali d'Italia, non la rapportate...
|
|
I Nostri Morti - foto 09/02/1985
EUFEMIA PERSI foto
Il 16 dicembre scorso, dopo una lunga malattia, cristianamente sopportata, si e spenta a Gorizia, dove risiedeva dal 1947, la esule da Pota, Eufemia Persi. Ne danno la triste notizia la sorella Maria, i nipoti Elsa, Mario, Irenea., Italo con le rispettive famiglie. La sorella e i nipoti tutti desiderano, attraverso questo giornale, esprimere un sentito ringraziamento a tutto il corpo medico e paramedico del reparto Medicina dell'Ospedale S. Giovanni di Dio, che per anni ha amorevolmente curato e assistito la loro cara...
|
![]() |
De Scegner, Piffar, Tonsi e Berti all'incontro per San Tornavo a Bussana presso Sanremo Don Nevio... 09/02/1985 |
![]() |
A Padova per San Tomaso 09/02/1985
Por il secondo anno consecutivo, il Comitato dell'Anvgd di Padova ha voluto ricordare San Tomaso. L'iniziativa è stata molto gradita e tanti dei presenti si sono augurati che l'occasione di un incontro venga ripetuta più spesso a Padova, senza doversi trasferire presso altre località del Veneto. All'invito hanno risposto con simpatia e cordialità non solo i polesani ma anche amici delle altre località istriane nonché della Venezia Giulia e Dalmazia. Ci permettiamo però a questo punto rilevare che gli istriani in genere non colgono le poche...
|
|
Pensando a sto giornal 09/02/1985
L'Ano Novo se ga ben statoilido nel mondo per el suo.., annuale regno de vita, e a mi me piaseria far un comento sul ano giusto passa, sempre in termini de Arena, perché la xe quele che ne interessa de più. EI nostro caro giornal per toto el 1984 gaveva podudo vegnir fora setimanalmente sensa mai calar de tono, gnanche sole stagion bassa che saria quela estiva, quando che tufi fo quasi) va in vacansa o i se senti tropo pigri e stanchi per scriver a causa del caldo asfissiante. Gavevimo anche avudo el regalo de diversi splendidi numeri a...
|
|
Pola 1984 Valbandon foto di Orfeo Sbrizzai - foto 09/02/1985 |
![]() |
Cella sul Vergerio 09/02/1985
Nell'ambito dell'attività del Circolo «Storici Padovani», presso il Collegio Universitario «Mazza» di Padova, il prof. Sergio Cella ha illustrato «Un episodio della Riforma: il caso del vescovo capodistriano Vergerio.. Ha tratteggiato ed inquadrato — ad un pubblico attento ed interessato — in modo chiaro e lineare, la figura di quest'uomo tanto discusso anche durante la sua vita per le posizioni spesso contradditorie assunte nell'ambito religioso e culturale del '500 L'argomento è di attualità anche per le polemiche suscitate dal libro del...
|
|
La coda dell'occhio Scelte in parcheggio - Viudut 09/02/1985
Che malinconia risentire gli stanai ritornelli stilla città interdetta ai pedoni nelle piazze principali e su molti marciapiede, adibiti a parcheggio. Cinque anni fa venne programmato un intervento risolutore, insabbiato conte tante altre cose, per paura del nuovo che altrove (vedi la vicina Klagenfurt) è già vecchio e scontato. Però è sempre bello fare i grandi discorsi inutili, lasciando le cose come stanno e riempirsi la bocca (applauditi( con le lamentele sulla città invivibile.
Viudut
Per la Tartini ha suonato a Roma il quartetto...
|
|
Premio di poesia a Vittorio Veneto 09/02/1985
All'edizione del Premio di Poesia Lione Club Vittorio Veneto 1985 viene abbinato, in via straordinaria, un concorso riservato a composizioni poetiche inedite e non premiate in altri concorsi nei dialetti istriani, fiumane e dalmati. Ciò — è detto nel bando — al fine di contribuire alla salvezza dl un linguaagio che rischia l'estinzione -e come testimonianza di amicizia per tutti gli esuli i quali hanno trovato ospitalità nelle nostre terre. Tale concorso assume il nome di Sezione speciale Dialetti da salvare e come tale deve essere indicato...
|