Mirabella opera pel nuovo Centro 23/02/1985
Il presidente della Società istriana di archeologia e storia patria, prof. Mario Mirabella Roberti, ha comunicato l'intenzione di riordinare -integralmente la biblioteca sociale aperta gratuitamente al pubblico nel nuovo locale messo a disposizione dall'Archivio di Stato e ha riferito sulle relazioni avute con l'assessore regionale Dario Barnaba circa l'istituzione di un Centro di documentazione permanente per la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e culturale e delle tradizioni delle popolazioni istriane: a tale proposito...
|
|
ISTRIA DELL'ALTRO IERI -Mario Gerbini - foto 23/02/1985
Didascalia: Cerimonia a Fianona nel 1920
Nella cornice di una affettuosa pubblica manifestazione a Fianona d'Istria il 6 mag¬gio 1920 il cap. Francesco Poldrugo ap¬puntava sul petto del paesano, volontario 1915/18, ten. Donato Dotti la medaglia al valor militare. La fotografia, scattata da-vani. alla veneta loggia, ritrae il ten¬Dotti fra il cap. Poldrugo ed il cap. Edoardo Zagabria. Il ten. Dotti, 1S set
tembre 1943 fu prelevato dai partigiani a Mattuglie (Fiume) dove svolgeva le fun¬zioni di segretario comunale. Scomparso. Una triste...
|
![]() |
Quel dieci febbraio 1947 - Antonio Zagollni 23/02/1985
Ci sono delle date nella storia di un popolo che, per la loro stessa natura, sembrano infastidire i cultori della storia e della politica. Non so se il 10 febbraio 1947 appartiene a questa categoria. Certo, per la maggior Parte degli italiani, la firma del trattato di pace chiudeva definitivamente il capitolo della guerra e apriva quello della pace. Ma per quelli che nei gelidi giorni del febbraio 1947, sulle rive di Pala ammassavano ciò che era rimasto nelle case bombardate, in attesa che il «Toscana» portasse persone e cose sull'altra...
|
|
ANAGRAMMI di Piero Preden 23/02/1985
CELO VITA SANA
... perché andavo in questi nostri due bagni: quali sono?
IO GODO LA NOSTRA ROCCA
Simpatico sodalizio istriano, nostro abbonato.
Le soluzioni saranno pubblicate nel prossimo numero.
Queste le soluzioni degli anagrammi pubblicati nel numero scorso:
CALLE DELLA BISSA
ARENA DI POLA
|
|
ARTE E CULTURA -Interrogativi di Lino Galli - Seconda parte - Mariuccia Comite Coretti 23/02/1985
Si e, spesso parlato di religiosità nella Galli. del senso del divino che ha sempre informato la sua poetica, ma io direi che mai come in questa silloge (Chi siamo? G. Paolo De Pietri Editore. Verona 1982) la sua religiosità è più pudica, più cauta, più raccolta e proprio per questo più forte anche se più tragica, smarrita in una immensa pietà per sé e per gli altri. Non quindi la gioia del canto spiegato, della preghiera serena, non le commosse parole che affiorano spontanee alle labbra. ma piuttosto le sillabe chiuse di chi si sente in...
|
|
ELARGIZIONI 23/02/1985
La nipote Irene elargisce lire 100.000 pro Arena in memoria di mons. Felice Odorizzi.
In sostituzione di un fiore sulle tombe dei suoi parenti ed amici , Maria Licini offre lire 50.000 pro Arena.
Giorgio, Grazia Pensa e Anita Sessi in un pensiero alla carissima Nicoletta Magnarin elargiscono lire 30.000 pro Arena .
Per onorare la memoria dei propri cari morti, Maria Ferrarese da La Spezia elargisce pro Arena lire 27.000.
Con immutato affetto la figlia Lidia Cogliatti da Monfalcone ricorda i suoi cari genitori scomparsi ed elargisce lire...
|
|
Sottoscrizione 23/02/1985
Nella Castellani Tanzclla, Verona lire 30.000 (proposta Farba).
Virgilio Mauro per auto-tassazione primo trimestre 1985. lire 30.000.
|
|
Chi ci è vicino Qui vive e si anima il mondo degli esuli Terre riviste con amore - P. Luigi... 23/02/1985
Egregie direttore, mi congratulo per la sua opera —non esente da spine —. Con L'Arena e con chi amabilmente vi collabora si tiene desto e si anima il mondo degli esuli le cui radici parlano romano, veneziano e italiano (senza rinnegare la benefica influenza della Mitteleuropa sviscerata da Magris). Non sono dei vostri ma sulle rive del mio Adige vigilavano i fedelissimi di Venezia, capodistriani. In un Registro di matrimoni ho notato che molte badiesi hanno sposato soldati e ufficiali istriani. Ho studiato a Cherso due anni, ben scolpiti...
|
|
Mandé diesamila lire 23/02/1985
Xe un regalo de valor per l'amico arnerican ti ghe scalderà e! cuor co l'Almanaco polesan Mandé diesamila lire
|
|
CINEMA Flamingo Kid in agrodolce - Massimo Cardone 23/02/1985
Il regista Garrà Marshall ha presentato a Parigi il suo nuovo film Flamingo Kid., Aveva assaporato i primi successi quale sceneggiatore comico televisivo. Marshall è stato regista e produttore esecutivo de «L'ospedale più pazzo del mondo», un film di grande successo della scorsa stagione. Ora ha realizzato questa commedia agrodolce di cui è protagonista l'idolo dei giovani Matt Dillon. nel solco del film come American Graffiti». Il filati uscito negli Stati Uniti sotto Natale è ora uno dei campioni di incasso. Certamente le avventure del...
|
![]() |