Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 60141 - 60150 di 99454

Esposte a Mestre foto in concorso 23/02/1985
E' stata allestita a Mostre la mostra del concorso fotografico «Aspetti venuti dell'Istria, del Camaro e della Dalmazia» a oura del Comitato provinciale di Venezia dell'Anygd nella sala del Consiglio di quartiere San Lorenzo in piazza Ferretto. Sono state presentate oltre 80 foto di vario formato sia in bianco e nero che a colori di 18 concorrenti selezionate tra quelle che avevano partecipato ai due con. corsi del 1983 e 1984, e riproducenti palazzi e 'monumenti, opere minori e reperti talvolta quasi sconosciuti per dare un quadro della...
Aria di Gorizia - Punto di forza - Pades 23/02/1985
Avevamo già avuto modo di rilevare che la Camera di Commercio è oggi l'organismo pubblico di maggior consistenza operativa sul piano provinciale. Infatti, in sede di approvazione del bilancio per fl 1985 si può leggere che il bilancio di previsione della Camera presenta entrate per complessivi é miliardi e meno di lire che verranno destinati per circa 3 miliardi alla copertura delle spese di funzionamento degli uffici, compreso il personale, per lire 800 milioni alla manutenzione, miglioramento e potenziamento delle strutture immobiliari...
I nostri morti - foto 23/02/1985
Il 20 gennaio 1985 si è spento serenamente, all'età di 98 anni, il Cavaliere GIOVANNI DIBARBORA Con grande dolore ne danno l'annuncio la figlia, la nuora, la sorella, i nipoti, i cognati e tutti i parenti. • ILARIO ORSI L'assottigliamento inesorabile, imposto dalla natura, continua fra la nostra gente. Sabato 9 febbraio: il n. 2376 dell'Arena reca, in una elargizione, la notizia della scomparsa del prof. Dario Orsi. Personalmente, non ho più avuto occasione di rivederlo dal 1935, armo in cui venni licenziato dalle Grion di Pola, dove il...
Via Epulo - (Gemma Benussi Bartoli] 23/02/1985
Desidero colmare qualche lacuna e fare qualche precisazione (ne chiedo scusa alla signora Scolari Konarek per l'intrusione!) circa l'ubicazione delle case di via Epulo; articolo apparso sul nostro giornale che ci porta, con i suoi appunti, tanti teneri ricordi ed emozioni. Per quanto riguarda la prima parte e l'ultima di via Eludo, non so nulla di preciso perché non le conoscevo bene, ma per la parte centrale ecco quanto posso dire con maggiore certezza: 1) La casa della famiglia Vidolli, angolo via Inghilterra, stava a sinistra, mentre a...
Libri 23/02/1985
Sono usciti, presso Di Baio Editore, Cucina bella e Il camino., 99 idee per il camino rustico, moderno, In stile e per l'ambiente intorno.
Alberto Uccio Fontanive - Orrori vissuti con i prigionieri tedeschi - Senza pietà nella cava... 23/02/1985
Orrori vissuti con i prigionieri tedeschi - Senza pietà nella cava Martisnizza - Prima parte Ho ricevuto e letto con grande 'interesse il libro Prestrane di Luigi Papo. Poiché io stesso mi sono trovato nelle sue condizioni di prigioniero di guerra, assai peggiori devo dire, presumo che Papo, non so per quale ragione, non abbia voluto descrivere fino in fondo il trattamento inumano al quale erano sottoposti i prigionieri catturati dagli jugoslavi alla fine della guerra. Purtroppo, sono in possesso di pochi appunti ma ho tutto nella mente...
La guerra e Yalta 23/02/1985
A quarant'anni di distanza, «Storia illustrata. ci riporta agli anni tragici dell'ultimo anno di guerra. Dei Cosacchi in Friuli (reparti ausiliari dell'esercito tedesco, finiti completamente distrutti) scrive Carlo Sgorlon, mentre un articolo d'inquadramento editoriale illustra le decisioni di valta del febbraio 1945, dove i Tre grandi si divisero l'Europa, negando alle popolazioni di far sentire la Loro voce per tracciare i nuovi confini. Fu un patto iniquo, quanto era stata crudele e distruttiva la guerra. Sec.
La coda dell'occhio - Ciò che si chiede - Viudut 23/02/1985
«Richiamandosi alla difficile situazione economica goriziana dove particolarmente nel settore industriale non si riescono ad attivare spinte autonome per un rilancio., la Camera di Commercio di Gorizia ha confermato l'impegno di chiedere per Gorizia dei provvedimenti in grado di realizzare delle condizioni generalizzate favorevoli allo sei. tappo d'iniziative industriali ivi compreso il rinnovo. con modifiche della legge 27.12.1975, n. 700 (legge di Zona franca) e il finanziamento anche pubblico del Fondo Gorizia.. Il tutto fondato su...
Rivogliono i leoni? 23/02/1985
E' apparso sul «Giornale di Vicenza. un articolo a firma di Graziano Molla, in cui si dice che la città di Cattaro in Dalmazia ricorrerà all'Unesco e alla gemellata Lecce per avere dei fondi onde poter intraprendere l'opera di ricostruzione degli edifici di importanza storica dell'epoca della Serenissima e precedenti colpiti dal terremoto del 1976. In quell'occasione Parch. Martinovich avrebbe detto che si propone di restituire alla storia l'effigie del Leone di San Marco abbattuta dopo il 1945, e non solo a Cattaro, mia anche nelle altre...
Almanaco 23/02/1985
Xe un dotor e un per de mule che i scrivi robe bule: xe un mis-mas, el par un furgal, se un rimedio per ogni mal. 10.000 lire per l'Almanaco

Precedenti < Risultati 60141 - 60150 di 99454