Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 60151 - 60160 di 99454

Museo a Muggia 23/02/1985
Il sindaco di Muggia, Bordon, ha dato notizia che la casa cinquecentesca di via Oberdan da adibire a Museo della città è ormai ultimata per quanto attiene alle opere di restauro e che sarà inaugurata il prossimo giugno con una mostra dell'archeologia istriana e dell'argenteria sacra di Dignano organizzata dal Museo archeologico di Pota, prossimamente ospitata anche a Muggia per interessamento del prof. Cuscito.
Voci al telefono nuovi arrivi 23/02/1985
Baldini Menta 0432/481824 Benussi Bruno Ricciotti 6184/264360 Benussi Jolanda 011/392591 Bravo Tizizaiano 049/23011 Bursich Peter 506/8473093 Callegarini Ettore 06/3603208 Defranceschi Ida ved. Buttignoni 0481/81918 Fortunati Harzarich Italia Libera 0332/532094 Grassi Mario 049/685553 KrivItz Argea 0444/33163 Miglia Carretta Esperta 0422/741138 Penosi Fazzi Ida 0585/240713 Pettoroe Marici 011/379192 Pisani Rosa 059;692869 Scattare Giuseppe e Mario 040/213112 Sebeglia Livio 041/930454 Sebeglia Milena 0332/230940 Zullianl Erminio 041/974444
Tagliacarte - L.H. 23/02/1985
E' uscito, presso Selleria Editore. Agonia di un decennio, New york '78» (pp. 82), monologhi telefonici scritti come racconti e narrati, «similmente alla fantasticheria dell'insonne sugli esili fatti del giorno, e da questi gonfiati con un'inventiva di derivazione televisiva ed una sublimalità .pubblicitaria. Come riuscire a farsi trattare bene dai medici. di A. Gisondi (Nuova Editrice Spada, .pp. 112) è l'ultimo manuale di sopravvivenza psicologica che insegna al potenziale paziente come affrontare con piena consapevolezza una delle...
Sue so pel rato - Iginio Udovicich 23/02/1985
Sue so pel rato Per noi muli che stavino in, riva andar ai Giardini iera abbastanza lontan,. Solo el fato de dover, da piassa Foro o piassa Comizio, dove giogavino sempre ala baia, far tuta el corso e ve. dar solo negassi e boteghe lare una lunga caminada senza rea in compenso iera in pian (normalmente passavino de sera per via Castropola più corta). EI più dela volte, quando che iera de tornar de novo a casa, se passava per de drio lungo il inarciapie de la parte de Porta Gemina perché el iera più largo e fassevino a meno de traversar...
Anniversario 23/02/1985
Nel 27.mo anniversario della morte del fratello Giovannone Giuseppe la sorella Nina in Fraleoni ed il fratello Edo elargiscono lire 20.000 pro Arena.
via Epulo - N.G.M. 23/02/1985
Per via Epulo aggiungo un piccolo tassello: a sinistra, angolo via S. Martino abitava la famiglia Passin, numerosa; sempre a sinistra abitavano le bellissime sorelle Paroni, una, Nella, era mia compagna di scuola, una era la moglie di Giacometo e l'altra l'ho conosciuta a Schio dopo l'esodo. A destra invece abitava la famiglia Rovis; la figlia Nerina era pure lei a scuola con me, aveva un fratello, la madre tanto dolce e affettuosa, il padre era un daziere, credo. (N.G.M.]
Luigi Papo racconta - Prestrane 23/02/1985
Il dramma della prigionia in un campo filino dopo la occupazione nel maggio '45. Lire ottomila da versare al. l'Arena di Pola per ricevere il libro franco di altre spese
NON E' MAI TROPPO TARDI Sincerità alla prova se prevale l' umiltà - Alfredo Fabris 02/03/1985
Non è la prima volta che mi sono espresso attraverso le colonne dei nostri giornali: ricordo ancora Una Bandiera per tutti nel 1981, un invito meditativo per quello che fu il mio intervento al Congresso di Udine rivolto alla esigenza organizzativa, di rappresentanza, di presenza attiva in tutti i settori della vita nazionale. Ebbene, a distanza di quattro anni, in cui propositi e impegni non sono mancati, mi accorgo più convinto che mai che non vi è più tempo per diatribe, per arrivismi facili, per defezioni più o meno giustificate, per...
Che ridade - Elcy Bari 02/03/1985
Spassosissimo l'idnianaco 1985. Che ridade, proprio alla polesana. Pecà che'l dura solo 12 mesi. Buon proseguimento. Elcy Bari
Per ricordare il nostro sacrificio Messaggio nel cielo a Firenze nell'anniversario del diktat - ... 02/03/1985
Del tutto particolare il convegno dai giuliano-dalmati di domenica 10 febbraio. per ricordare il 38.mo anniversario dell'infame imposizione, che ci ha reso stranieri in casa nostra. Non pensate a discorsi. celebrazioni rituali, cortei o cose del genere, no, no. tutt'altro. in sordina quasi, ci siamo ritrovati con uno spirito molto diverso delle solite riunioni conviviali, fatte di ciacole, buonumore, libagioni e cantate. Vediamo, comunque, un poco di cronaca. All'ultimo momento, nella serata di sabato 9, la Sira Leghissa Venditti è stata...

Precedenti < Risultati 60151 - 60160 di 99454