Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 60951 - 60960 di 99454

Gianna contenta - foto 29/06/1985
Mi ha reso felice «leggermi» sull'Arena non per vanità, credetemi, ma perché l'intervista ha colmato di contentezza il cuore dei miei amatissimi genitori che hanno affrontato enormi sacrifici affinché io potessi seguire le mie aspirazioni. Tra i riconoscimenti ottenuti in anni di lavoro, per loro e per me questo è certamente il più caro. Gianna Gissi Baraldi
Le dimissioni - Antonio Zagolin 29/06/1985
Desidero portare a conoscenza degli iscritti all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e .Dalmazia che in data 25 marzo 1985 ho presentato le mie dimissioni, chiaramente motivate, da vicepresidente e da membro del Comitato dell'Associazione stessa. prof. Antonio Zagolin
Dell' America - Mario Vlacci 29/06/1985
Pensierini Le ore libere le xe le più bele se no se ga nativi pensieri. Dir e ridir sempre la stessa storia. stufa anche il diavolo. Impararghe qualcossa a quel che no sa. no xe mai tempo perso. La bravura del pensiero se el momento de dir, o de taser. Qualchedun cori co la fantasia nel futuro; beato lui. Un bel picolo fior seI messi ben, el sarà bel anche de grande. Mario Vlacci
Perchè l'Arena viva 29/06/1985
Luciana Baruzzi lire 10.000 (contributo giugno); Ersilia Bilucaglia lire 5.000; Mira Striccoli lire 10.000.Gianna D'Amico Burgher lire 20.000 quota sostenitore per maggio e giugno. Rodolfo Matella, Trieste lire 7.000; Irma Sain Sansa, Roma lire 17.000. Ringraziamo vivamente tutti I sostenitori dell'Arena.
Vicende di guerra da Montecassino all' Istria - Uccio Fontanive 29/06/1985
Ringrazio l'Arena per In pubblicazione dell'articolo sullo mia prigionia in Jugoslavia e, nel contempo, desidero rispondere all'amico Farba, mio ex compagno di classe dell'Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci di Pola. Caro Fulvio. ne ho passate veramente di belle da quando, nel lontano ottobre del 1943, mi é venuta l'idea di giocare a fare il soldato. Cosa vuoi, a quei tempi non eravamo svegli come i ragazzi di oggi e. almeno io. credevo fosse giusto difendere il suolo patrio, dare addosso alla -perfida Albione così come ci insegnavano a...
VIVERE A LONDRA Perchè si salvò Trieste - Silvia Lutterodt Sizzi 29/06/1985
Trieste Nel volume «The end of Wars, edizioni BBC, A.J.P. Taylor spiega che nel 1947 il problema dei confini italiani fu risolto così: il Sud Tirolo, la cui popolazione era di origine tedesca e parlava la lingua tedesca, avrebbe dovuto essere restituito all'Austria. Ma durante la guerra l'Austria non era stata alleata delle Potenze occidentali, tutt'altro. L'Italia invece, dal 1943 aveva dato il suo apporto agli Alleati. Da qui la decisione dei quattro Grandi di lasciarle il Sud Tirolo in riconoscimento del suo aiuto. Rimaneva il problema...
Parole trascurade - Enrico Cattonaro 29/06/1985
BAVARIOL Sarta propiamente un bavalin che se ghe meri ai fioi perché noi se inpastroci co i magna. Come parola la xe un poco più presa, ma se usava. INBROCAR No voi dir «meter le broche» ma «intivar giusto», trovar per conbinassion quel che ti speravi, o anche incontrar la persona che ti zercavi (o che magari inveze no ti volevi afato veder, e alora ti pensi: «Ara che pegola, propio quel dovevo inbrocar!») INSENPIA' Se disfi de un che xe diventa «senpio», ma che mal iera cussì de nascita. Se pol insenpiarse per una dona, per la pulitica, per...
ANAGRAMMI di Piero Preden 29/06/1985
LEA MESCHIN Uno dei sette colli su cui posa Pola. SIRO PETANNI Rovignese, già allenatore del Napoli. Le soluzioni saranno pubblicate nel prossimo numero. • Queste le soluzioni degli ano. grammi pubblicati nel numero scorso: VOCE GIULIANA SAN BARNABA
Note Goriziane Teatro Tenda 29/06/1985
Al Teatro Tenda sono in cartellone il 29 e 30 giugno No la me vol più ben tre atti di Debenedetti con il Piccolo Teatro di Trieste; datili al 10 luglio rassegna di gruppi regione-II nel teatro: I'11 e il 12 videomusica; il 13 concerto dl Toni Esposito; il 20 recital di Iva Zanicchi.
Sul notiziario dell'Anvgd di Venezia viene posto in rilievo che al congresso nazionale di Grado... 29/06/1985
é stata presentata una unica lista aperta I cui candidati sono stati tutti eletti: per il Veneto entrano a far parte del nuovo Consiglio nazionale. Di Maggio di Belluno, Bonifacio di Vicenza, Delli Galzigna di Padova e Sbona dl Venezia; farà inoltre parte del Consiglio il presidente di Venezia Vallerà in quanto presidente della Consulta variata. Fattovich, rappresentante di Venezia, é stato eletto nel collegio dei revisori del conti..

Precedenti < Risultati 60951 - 60960 di 99454