Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61181 - 61190 di 99454

Festa della Pietas Julia a Vergarolla nel 1935 per il battesimo del canotto Istria ...- foto 03/08/1985
'.Istria.: da sinistra Vio, l'ammiraglio Locatelli, l'avvocato Ariosi e. con la barba, Chersi; la benedizione e stata impartita da Don Felice (foto inviata da Bruno Bernetti) - foto
Un saluto californiano - foto 03/08/1985
Jolanda Dussizza di via Mutila, Nidia Valacco Coba Borsi di via Medolino, Nivia Udovici Van e mamma Elsa Rubeny Carla. con ll marito Ferruccio Lochi e la figlia e Lidia Valacco Coa in Borsi che da Stoekton in California vuoi ricordare con un forte abbraccio le sue care amiche di Pola ritrovate dopo 40 anni a Trieste nell'estate dello scorso anno
POLA DELL'ALTRO IERI Alle Magistrali: ritrovarsi? - foto 03/08/1985
Nel 1937 alle Magistrali di Pola In piedi, da sinistra: Gianni Giurizin, Giovanni Biasi, Ervino Staffetta, Gino Marazzi, Licio Strani, Romano Vidotto, Antonio Della Bernardina, Lidia Mutare«, Ezio Ongaro. Mario Stilli, Vittorina Vernice; a, sciati o seduti, da sinistra: Quintilio Marini, Guglielmo Volghieri, Mario Urbani, Valentino Tolazzi, Demetrio Laguna, Filippa Bonicci, Mario Biasiol, Uccia Peressa. Chi sarebbe disposto ad un Incontro collettivo può comunicarlo all'Arena unitamente al proprio indirizzo
Perché l'Arena viva 03/08/1985
Mario Franceschini lire 8.000 quota giugno; Jolanda Sterpin lire 12.000; Rita Cateni Moscheni lire 7.000; Silva Sivilotti Uliana lire 2.000; Romano Fumis lire 17.000; Eleonora Salvaro lire 5.000. Valentino Moscarda, lire 20.000; Giuseppe Schiavelli lire 30.000; Lidia Valacco Coba Sorsi dieci dollari; Ida Peruzzi Fazzi lire 20.000. Umberto Codiglia lire 10.000. Ricorrendo gli onomastici di Giacomo e Anna Hubeny, 'la figlia Gioconda elargisce lire 15.000 pro Arena. Per ricordare i genitori profughi da Pola scomparsi ormai da anni: il papà...
Le voci al telefono nuovi arrivi 03/08/1985
Ramerini Mario 06 3372993 Bendoricchio Lidia 010/384676 Benussi Jolanda 011/392591 Bernetti Livia 0423/52144 Cimmino Franca Pavanello 041/428125 Fontanive Uccio 019/705255 Gaddi Ludovico 045:'28635 Latina Giuseppe 0931/69532 Santin Bice 011/395614 Tamaro Cavazzina Maria 041/630868
Le nostre parole - Enrico Cattonaro 03/08/1985
SALISO Tratto di terreno lastricato (o asfaltato), contrapposto a quello sassoso o in terra battuta. «Xe facile! Xe come caminar a più scalsi sul salìso!» SALTAMARTIN Cavalletta. SALTINPANSA Specie di biscotti soffici. «Col late me volaria qualche saltinpansa!n SALTO Riferito ad un tragitto breve da compiere per una visita rapida. «Co' ti passi de qua, fa un salto de mi che te ofro un bicer». «Salto biralto»: inizio di una filastrocca infantile: «Salto biralto che no me ronpo el naso che no me ronpo el viso salto in...
Tra noi disevimo cussi - Enrico Cottonaro 03/08/1985
SACAGNAR Malmenare, gualcire, deformare. «l lo ga ciapà e i lo ga sacagnà!» «Ti te ga tuto sacagna el vestito!» SACHETO Giacca corta, sia negli abiti maschili che femminili. «Co' sto Predo la mula xe andada fora in sacheto La se ciaparà el rafredor!» SAFER (dal francese «chauffeur») Autista. «Su' mari fa il safer date coriere de Torta» «Quel samer de safer doveva star più atento!» SALABRACO Riferito a persona disordinata nel vestire, goffa, ridicola. «Metile in ordine, ti me par un salabraco!» SALDAME Farina di pomice, usata un tempo per...
Separazione delle lingue - Ocialin 10/08/1985
Scrive Frani,' Butorac sud Konuinist di Zagabria che «già da decenni la lingua che si parla in questa Repubblica (croatal neppure ufficialmente è croato. serba ma nel migliore dei casi, creata o serba, mentre più spesso è la lingua letteraria croata o soltanto la lingua croata. Quindi la tendenza è chiara, idem per il metodo. La Lega dei comunisti non può più starsene da parte in quanto non si tratta di una questione linguistica. Si tratta cioè di questioni prevalentemente politiche poiché il nazionalismo linguistico è il prologo al...
Dall' America - Mario Vlacci 10/08/1985
Pensierini Se l'union fa la forza, la volontà xe la sicureza per gaverla. Xe bel star insieme per far la ciacolada. Quando no xe più finente da far, la paura ne invadi. Quei che no i trova conforto nela fede religiosa, che diavolo li aiuta. Par un lupo co le sembianze de orno. L'eroe anche dopo morto. el resta per sempre una persona de stima. Più povero de un povero. xe un rito d:ventado povero. Apena fata la legge. la diventa subito un obligo. La dona anche liberada. speremo che la restara sempre el nostro amor. Mario Vlacci
CONFINE ORIENTALE Titoismo „liberatore, - Fulvio Farba 10/08/1985
Terza parte Prosegue così il Pci: A questa unione noi dobbiamo dedicare tutti i nostri sforzi, tutte le nostre cure. I territori di confine che sono sempre stati nel passato oggetto di discordia e di conflitti rovinosi, debbono diventare. nella nuova atmosfera di libertà e fraternità, mezzi ed occasioni di una più stretta e feconda collaborazione fra i popoli. Per tutte queste ragioni il Partito comunista italiano invita i comunisti della Venezia Giulia e delle regioni che entreranno nel campo delle prossime operazioni militari dell'esercito...

Precedenti < Risultati 61181 - 61190 di 99454