Pordenone invita al Veglione mascherato - vignetta 28/02/1987
Un veglione mascherato si svolgera alle Villotte dl San padrino a Pordenone organizzato dal Centro ricreativo degli istrani, sabato 28 febbraio. La festa, che si protrarrà fino al mattino, sarti allietata da tanta musica, un adeguato ristoro con cibi caratteristici e vini prodotti in baro. Per i meno giovani e stato organizzato per domenica l marzo a Pordenone, un incontro conviviale a Casa Betania che ospita le sede provinciale degli istriani, fiumani e dalmati della Destra Tagliamento. li pranzo sarà allietato da musica e maschere per...
|
![]() |
Arena da salvare 28/02/1987
Continuano ad arrivare le adesioni all'appello si salvi l'arena.. Con quelle di questa settimana siamo a quota 3911.
Per chiedere si salvi l'arena è sufficiente l'invio anche d'ano semplice cartolina con nome, cognome e Indirizzo.
Eugenio Bava, Milano
Giuseppe Berardi, Roma
Virginia Canapini Nacinelli, Roma
Dino Contus, Roma
Laura Contus, Roma
Lidia Contus, Roma
Dorotea Curio Sponza, Roma
Vitiorino Gasperini, Viareggio (Lu)
Mario Gerbini, Trieste
Gioconda Giachin, Roma
Paolo Giacomini, Latisaint (Uel)
Gianni Giuricin, Trieste
Rosila...
|
|
Schiavelli in Tv rievoca l'eroismo 28/02/1987
A seguito della insistente richiesta di pubblico, specie di giovani, Teleitalia 41., la emittente televisiva di Roma patrocinata dall'arcivescovo mons. Arrigo Pintonelb, ordinario militare onorario, ha iniziato il terzo ciclo della rubrica «Albo di gloria. condotta da Giuseppe Schiavelli che ha per fine l'esaltazione dell'eroismo di tanti giovani che Fanno sacrificato la loro vita nelle tante guerre d'Italia dal Risorgimento ad oggi e che per le gesta compiute hanno meritala la più alta ricompensa: la medaglia d'oro al valor militare. A...
|
|
ITINERARI DELLA MEMORIA Ultime canzonette a Pola - Gastone Suzzi - foto 28/02/1987
foto
veglioni danzanti niu importanti etnia anta venivano organizzati nell'unico ambiente, per ampiezza e capacità di posti, adatto allo scopo: il Politeama Ciscutti. In questa magnifica arena -de tola, il la marzo 1946 si svolsero, abbinati, il primo veglione proposto e organizzato dal settimanale satiro-politico El Spine. con il primo Concorso canzonette popolari del dopoguerra. Queste due manifestazioni, le prime dopo il conflitto. avrebbero dovuto essere, nell'intenzione degli organizzatori, anche le prime di una lunga serie a cadenza...
|
![]() |
Gli oroscopi dal 2 all'8 marzo di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 28/02/1987 |
![]() |
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 28/02/1987
La vita cosi
SERA
E' sera
fioca luce
giorno che svanisce
è triste prima di notte. Le stette ancor
timorose a spuntare son come minute scaglie di luce, che dal basso son viste nella sera
che muore.
Granelli
— EI suffia come un can.
— Nuda, come che Dio la ga da.
— Bela rotondetti.
----La xe come el butiro
— Oio e aceto.
— Xe discondido.
— Xe saludo come el p.,
— Disiirada sul'erba.
— L'intona ogni passo.
Mario Vlacci
|
|
Abbonati dall'' A alla Z 28/02/1987
Chi non si ritrova, o trova qualche er. roto,, é pregato di scriverci. Scintillateci eventuali disguidi o mancati unvii.
Si raccontando il rinnovo tempestivo.
C
Cabras Pietro, Lussemburgo Cagli Alba, Como
Caineri Vilma, Lattsana Calabrò Dino, Trieste Calavani Giovanni, Varese. Calar Italo, Australia
Caldana Rossi Ornella, Trieste
Caldera. Maria, Lucca Calegari Fel llet io, Milano Califfi Joffrette, Roma Callegarini Mario, Roma
Callegarini Sarndento Ida. Roma Calligaris Francesca, Gorizia
Calzari Piccina, Ponte di Savignone Calusa Renato,...
|
|
Venti anni di sub Con nuovo apparato ‘un brutto incidente e un salvataggio - foto di GIORDANO... 28/02/1987
Didascalia: Viene fatta esplodere una mina
Terra parte
Per evitare i fastidiosi accidenti che l'iperossia provocava al personale subacqueo durante il ma, sacrante lavoro su fondali che oltrepassavano i li, miti di sicurezza, a S. Andrea (isola di Venezia) il Centro subacqueo studiava un nuovo apparecchio da mettere in uso il più presto possibile: un apparecchio ad aria, una specie di -narghilé, sfruttando le stesse attrezzature del sommozzatore, insomma un palombaro leggero, siglato R.64 con manichetta per l'aria e bombole di ossigeno da...
|
![]() |
ATTI E MEMORIE La cappella di Samagher - foto 28/02/1987
Didascalie:
Pola R. Museo dell'Istria Cartolina del 1939 Cofanetto reliquiario d'avorio del V secolo, proveniente dalla distrutta basilica di Samagher, presso Pala (cm 20,5x19/.161. Sul coperchio: Gesù Cristo fra San Pietro e San Paolo consegna la sua legge al primo degli apostoli. Lato anteriore: I Santi Pietro e Paolo e gli Evangelisti acclamano albi Croce posta sul trono. Lato sinistro: Due coniugi introducono per la prima volta
Da «Atti e Memorie» della Società 'siriana di archeologia e storia patria Anno 1908, da pag. 3 a pag. 48:.1a...
|
![]() |
POLA DELL'ALTRO IERI - foto 28/02/1987
Il 19 novembre 1946 la sezione ragioneria dell'Istituto Tecnico «Leonardo da Vinci» si riunì sul Monte Zaro per una scapola collettiva: ecco la foto che immorlaia l'avvenimento (e stata inviata da Fulvio Farba)
|
![]() |