Scaffale - Livio Horrakh 09/04/1988
Sono usciti, presso Mazzotta Editore, i due cataloghi dedicati alle recenti mostre dell'opera di De Pisis, miti e mete e alla Natura morta, vasta panoramica di questo genere pittorico autonomo nell'arte italiana del Novecento.
Piccini Editore ha recentemente pubblicato Training 'ipnotico» di G. Mosconi, manuale
d'istruzioni per l'uso di questa tecnica avanzata nella preparazione al parto indolore, Psicologia e sport di C. A. De Mojà, sintetica rassegna di ricerche sperimentali e di teorie derivate sulla personalità dello sportivo, la...
|
|
Cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden - foto (La soluzione sarà pubblicata nel prossimo... 09/04/1988 |
![]() |
Gli oroscopi dall'Il a 17 aprile di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 09/04/1988 |
![]() |
Picia storia domestica 1895 con Ceco Bepe a Pola - Mario Ive 09/04/1988
Come che ve disevo la volta passada. se Dio ga voludo. la giornada del 22 otobre del 1894 a Piran la xe finida sensa che scoressi sangue sui bianchi lastroni de la piassa Tortini. La gente. dopo una ìntiera giornada passada sigando e minaciando rivolusion. fidandole de la parola del podestà Fragiacomo, che parlava anche a nome del comissario, xe tornado a casa in pase.
Purtropo né tuta quel che qa tentado de far el podestà de Piran, né quel che ga dito e fato tali i podestà de l'Istria in una riunion a Trieste nel giorno de San Giusto. no xe...
|
|
Contromano /le cose in chiaro 09/04/1988
C'è voluta la coraggiosa denuncia pubblica di alcuni giovani perché i dirigenti dell'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume si decidessero ad ammettere il progressivo, sistematico etnocidio pur fra molti «se» e «ma». I segni erano tanti ed assai gravi, come documentavamo anche noi, ma le sedi rappresentative tacevano, fuorviando così anche politici e giornalisti nelle loro visite tutte lattemiele. Però anche costoro nulla facevano per non farsi sedurre e per guardare alla realtà delle cose.
|
|
Pagine sottoluce Il «nazionalista - Lucino 09/04/1988
»
Giulio Andreotti, che ha sempre abbinato politica e pubblicismo (ricordiamo come sin dagli inizi curava il periodico dei Gruppi giovanili della democrazia cristiana), ha raccolto recentemente in un libro di successo («Onorevole, stia zitto») gli scambi di battute, a suo parere più significativi, nell'aula parlamentare. In questo assemblaggio di curiosità, amenità, ma anche tante meschinità, abbiamo rilevato con amarezza il giudizio del tutto andreottiano che sarebbe stato «nazionalistico» (pag. 34) l'atteggiamento di V. E. Orlando di...
|
|
Comitiva da Brescia a Villa Contarini per la Mostra -Fulvio Schiavuzzi - foto 09/04/1988
foto
Il presidente dell'Anvgd di Brescia. Antonio Cepich, avendo appreso dall'Arena di Pola che domenica 28 febbraio si chiudeva la mostra Cultura e tradizione dell'Istria e Dalmazia (1797-1914) tenutasi nelle sale della Villa Contattai (ora Villa Simes) a Piazzola sul Brenta, ha creduto opportuno Invitare i giuliani, fiumani e dalmati, residenti a Brescia, a parteciparvi. Le adesioni sono pervenute numerose tanto che, nell'arco di una settimana, è stata completata una corriera da 56 posti. Partiti puntualmente alle 8 del mattino, felici di...
|
![]() |
Fasanesi a Gorizia 09/04/1988
Domenica 24 aprile ci cara un altro incontro dei fasanesi a Gorizia con pranzo al ristorante «Alla Transalpina», con inizio alle 12. Tutti i fasanesi e simpatizzanti sono cortesemente invitati a partecipare. Per le prenotazioni rivolgersi a Pietro Privileggio tel. 0481/45613 o a Romano Compari 0431/81023 oppure direttamente al ristorante «Alla Transelpina» 0481/32984.
|
|
Appuntamento ad Ancona 09/04/1988
Nel prossimo numero le pagine del Libero Comune di Pala in esilio, con tutte le notizie sul raduno del 4 e 5 giugno ad Ancona, dove approdò il Toscana, e dove sono stati ricollocati i cimeli del Famedio del Marinaio della Chiesa della Marina di Pola. Un incontrarsi tra tanti richiami della nostra storia.
|
|
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 09/04/1988 |
![]() |