Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70231 - 70240 di 99454

Interlinea: Così l'estinzione 11/02/1989
Il direttore della è Voce del Popolo. di Fiume scrive: Solo gli ingenui e gli ignoranti possono sostenere di guardare con serenità al prossimo censimento. Lo si attende invece con estrema preoccupazione. Nonostante le dichiarazioni di principio, i suoi numeri fauna realtà più avanti: eLa preoccupazione nostra non si lega purtroppo a nessuna crescita ma solo ed esclusivamente anti diminuzione dell'unica possibile latinita del territorio. Si rileva poi, a proposito delle ricorrenti enunciazioni di principio: .Anche 'nuove nonne possono però...
Soluzione del cruciverba mis mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 11/02/1989
Ci scrivono 11/02/1989
? Da Handen: I migliori auguri — Adelma Goia Pilat. (Non e colpa delle poste svedesi se il cartoncino ci e pervenuto con tanto ritardo.) ? Da Pordenone: In «Dietro le firme. le storie e le esperienze efficacemente narrate dai collaboratori dell'Arena. testimoniano le svariate e tristi vicissitudini che hanno contrassegnato la vita e le vicende di gran parte delle genii dell'esodo. — Iginio Dessanti ? Da Lance d'Intelvi Ponte di Melide e Lugano visti della Sighignola Vette (1320 m): I lo ciama el balcon d'Italia; pece che no se vedi anca...
VICEVERSA REGIONALE Tempi sempre Iunghissimi per le realizzazioni a Trieste - Gigi Muggia 11/02/1989
Quando, dopo lunghi pensamenti, i novelli padri della patria, hanno ritenuto doveroso inzeppare la costituzione italiana di tutte le garanzie possibili ed immaginabili per il rispetto della libertà di ogni categoria di cittadini e di enti, certamente credevano di esser riusciti ad elaborare uno dei testi costituzionali più avanzati nell'attuazione del principi di democrazia del paesi occidentali. E invece sono solo riusciti a mettere le basi perchè la culture giuridica del popolo italiano a forza di estendere tutele e protezioni,...
Cosa fare per onorare Smareglia - foto 11/02/1989
Ricorre il 15 aprile quest'anno il sessantesimo anniversario della morte di Antonio Smareglia; riproduciamo il cartellone di una stagione lirica all'Arena con la rappresentazione di Nozze Istriane.; I'unica iniziativa sinora preannunciata e quella della Comunità degli Italiani di Pola che si propone di pubblicare un opuscolo e di promuovere un ciclo di conferenze; si vorrebbe anche che il Teatro cittadino, in torso di ristrutturazione, essendo stato privato del some del suo primo edificatore, Ciscutti, sia intitolato al nome del concilladino...
11/02/1989
Spunti di sport di Piero Preden ? Paulinl' Uzcudunt soprannominato 011 torn bascm' perché era indomabile; nella sua carriera ha subito un solo k.o. nell'ultimo incontro disputato con Joe Louie il 13 dicembre 1935 al Madison di New york. Ha incontrato con alterna fortuna tutti i pesi massimi dell'epoca: Max Schmelling, Primo Camera e Max Baer che nel 1931, a Reno, (mite in 20 round. ? Carnera ha difeso per la prima volta contro Uzcudum lo sua corona di campione del ,,tondo. 11 match si diputO a Roma i122 ottobre /933 e /u un avvenimento di...
LACRIME D'ESILIO - foto 11/02/1989
IX Anniversario In memoria dei miei amati e stimati genitori ITALA MARCHESI di Dignano ENRICO CERDONIO di Pola Siete sempre nel mio cuore e nei miei pensieri. il vostro esempio di grande moralità, bonta e saggezza mi sono di guida sicura. il figlio Lucio, la moglie Anna-mania e il nipotino Enrico vi ricordano sempre nelle loro preghiere con immutato affetto e riconoscenza. Lazise (Verona), 10.2.1989 VIRGILIO SALAMON . foto E trascorso il 3 febbraio un anno dalla scomparsa di mio fratello cav Virgilio Salomon. Lo ricordo a tutti gli amici di...
Pagine sottoluce L'isola di Kupelwieser - Loris Tanzella 11/02/1989
Laura Dronigi ha scritto una fiaba di ventisette pagine. Una fiaba leggera, graziosa, scorrevole, patetica: sembra il sogno di una bambina e di quella bambina e invece la vita fino alla drammatica esperienza dell'esodo e fino al tormento della nostalgia. Invano vi cerchereste una frase ad effetto, una ripetizione di sentimenli scontati, una maledizione alla malasorte; vi si trova solo un piccolo mondo negli occhi di una bimba, poi un orizzonte più ampio nella spensieratezza (peraltro gia responsabilizzata) di una giovane maestra che trova un...
POLA CHE NON RICONOSCO PIU' Delusioni d'un ritorno alla città amata di ADELMA GOIA PILAT 11/02/1989
Seconda parte Una passeggiata la iniziai da Port'Aurea; un pezzetto di via Sergia, e in piazza Alighieri. La chiesa della Misericordia. Quante Madonna di maggio sono state onorate la! Infilai il viale dell'Arsenale, lungo, ombroso, ricordando i vetrini attaccati fra i blocchi di sasso sul muro, quando, dopo i bombardamenti dovevano dare l'allarme per un eventuate pericolo di crollo. La Camuffo, quel bivio aveva sempre conservato quel nome, e su a destra, passate altre palazzine (perché tan-to incurante abbandono per quelle case?). il...
Incontri fiorentini 11/02/1989
Le prossime riunioni conviviali a Firenze si svolgeranno al ristorante Vecciolino. a Monte Morello il 19 febbraio e il 19 marzo. La messa nelle stesse date sara celebrata alle 11 nella chiesa parrocchiale di Montorsoli.

Precedenti < Risultati 70231 - 70240 di 99454