Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70261 - 70270 di 99454

Nostri sapori - Horr. 11/02/1989
Si e recentemente svolto il X Festival della Canzone Triestine che ha visto trionfare, nella categoria tradizionale, «Trieste in geografia. di C. Gelussi, interprete R. Urban e la Trieste Folk e, nella linee giovane, «Festival. di Pentaurus. Al secondo poste si sono classificati rispettivamente «La napoleonica., interpretata da M. Sardi e la piacevole «Sol, sol vien., fresca composizione, vivace e nuova di F. Pallini interpretate con convinzione dal brillante A. Violin. Al terzo poste si sono in-fine piazzati «Cotole e bora« del cantautore...
QUADRANTE EST Soccorso nel vuoto 11/02/1989
E stato sottoscritto a Roma Patcordo tra i govemi jugoslavo e italiano relativo al rifinanziamento del debito della Jugoslavia verso l'Italia, debito che scade nel periodo trail 1o aprile ed il 30 giugno 1989. Si tratta di un importo di 64 miliardi di lire e 18 milioni di dollari. Da parte sua il ministro italiano degli Esteri e torso a Belgrado per assicurare ogni possibile soccorso finanziario alla stremata economia jugoslava. Ma si trotta in definitiva di denari buttati via in un pozzo senza fondo di gestioni scombinate e di programmi...
Gli auguri - foto 11/02/1989
In casa della signora Pina Alesani Gambiera per lo scambio degli auguri tra un gruppo di esuli a Treviso: in alto Lidia Marussich (Zara), Igea Facchini e Maria Stamin (Fiume); nella file di mezzo il polese Franco Caravello, lo zaratina padrona di casa Pina Alesani, e Lucilla Audino, Nivee Saitti Cardona e Silvana Mazzaro, tutte da Pola; in piedi a destra Arturo Cardona; nella fila in basso Amelia Sacco Batelli da Pola, Maria Fioranti Dorigo da Dignano, Agnese Caravello e Mario Dorigo do Pola; sdraiato davanti a tutti il comandante Giovanni...
Visite alle Case di riposo Con gli anziani a Treviso - foto 11/02/1989
II Comitato dell'Anvgd di Treviso — considerandolo un impegno etico, morale e sociale — ha reso visita agli esuli istriani, fiumani e dalmati ospiti del-la vane Case di riposo della Marca Trevigiana. Oneste persone, oltre ad avere lasciato le loro case ed i loro morti in terra vit time dell'oppressione straniera, hanno talvolta — ma per fortuna non sempre — perduto anche l'affetto dci più giovani, impegnati nella travolgente corsa per la vita nella ricerca dell'impieeo migliore del loro tempo libero, ma sovente dimentichi che per l'anziano...
Una via per Enrico Dandolo a Pola Con il doge vegliardo Venezia si attesta nel Mediterraneo di... 11/02/1989
Ventitreesima ricerca Enrico Dandolo è un altro doge veneziano al quale Pola dedico una sua via. Della via non era certamente delle più importanti e credo che molti di noi, il sottoscritto compreso, ne ignorassero I'esistenza. Inoltre, il personaggio, al quale era stata titolata, ebbe con Pola rapporti piuttosto rani e quei pochi furono di segno negativo. Tornando alla via, essa univa piazza Thaon de Revel a viale V Novembre; penso che non avesse nemmeno numerazione civica perché si sviluppava tra le imponenti costruzioni della caserme di...
Perche l'Arena viva 11/02/1989
Mario Giraldi lire 10.000, Ettore Delton lire 17.000, Wanda Cacace Vecchioni lire 2.000, Gianna Pesaro lire 7.000, Giovanni Lenuzza lire 27.000, Dania Corrente lire 17.000, Luigi Birattari lire 7.000, Gemma Benussi Bartoli lire 7.000, Anna Maria Colucci lire 27.000, Ar mando Apostoli lire 14.000, Nivee Scamperle Bareato lire 2.000, Mario Carloni lire 7.000, Bice Santin lire 13.000. Tamara Poato lire 7.000, Vito Vernier lire 7.000, Iolanda Nuvolari lire 7.000, Franca Zuccon lire 50.000, Angelo Tomasello lire 27.000, Gaetano Murlo lire 7.000...
ELARGIZIONI 11/02/1989
Per onorare la memoria del loro Egidio Bartoli, la moglie Vittoria e la figlia Nidia da Padova elargiscono lire 50.000 pro Arena. In memoria del marito Mario Ferencich, la moglie Tina elargisce lire 15.000 pro Arena. In memoria, nel secondo anniversario della morte, dei cari amici Piero Della Mora e Bosco Rondinini, la famiglia Konarek-Scolari elargisce lire 30.000 pro Arena. In memoria del fratello Vittorio Confai e dello zio Mario nel 41o anniversario della morte, le sorelle e nipoti Silvana e Lidia Confal elargiscono lire 40.000 pro...
La coda dell'occhio Vuoto provocato - Viudut 11/02/1989
E stato, denunciato a Pola che Calendario del Duemila, programmato in Jugoslavia per registrare gli avvenimenti e le personalità più importanti dei popoli e delle nazionalità, trascurerebbe, come inesistente, la nazionalità italiana, come se fosse senza storia e senza culture. Noi non ci meravigliamo, date i precedenti che hanno portato al genocidio. Ci pensano però i sostenitori italiani della tesi jugoslava, ridotti ormai al tango dei tollerati senza vote in capitolo. Viudut
Modi de dir albonesi - Fulvio Farba 18/02/1989
Tomaso Luciani, patriota albonese, raccolse in un volumetto, data alla stampa nel 1892, ben 2.063 detti popolari albonesi, detti dai quali risaltava, semplice e candido, ancorche mordente ed anche, in alcuni casi, maligno, lo spirito della nostra gente, .piena de morbin., sempre pronta alto scherzo ed alla reciproca presa in giro, sempre pronta, insomma, al-la «ridada.. Di questo volumetto, stampato a Capodistria dalla Tipografia Cobol e Priora, cosi par-la il Luciani nella prefazione indirizzata ai lettori: «... una raccolta di proverbi, di...
Il mio ricordo - Albino Dorliguzzo 18/02/1989
? Nella, cerchia dei tanti che esprimono cordoglio per la morte di Orlando Devescovi consideratemi presente per quella buona amicizia .profugale., quella amicizia nata, perfin tardiva nell'esilio, dalle colonne di questa Arena, per quella .pasta. che, almeno in pane, accomuna, non scevra da reciproche punzecchiature contenute nella signorilita che, al di la dei particolari personali sentimenti. salva I'amicizia stessa. Non l'avere mai conosciuto in precedenza, a differenza del fratello Uccio, il mulo ganassa, mio caro compagno di scuola fin...

Precedenti < Risultati 70261 - 70270 di 99454