Fatti nuovi senza tregua in Jugoslavia - Gigi Muggia 18/02/1989
Le conclusioni della XVII sessione del comitato centrale della Lega dei comunisti jugoslavi non avevano lasciato molte speranze per un deciso cambiamento di indirizzo politico nella Federativa per rimettere ordine nella situazione del paese e nella sua crisi economica. E evidente, almeno per chi e abituato a prestare attenzione a ciò che accade nei paesi del socialismo reale, che ancora una volta e stato partorito un topolino e che le misure decise erano solamente un pannicello caldo contro tanti mall, anche se la stampa del partito vi...
|
|
Per i beni abbandonati 18/02/1989
Si richiama l'attenzione di tut-ti colore che sono in attesa della liquidazione dell'indennizzo, gia deliberato dalle Commissioni interministeriali competenti per beni abbandonati nei .territori ceduti. o nella ex Zona B, sulla necessità di comunicare tempestivamente alla Divisione XIX, nel primo caso, o alla XXI, nel secondo, del Ministero del Tesoro, Direzione Generale del Tesoro, Roma, ogni eventuale variazione che fosse intervenuta nella situazione degli aventi diritto per decesso, rinuncia, cambio di residenza o per ogni altra causa. Va...
|
|
Contromano - inesistenti 18/02/1989
Nedjeliko Fabrio ha scritto un discutibile saggio .si Il grande esodo (1945-1956)e la letteratura'. senza fare alcun cenno alle opere di autori italiani. Scrive Mario Scitiavato: «La cosa —a dire la verita — non mi ha sorpreso of fatto. Questa — se ce n'era bisogno — e un'altra dimostrazione della considerazione di cui noi godiamo tra gli "addetti ai lavori" i quali, più che altro, ci reputano una manifestazione puramente folkloristica, di nessun peso... Per quel che mi riguarda, vorrei ricordare a Fabrio che dell'esodo io ho parlato gia...
|
|
Gallesanesi perseguitati - Tarcisio Debrevi 18/02/1989
Quaranta anni la, nell'ottobre del 1948, la Jugoslavia liberava un gruppo di deportati italiani, tra i quali sei gallesanesi, dopo due anni di carcere duro, in scambio di cittadini jugoslavi prigionieri in Italia: Gino Capolicchio, Ceseo Capolicchio, Remigio Demori, Ruggero Demori, Antonio Lucheto, Renato Moscarda. Tutti erano stati condannati a molti anni di carcere e trattati duramente, ma Gino Capolicchio e Ruggero Demori avevano avute le condanne più gravi; con una prima sentenza erano stati condannati a morte; successivamente la...
|
|
Storia di Fiume 18/02/1989
Come e ormai quarantennale consuetudine una delegazione del Comitato dell'Anvgd di Brescia ha presenziata al rito religioso in suffragio dei Caduti fiumani e dalmati nelle giornate del Natale di Sangue, celebrate nella parrocchiale di Gardone Riviera. il 26 dicembre scorso. E segui lo un colico con alla testa il gonfalone del-la Legione del Vittoriale ed il labaro del Comitato per deporrc una corona d'alloro, quale omaggio dell'Anvgd al Poeta Soldato e ai Legionari. Ha concluso la mattinata una cerimonia durante la quale il presidente...
|
|
COPERTINE IN VETRINA - Livio Horrakh 18/02/1989
E apparso presso Ia EMI Edizioni, .Interessi e valori in conflitto nell'Asia equatoriale. a c. di F. Demarchi, amplissima ricerca sociologica — incentrata soprattutto sui paradigmi. di Indonesia, Malaysia e Singapore — sull'attuale .stato. etnico, storico, politico e socio-economico dell'Asia.
Segnaliamo, presso Feltrinelli Editore, .Verso una nuova saggezza. di F. Capra che, in un libro di dialoghi e ricordi, ricostruisce il percorso olistico del .nuovo pensiero. di questi ultimi quindici anni, fuoii dalle secche del meccanicismo,...
|
|
ARIA DI GORIZIA Trasporto perduto 18/02/1989
Dopo aver fatto un gran polverone con i Bacini di traffico, si finito saggiamente con lo scioglierli e passare le relative competenze alle Amministrazioni provinciali. Ma intanto quanti guasti sono stati provocati nel campo del l'autotrasporto goriziano, che un tempo aveva un ruolo di assoluta preminenza nella regione. Soppresse le linee giornaliere da e per Milano e Bologna, a stata scompaginata anche la rete dei collegamenti con Trieste e Udine. Si a fatto cosi un gran favore all'automobile, proprio nel momento in cui si sarebbe dovuto...
|
|
La coda dell'occhio Polo spostato - Viudut 18/02/1989
Per fur star buoni i sindacati e cassaintegrati, fu promesso cinque anni fa che al posto del gran-de Cotonificio, polmone ormai esausto dell'economia goriziana, si sarebbe date vita a un articolato polo tessile. In realtà si a avuto soltanto ben poca cosa, con interventi favoriti dalla possibilità di acquisto, a buon prezzo, di una vasta area, esorbitante rispetto alle esigenze, rimasta nel grande compendio del Cotonificio in liquidazione. Quanti salirono in passerella quando il Polo fu annunciato. Adesso tutti fanno appello al realismo....
|
|
Spunti di sport di Piero Preden 18/02/1989
? Il 5 luglio 1982, con tre gol di Paulo Rossi, Hello stadio camoo di Sarria di Barcellona, l'italia eliminava il Brasile dei maghi, dai mondiali di calcio. Credo che nessuno se lo potrà dimenticare mai, perché quella vittoria è stata passo decisivo verso la conquista del .mundial. spagnolo.
? All'inizio del campionato cadetto di calcio 1985-1986 la squadra del Catanzaro era allenata dal rovignese Piero Santin.
? Il libro di Salvatore Giglio ,Juventus 10 anni in bianconero. della Fabbri Editori, con la prelazione di Giovanni Agnelli costa...
|
|
BALLANDO A PISINO Motivi rivissuti del passato - Francesco Stoppari 18/02/1989
Seconda parte
.Ahi!. «Cossa xe?..Gnente, gnente...., ma con una allegra risata c tanta, ma proprio tanta diplomazia mia moglie cerca di svincolarsi dall'abbraccio perché e lei che ha inteso la trafitta del durone che mi ha fatto vedere le stelle.«Ehi babbo... non di, ci che sei stanco!. Stanco no, ma dolorante si, e mentre impreco contro gli acciacchi del tempo presente corro e corro con i ricordi dietro alle carrozze dalle quali lungo il Corso nell'ultimo giorno di carnevale si gettano coriandoli c stelle filanti, confetti, caramelle,...
|