Spunti di sport di Piero Preden 04/03/1989
? II piazzale antistante lo stadio di Lecce a intitolato ad Attilio Adamo, l'allenatore di calcio che scopri molti talenti della zona, da Causio a Renna, da Brio a De Vitis. Adamo a morto alcuni anni fa in on incidente stradale.
? II peso massimo goriziano Paolo Vidoz che Parma scorso a Modena si e aggiudicato il titolo Dalian," nella categoria novizi serie B, venne pronosticato come una speranza del pugilato italiano. L'allievo del maestro Piccotti e boono stilista e ha un fisico di ferro.
? Tra le più grandi sorprese del-la scoria del...
|
|
Interlinee .Inossidabili 04/03/1989
Viviana Benussi al Comitato centrale della Lega dei conumisti di Croazia ha fatto questa affermazione: .Non dobbiamo dimenticare che, ispirata ai massimi ideali della nostra rivoluzione e del movimento comunista in genere, la nazionalità italiana ha coscientemente optato per la Jugoslavia dello Avnoj poiche e solo in essa che ha visto e vede oggi l'unica possibilità per una propria affermazione. E, a distanza di ulna anni, nulla e cambiato.. Una volto istrianamente queste voleva dire .bechi e bastonai.. Ma al di là della battuta, resta la...
|
|
ARIA DI GORIZIA Confronto altrove - Also 04/03/1989
Si e svolto a Trieste un convegno di ardita intensità (non e mancato un conclusivo polemico distinguo tra partecipanti russi e ungheresi) per affrontare i temi delle evoluzioni in Jugoslavia, PoIonia e Ungheria del cosiddetto socialismo reale. Tutto ciò che stà sommuovendo il tessuto connettivo delle .democrazie popolari. nell'Est europeo e stato affrontato e discusso a livello politico e ideologico con metodologia scientifica. il fuggevole riferimento al consistente appuntamento triestino vien qui facto soltanto per annotare...
|
|
PER SAN TOMASO Ritrovarsi a Varese - foto 04/03/1989 |
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Ombre segregazioniste - Viudut 04/03/1989
Sono belle e facili le indignazioni su scala mondiale per le segregazioni razziali. Ma ci si dimentica di quando, in casa propria, si fomenta una campagna di protesta contro gli insediamenti di edilizia economico-popolare, giudicati inquinanti delle caratteristiche friulane dell'abitato in cui andavano ad inserirsi. Non si può rifarsi soltanto al macroscopico, dimenticando le tendenze perverse avvertibili in altri luoghi come serpeggiante matrice delle conseguenze più drammatiche. E come per l'islam, che per il suo condannare a morte uno...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 04/03/1989
GUIDO BACICCHI - foto
Amorevolmente assistito dalla moglie dott. Rosi Costa, si a spento il Io febbraio a Milano, dove risiedeva, il dott. Guido Bacicchi, chimico farmacista di grande valore. Aveva 73 anni. Nato a Pisino d'Istria durante il primo conflitto mondiale, aveva frequentato quel Liceo scientifico. Consegui poi la laurea in farmacia all'Università di Ferrara e successivamente la laurea in chimica pura all'Universita di Roma, dove iniziò la carriera professionale. Trasferitosi qualche anno dopo a Milano vi pre-se stabile dimora....
|
![]() |
Assirelli racconta - foto 04/03/1989 |
![]() |
SCARTIZIE Pascal dai Simons 04/03/1989
Fabiani altrove
Fu un punto di onore e di vanto onorare a Gorizia tanti anni fa Max Fabiani con mostre e manifestazioni, poi trasferite anche a Lubiana ed a Vienna. Poteva essere quello un filone permanente di attività e di ricerca. La si e invece abbandonato e Trieste se ne è impossessata.
Pascal dai Simons
|
|
Anvgd in Friuli-Venezia Giulia - foto 04/03/1989
Sic riunita a Udine la Consulte regionale dell'Anvgd per il Friuli-Venezia Giulia sotto la presidenza di Silvio Cattaliani, presenti Edo Apollonio, Giovanni Cicogna e Giuliano Mattiassi per Gorizia; Ferruccio Maraston e Silvio Varin per Pordenone; Giacomo Bologna e Nino Relli per Trieste; Giuseppe Bugatto, Claudio Terdossi e Bruno Benedetti per Udine.
Cattalini, dopo i saluti di rito, ha illustrato l'attività del Comitato di coordinamento ed in particolare il recente incontro con il ministro degli Esteri Andreotti di cui abbiamo gia riferito...
|
![]() |
Soluzione del cruciverba di casa nostra di Gloria Arvigo Collani pubblicato nel numero scorso - foto 04/03/1989 |
![]() |