Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70521 - 70530 di 99454

ARIA DI GORIZIA Dove va la cultura - Also 18/03/1989
Affidandosi all'occasionalita non si fa cultura. Le offerte al pubblico sono discontinue e dispersive. S'e perduta l'organicita d'un segno predeterminato. Si fa tanto per fare, con quel che sta avvenendo cosi che quel gran-de contenitore di attivita, che sarebbe potuto essere l'Auditorium, venga gradualmente soppiantato dal Kulturm Dom. Non c'e più inventiva e capacità di fare opera organica. E i vuoti vengono coperti con strumentale puntualità. [Also]
Valeria e Orlando - Silvia Lutterodt 18/03/1989
Le notizie tristi arrivano tardi Ina non per questo so-no meno sentite. Con dolorosa sorpresa ho appreso della scomparsa, a breve di-stanza l'una dall'altro, di Valeria Zappetti e Orlando Devescovi, entrambi cari amici. Ho conosciuto Valeria durante il mio breve soggiorno a Pola e ci trovammo in buona compagnia nei quattro giorni di visite a Pola. Di lei ricorderò sempre la personalità distinta e delicata. Era bella, gentile e tanto cara. Non potei invece conoscere di persona Orlando, gia sofferente, di cui ho sempre ammirato il fiero...
ASSIRELLI RACCONTA - foto 18/03/1989
40 anni per la scuola a Vicenza - Festeggiato Bernes 18/03/1989
Festeggiato Bernes Nato a Pola nel 1921 l'ingegnere Livio Bernes — zio Livio per gli studenti — ha festeggiato i quarant'anni di servizio presso !Istituto Rossi a Vicenza, con l'incarico di preside, in una magnifica spontanea manifestazione da parte di tut ti i colleghi del corpo insegnante. Approdato a Vicenza a fine guerra, dopo due anni di campo di concentramento in Germania, laureatosi nel 1947, ha portato il suo Istituto ad un alto livello di qualità con la robotica, la telematica e la scuola per subacquei istituita dal predecessore...
Metti una notte al Veglionissimo Con il Vittorissimo a Roma - Bepi Nider 18/03/1989
Bravi Bravissimo! Grande! Grandissimo il Vittorissimo, re del Picar! E bravi! Bravissimi i cucinieri e i camerieri: del grande locale Local! Local! Locaaaalll! Rullo frenetico di timpani impazziti, colpo di piatti da campanone di San Pietro ed il concerto è finito! Invece no! Incomincia ora la cronaca di quello ch'è stato anche quest'anno il ((Grande veglionissimo giuliano-dalmata. come imperterrito ed ostinato continua ad aggettivarlo il mio cari vecchio amico Vittorio. Vittorio chi, scusi ?. Ma in che mondo vive, egregio signore?! Si trade...
Incontrarsi a La Spezia - Mario Guariglia 18/03/1989
Ci Siamo incontrati in una trentina a La Spezia. Tra i presenti le signore Petronio con figlio e nuora, Maschi con Ia figlia, Fedi e ma-rim; e poi Belsito, Pelaschier, Ardossi, Tossi, Salvador, Zaiotti. Si e parlato di tante cose, anche del-le impressioni di chi e stato recentemente a Pola. Rievocare il passato a sempre il principale fanore delle nostre riunioni, quelle che ormai «veci. ci accompagnano nella vita di ogni giorno e quando si ha la possibilità d'incontrarci, cio ravviva sempre più l'amore per la nostra Pola. Sono attimi che ci...
Come sempre a Firenze 18/03/1989
Domenica 19 febbraio, nel soli-to ristorante di Monte Morello nel fiesolano, ci siamo ritrovati in una quarantina di giuliano-dalmati, con un aumentato numero di simpatizzanti fiorentini. Andra a finire che, piano, piano, gli amici della città del hare, supereranno noi, esuli, come numero e .Sull'Arno d'argento. e .La porti un bacione a Firenze. sostituiranno .Le mule polesane. e .La viecia batana.. Scherzi a parte, tut lo bene come al solito, con gli organizzatori sempre all'altezza della situazione. Le presenze, più o meno le stesse di...
Perché l'Arena viva 18/03/1989
Nivee Saitti Cardone lire 20.000, Ida Sabatti lire 7.000, Ada Baccari Bradaschia lire 10.000, Myriam Andreatini lire 30.000, Nivee Scamperle e il marito Sante Bareato lire 50.000, Bruna Haffner lire 7.000, Anita Cattonar lire 10.000, Elvira Giorgini Stagni lire 17.000, Jole Davanzo lire 2.000, Milena Grubissa lire 7.000, Mauro Cattarini lire 17.000, Lucia Candutti lire 27.000. Giordano Antonini lire 7.000, Sirio Mileta lire 7.000, G. Gelletti lire 27.000, Alice Zoppolato lire 27.000. Mario Villio lire 8.000, Bruno c Anna Pontini lire 20.000,...
Luoghi e persone d'una antica civilta Albona nella storia veneta -- Silvana Nider - foto 18/03/1989
- foto Prima parte L'Alisi (storico altoatesino, ma triestino di adozione e nostro contemporaneo) nel suo manoscritto ancora inedito conservato nell'archivio della Curia vescovile di Trieste e nella sua monografia “Al-bona,, apparsa su Pagine Istriane del 1953, dice che nel Medio evo la cittadina .Pare sorgere in modo che casa all ineandosi in cerchio a casa, a ridosso delle mura, ne risulta un recinto chiuso di poco pia di trecento passi veneti di circonferenza.. il Caprin osservera (in .Istria nobilissima. I, 138) che .questa cerchia (le...
Decennale dei Fiumani a Roma Incontri con Schiavelli 18/03/1989
Gremita a Roma la sala del Picar. di Vittorio Tavelli ove, tra un tripudio di bandiere, si sono riuniti i fiumani residente a Roma e nel Lazio per festeggiare il decimo anno delle loro adunanze mensili. E intervenuto anche il dott. Carlo Cattalini, da Padova, che ha recato il saluto del Libero Comune di Fiume in esilio. Giuseppe Schiavelli e la sua gentile signora Wally Seberich, ideatori di questi raduni, sono stati festeggiatissimi. Schiavelli ha ricordato quanti ci hanno lasciati; tra questi ha citato l'indimenticabile Sergio Cella, che...

Precedenti < Risultati 70521 - 70530 di 99454