Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70731 - 70740 di 99454

Confusione delle lingue - foto 15/04/1989
LACRIME D'ESILIO - foto 15/04/1989
PIERO SANVINCENTI - foto Si e spento a Rovereto Piero Sanvincenti, il taro Ciuci dalla grande espansività e dalla vibrante voce tenorile in tanti incontri dell'Apocalisse. Era nato a Valle d'Istria 114 luglio 1921. Di formazione cattolica, dopo alcuni anni di assenza dal paese per studio, vi ritorne per partecipare alla vita della gioventa vallese. Fu impiegato all'Ufficio sindacale, alle dipendenze dell'Unione lavoratori dell'industria e dell'agricoltura di Pola sino alla chiamata per il servizio militare che prestO nella Divisione...
Per onorare Cella 15/04/1989
Per la borsa di studio in memoria ed onore del prof. Sergio Cella: dal Direttivo della Comunita Chersina radunato a Trieste in assemblee ordinaria il 29 marzo scorso e stata raccolta Ia somma di lire 750.000; da Fulvio Farba lire 50.000.
L'Istria nella mitologia La via dell'ambra - Iginio Udovicich 15/04/1989
Quarta parte Per Strabone gli Argonauti si spinsero nel Mar Nero alla ricer-ca dell'oro alluvionale del flume Fasi (ora Rion) nella Colchide; infatti nella Colchide era d'uso raccogliere l'oro dai greti dei fiumi stendendo pelli di pecora sul fonfo; sembra pen) azzardata questa ipotesi in quanto non poteva essere una «impresae o «spedizionee questa loro data la facilità del compito richiesto. La via lungo Danubio era da tempo abbandonata, la nuova via dell'ambra era motto pia corta e nello stesso tempo pia interessante per il contatto che...
Foglietti Ci scrivono 15/04/1989
? Da Torino: Spiacente di non poter essere tra voi, domenica 9 aprile, per festeggiare il prestigioso traguardo raggiunto. Auguro di cuore affinch6 la vita dell'Arena di Pola continui, continui... A tutti un cordiale saluto, e per il giornale un forte hurra, hurra, hurra! Al direttore personalmente i più sinceri complimenti ed una forte stretta di mono. Polesanamente saluto — Bruno Brenco. ? Da Amalfi: Da questa meravigliosa costa, un affettuoso abbraccio a tutti i cari amici e collaboratori del nostro bellissimo giornale — Ida Peruzzi. ? Da...
Volti riscoperti - Giordano Piccoli 15/04/1989
Sul l'Arena n. 2576, l'amica Naide Marabese De Broi, ci fa sentire quant'e dolce il ricorda re e l'essere ricordati. Cara Naide, Elide ed io tt siamo grati per l'inatteso particolare augurio che contraccambiamo con tanta cordialità e affetto. Sappi che con il trascorrere degli anni (42), dall'ultimo augurale arrivederci (1947), in noi, tranne Feta, nulle e cambiato: vi vediamo e vi pensiamo col ricordo di allora, anche se Pentita delle nostre famiglie si a purtroppo pesantemente assottigliata. il tuo sentimento profuso nelle pagine del...
MINICRUCIVERBA MIS-MAS dl Piero Preden - foto 15/04/1989
ORIZZONTALI: I Mestolo in legno per rivol tare la polenta 7 Sensazione dell'olfatto 8 Sono del colore pita scuro che vi sia 9 Fico senza pari 10 Preposizione -I Pronome personale plurale 12I confini dell'Ungheria 13 Vento che spira sull'Adriatico settentrionale 14 Di poca lunghezza 15 Serve per contenere indumenti e oggetti vari. VERTICALI:1 Uniforme, divisa militare a Pola 2 Sempreverde anche sui muri 3 Comune in provincia di Frosinone 4 Croce Rossa Italiana 5 Le estremita dell'onorevole é Lega di ferro e carbon io 9 Possono sostenere un...
COPERTINE IN VETRINA - L.H. 15/04/1989
Giunti Marzocco Editore ha recentemente pubblicato uProgetto Elle: prima elementare., ambizioso e ricchissimo percorso didattico per il consolidamento e l'arricchimento della lingua italiana che, attraverso grande cortoo di materiali inclusi (22 giochi, manuali e cassetta) sul piano logico-linguistico stimola le ope, razioni di strutturazione spaziotemporale, di classificazione e di ordine, sul piano socio-linguistico «promuove. le attivita comunicative, lo sviluppo dei registri comunicativi, dei linguaggi settoriali e dei codici non...
Al sorgere della Dante nel 1889 Picciola racconta l'Istria - Mario Severi 15/04/1989
Tra quanti italiani abitiamo netl'estrema regione orientate italiana dovrcbbe avere una certa importanza ricordare tra gli avvenimenti di questo 1989 la costituzione della Società Dante Alighieri, avvenuta nel luglio 1889 con un manifesto firmato da insigni uomini, rappresentanti la cultura italiana, quali tra gli altri il Carducci, il Gianturco, lo Sciascia, il Venezian e il Bonghi, che ne fu primo presidente fino al 1895. A questo ricordo ci invitano alcuni scritti del nostro Giuseppe Picciola, che allora dal 1886 al 1889 si trovava ad...
PAGINE SOTTOLUCE RODOLFO MANZIN - foto 15/04/1989
Nel quindicesimo anniversario della morte (28 aprile 1974) ricordiamo con rimpianto sempre profondo Rodolfo Manzin, che sino alla fine continua a dedicarsi all'Arena con la passione giornalistica di sempre, quella che lo porta a Pola a dirigere ed animare le memorabili uscite di «El Spin.. Ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita del giornale e nei rapporti umani di cordialita, cosi forti e sentiti. Alla moglie Alice ed ai figli rinnoviamo l'espressione della nostra immutata affettuosa rimembranza. ? Informiamo quanti ne fanno ancora...

Precedenti < Risultati 70731 - 70740 di 99454