La coda dell'occhio II buon provinciale - Viudut 06/05/1989
Nel decalogo del buon triestino secondo gli indipendentisti, vien richiesto tra l'altro: prelerisci la iota alle pizze a cevapcici; non desiderare di emigrare per far posto ad altri; parla sempre ed ovunque triestino; fa i tuoi acquisti nei negozi triestini; ama tutto quello che e contrassegnato con l'alabarda. E questa fu un tempo la citta della mitteleuropa.
Viudut
|
|
Nostri sapori II Bello del dialetto - Loris Tanzella 06/05/1989
Mi rallegra sempre leggere l'Arena, ed oggi più di prima. Quel che maggiormente mi delizia e la lettura degli articoli scritti in dialetto. Finalmente — da tempo lo auspicavo — sembra tornare a rifiorire questa tendenza, che considero di primaria, fondamentale importanza per il mantenimento di taluni saloni ed anche per non perdere l'abitudine (per non dire la capacità) di esprimersi con quelle parole, con quei suoni, con quella dolcezza. (Fra l'altro, me ne sono fatta una scorpacciata con l'Almanaco '89, che anche quest'anno a definibile —...
|
|
Radici al vento Quarnaro rivisitato a Pisa 06/05/1989
Veramente simpatico l'incontro con la Sezione Friuli-Venezia Giulia, del Gruppo Internazionale di Let tura di Pisa, svoltosi il é aprile scorso nella sala consiliare del-la Provincia, su poesia del Quarnaro: Cherso e Lussino. La proiezione dei luoghi, alternate dal commento e dalle poesie lette da Fabrizio Primucci, Carina Cherubini, Florinda Pellegrini, coadiuvati dai fratelli Favati, hanno vivacizzato la manifestazione suscitando vivissimi applausi del pubblico trail quale molti erano i soci dell'Anvgd di Pisa, Livorno e Genova, con i...
|
|
Tempi postali dall'America - Bruno Vidrich 06/05/1989
Sempre sulle disfunzioni del servizio postale: negli Usa una lettera dell'Istituto nazionale della previdenza sociale di Udine con allegato un formulario da restituire entro trenta giorni mi a giunta due mesi e mezzo dope la data del timbro postale di partenza. Idem una dell'Inps di Trieste con la quate mi si chiedeva dei documenti entro un termine di 45 giorni; due mesi e sei giorni per arrivarmi. Ma rallegriamoci. Una lettera
da me inviata ad una signora amica residente nel Friuli, é andata a finire nella repubblica di El Salvador (America...
|
|
Sei amiche tabacchine, nei primi anni venti, ... - foto 06/05/1989
con poco morbin: Forsi le pensa a la critica situassion de Pola in quel tempo; le se ga fotografa da Bonivento, con el fondal floreal, rami de pin e i mandolini; mia mama xe la seconde da destra. [Mario Ive] - foto
|
![]() |
Per onorare Cella 06/05/1989
Per la borsa di studio in memoria di Sergio Cella da Marino Coglievina lire 10.000.
|
|
Ritrovarsi con Pietas Julia - Lino Vivoda 06/05/1989
E stata lanciata l'idea all'amico Gianni Polonio, praticante diverse discipline sportive con successo nel periodo della sua giovanile attività sportiva a Pola, di invitare quelli della Pietas Julia a ritrovarsi al raduno di Cremona del 27 e 28 maggio del Libero Comune di Pola in esilio, formando una tavolata di ex soci del sodalizio polese ai quali potrebbero aggiungersi anche rappresentanti dell'omonima società ricostituita in esilio nel golfo di Trieste. Polonio mi ha affidato l'incombenza di curare l'iniziativa, e poiche assieme ad Ive...
|
|
In America voio andar Fughe anni venti - Francesco Tavolato 06/05/1989
Probabilmente pochi ricordano o sanno che, nella confusione politico-economica seguita immediatamente alla prima guerra mondiale (allora ero ragazzo a Po-la), ebbe a verificarsi un certo esodo... clandestino da parte di molti marittimi giuliani e dalmati imbarcati sulle navi triestine i quadopo il loro approdo in America, non si ripresentavano più a bordo. A quel tempo il flusso migratorio era ancora notevole e questo particolare esodo riguardò soprattutto il porto di New york, città nella quale certamente esistevano dei compiacenti parenti...
|
|
La diga foranea del porto di Pola, costruita alla fine del secolo scorso, mostra le crepe... 06/05/1989
(lo spessore e stato intaccato dallà scavo subacqueo) e quelle causate dagli uomini (innumerevoli i sommozzatori che con attrezzi sari scavano i blocchi di pietra alla ricerca di datteri e cozze). Se non si interverra per tempo, si teme possa sgretolarsi nell'arco di 10-15 anni
|
|
Incontri di casa nostra - foto - Sergio Mignone 06/05/1989
L'incontro ha avuto luogo nella chiesa della Madonna del buon consiglio a Capodimonte; oltre cento i partecipanti, tra cui parecchi giovani (Sonia Anselmi figlia di Fiorella Umile, i fratelli Pezzella figli di Vincenzo, Maria Rosaria Colucci, figlia di Pietro, signorina Della Porta, ed i figli di Alfio Umile e di Arsenio Milotti). La messa e stata celebrata da Padre Gorgone che ha parlato del nostro sacrificio (commovente la lettura della preghiera dell'esule). Al termine lo benedizione delle pinze, con gli emblemi di Fiume, di Pola e di...
|
![]() |