Perche l'Arena viva 10/06/1989
Ida Di Benedetto per i 96 anni di Rosa Gelmi Camponi lire 20.000, Enrico Giovannini da San Francisco rivisto a Cremona lire 50.000, Carlo Giosio lire 54.000, Marino Coglievina lire 10.000.
Jolanda de Beden lire 20.000, Margherita Nordio lire 7.000, Mario Franceschini lire 24.000, Giovanni Polonio lire 7.000, Lucia Chodorowski lire 7.000, Anna Delmonaco lire 27.000, Lucio Birattari lire 10.000, Mario Barcariol lire 20.000, Giov. Battista Manca lire
7.000, Lidia Marchi Operti lire 27.000, Nedda Bilucaglia Toffanin lire 7.000
|
|
PAGINE SOTTOLUCE il veneziano Nicolò Donato 10/06/1989
Francesco Semi ci ha scritto per precisare che Nicola Donato (vedi Arena del 15 aprile scorso) non era capodistriano, ma inviato a Capodistria dalla Serenissima in funzione di podesta. Fontanive consente con la giustezza dell'appunto in quanto nella battitura dell'articolo a saltata una riga intera; si doveva leggere: .11 5 aprile, il Rettore capodistriano di circa quarant'anni prima Nicola Donato sale sul trono ducale..
|
|
Scaffale - Livid Horrakh 10/06/1989
Rizzoli Editore ha pubblicato "Hitler e il nazismo magico. di G. Galli (pp. 290) che ci dimostra come alcune radici culturali del nazismo affondino profondamente in quegli antichi modi di conoscenza — magia, occultismo, esoterismo, astrologia e alchimia —che erano stati sconfitti ma non cancellati dal pensiero scientifico del Cinquecento e del Seicento e dall'Illuminismo, e "Venezia: la guida diversa. di J. Kent (pp. 194, ill.), piccolo atlante illustrato che fa sfilare concretamente davanti ai nostri occhi, in disegni di straordinaria...
|
|
CRUCIVERBA MIS . MAS SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 10/06/1989
(la soluzione sara pubblicata nel prossimo numero)
ORIZZONTALI: I Piede di porco utile per far leva a Pola 3 St raordinarie, eccezionali 7 Mezza gomitata 8 il contrario del ritardo -9 Portatori 11 Venuto al mondo 12 Invece, al contrario 13 Collare da tiro per cavalli istriani 15 Si deve periodicamente per locazione 16 il santo del 20 giugno 17 Capacita di carico di un mezzo di trasporto 18 Per nul la indulgence 19 In certi parcheggi i veicoli si dispongono cosi 21 Quello isolante serve per coprire conduttori elettrici 22 Quantità di due...
|
![]() |
LUCIANA FAVRETTO BONFIGLIO Poesie per Umago - Rino Gallitelli 10/06/1989
Come sempre più precipitosa a la fuga del tempo mano a mano che si discende lungo la china dell'eta. Due anni sono ormai trascorsi da quel mattino d'agosto inondato di sole in cui ebbi il privilegio ed tl singolare piacere di leggere in anteprima a mio figlio che mi ascoltava estasiato — presente l'autrice — le bozze dattiloscritte di quei versi che l'amica poetessa umaghese, incurante delle sollecitazioni di affermati critici letterari, con amabile pudore dettato certo da un eccesso di modestia, giudicava immeritevoli di varcare l'olimpo...
|
|
Interlinea Con quale voce 10/06/1989
Ha ragione Enzo Bartoli a rilevare, nella nota che appare in questa numero, le contraddizioni tra Regione in esilio ed ipotesi di azione comune con gli italiani che vivono oltre con line. Fatta questa chiarezza, reste da definire chi dovrebbe Tarsi porte voce dell'istanza politica per la ricomposizione in qualche modo di quel tessuto di convivenza civile che fu proprio della Mitteleuropa. Niente accede per spontanea germinazione, quindi, se manca chi si fa interprete d'una proposizione evolutiva, qualsiasi conseguimento futuro ci farà...
|
|
Pesca subacquea II fucile ad elastico - Uccio Fontanive 10/06/1989
Ho letto con interesse, sull' Arene di Pola del 28/1 e 18/2/1989, gli articoli di Tullio Canevari e Guerrino Fiorido Fiore e la domanda che si pone Mario Locchi su chi possa avere inventato la pesca subacquea. Posso affermare con cognizione di causa che nel 1935, io avevo allora dieci anni, ho visto per la prima volta alcuni giovani di Po-la immergersi in apnea armati di una comune fionda e di una maschera ricavata da un pezzo di camera d'aria d'automobile. Suite due punte della forcella della fionda era stato fissato a più girl un filo di...
|
![]() |
Cosi tra noi - foto 10/06/1989 |
![]() |
PIERO E CATERINA MOLINARI - foto 10/06/1989
Gianna Molinari ricorda i suoi cari genitori, papa Pietro scomparso il 12.5.1987 e mamma Caterina Segio scomparsa il 28-7-1981
|
![]() |
RIEVOCAZIONE DI DETONI Zara nel Rinascimento - foto 10/06/1989
prentessa alla conic renza a Udine su ..Zara, la fortezza e la citta. di Marina Mocellin (vedi Arena del 4 Marzo scorso), Sereno Derani ha parlato, della funzione di Zara nel Rinascimento.
II fuoco di rinnovamento che arde a mezzo il secolo XV investendo lettere, arti nonché l'anima stessa degli individui non più chiusa in se stessa ma aperta ad ogni forma di bellezza ed alle gioie della vita, germoglia e si affina forse prima che nella penisola italica, in Dalmazia. L'uomo del Rinascimento, pur rimanendo fedela al "Credo cattolicos ponendo...
|
![]() |