Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 71211 - 71220 di 99454

Barbiero polesano 24/06/1989
Flavin Barbiero, autore del volume "La Bibbia senza segreti., edito da Rusconi, a nato a Pola nel 1942. La sua famiglia si e poi trasferita a Montegrotto. Ha frequentato l'Accademia navale di Livorno e si a laureato in ingegneria elettronica alla Normale di Pisa. Capitano di vascello a Livorno, coltiva da tempo una passione fra le pia profonde per uno studioso, I'archeologia. Fa parte da una quindicina d'anni del "Centro di Studi Preistorici. fondato in Valcamonica e diretto dall'archeologo Emmanuel Anati, esperto appunto della civiltà...
La coda dell'occhio Aquileia domestica - Viudut 24/06/1989
L'arcivescovo Bommarco nell' impegnarsi a fondo per dare alla Basilica di Aquileia il respiro storico che ad essa compete, ha richiamato in vita la Societa coinvolgente anche le istituzioni civili per la conservazione di un monumento auto insigne sul piano internazionale pur nel piano rispetto della sue funzioni parrocchiali. A livello locale c'e stata una forte contestazione, verso la quale inutilmente il pastore della Diocesi ha fatto presente, in una ampia, pubblica lettera i .principi che mi hanno sostenuto in questa ricerca della...
Ci scrivono 24/06/1989
Da Nervi: Un cordiale saluto a tut lo la redazione — Corinna Morocutti PalM. Da Messina: Bravissimi tutti gli organizzatori del nostro raduno di Cremona; go rivisto dopo trenta anni el mulo Giulio Rella; stavino vicini in clivo; un saludo a mio zio Luciano che no'l ga podo vegnir perché el iera in ospedal; un abbraccio a tutu da el mulo del clivo — Gino Zappetti. Da Latisana: Ringrazio Loris Tanzella per avermi citato nel racconto della Pasquetta trascorsa a Pola e per aver precisato che Scamperle none un crostaceo, bensi il mio cognome. Al...
Cerimonie a Cremona 24/06/1989
A Cremona la messa e stata celebrata dal vicarioepiscopale don Giosue Regonesi; concelebranti il parroco di Borgo Loreto don Giancarlo Lazzarinetti e l'autore del quadro don Pietro Bonometti. 11 sindaco Renzo Zaffanella ha acceso il cero offerto in onore dei nostri Patroni dal Comune di Cremona. Sono intervenuti anche il presidente dell'Amministrazione provinciale ing. Vittorio Foderaro, il comandante il Presidio militare col. Raffaele Tartaglia, il vice prefetto ispettore Vincenzo Panico prefetto Giulio Beatrice ha inviato un telegramma di...
Omaggio aII'Arena di carta - foto 24/06/1989
Puntaspilli La nave del momento - Gigi Muggia 24/06/1989
Le vacanze in nave da crociera non sono tramontate ed anzi continuano a costituire motivo di forte richiamo per turisti con buone disponibilità finanziarie che sentono richiamo di quel genera di vita che tien presentato da una lunga serie televisiva dolciastra e melensa, ma certo fortunate. Importanti operatori stranieri stanno facendo un mucchio di soldi ed ultimamente hanno visto aumentare il loro giro di affari al punto da dover moltiplicare la disponibilità di rotte e di posti e stanno facendo costruire nuove nave più capaci e più...
PIAZZA FORO - Romanita Riga 24/06/1989
C'era il sole in piazza Foro stamattina. Ma di tutta la ferita città, polvere e calcinacci, cemento e stracci, solo le bianche rovine, dopo duemila anni, sotto il sole sembravano nuove. A Venezia stasera piove sui ricordi della vecchia signora. I decenni della storia sono volati anche per lei, la ragazzina di Polo; bra in piazza Foro a una straniera, ignota agli altri, gli altri ignoti a lei. Eppure c'era il sole stamattina in piazza Foro e sulla ferita citta. Lo stesso sole sulle stesse pietre da duemila anni. Romanita Riga
Pellegrinaggio a Pola Da Monfalcone con amore - Carmen Crevato Bossi 24/06/1989
Anche quest'anno su richiesta di molti esuli polesani di Monfalcone, il 23 maggio scorso si è ripetuta la gita-pellegrinaggio (ormai alla sesta edizione) alla Madonna delle Grazie in Siana. La devozione alla Vergine fra i polesani b ancora molto sentita, specie tra i più anziani; quel pio luogo li richiama nel ricordo del tempo passato, in particolare del me-se di maggio quando ci si impegnava a fare il fioretto alla Madonna, partecipando quotidianamente alla messa del mattino presto oppure al la sera alla coroncina. Ritrovarsi insieme in un...
Contromano /Identità 24/06/1989
II Comitato di coordinamento si e riunito quest'anno cinque voile; lo apprendiamo dal Notiziario dell'Anvgd di Venezia, il cui presidente Vallerà partecipa alle sedute in rappresentanza del Libero Comune di Zara. .Particolare attenzione — si legge — viene dedicata alla stesura di uno statuto per la costituenda Federazione Ira le sei principali associazioni degli esuli.. E questa l'unica via risultata praticabile per raggiungere una intesa in qualche modo unitaria. Non e una bella formula, l'abbiamo già scritto, perché ci metterti alla...
Fogli salvati Nostri loghi in Patria - Tullio Binaghi 24/06/1989
Quo! che ve conto sta volta, pitdaria assetun gemclagio tra le nostre tore e el rcsto de l'Italia. No dire, gnente de novo par la magioransa de quei che legi l'Arena, che gira su e zo par l'Italia o che xe brave in geografia. Quel che scrivo ogi xe par quei pochi sedentari che ghe piasi lager anca do stupidessi, cuss!, giusto par passar el tenpo. L'idea de butar zo ste righe me se vegnuda par caso, guardando qualche carta stradal e sentindo, a suo tenpo, tan lo nominal' el lago de Pola durante la franc in Val telina. Cussi go visto ogni...

Precedenti < Risultati 71211 - 71220 di 99454