Interlinea Mine bilingui 08/07/1989
Sul disegno di legge Maccanico, per la messa a punk, della tutela degli sloveni ne! Friuli-Venezia Giulia, conosciuto in anteprima sotto la spinta dell'on. Camber, deputato socialista, ma per canto della Lista per Trieste, si e sviluppata gid un'ampia letteratura, tale da riempire un volume. Gli sloveni si sono dichiarati contrari perché ad essi, ovviamente, preme l'ottenimento d'un riconoscimento generalizzato di bilinguismo. Da parte italiana il giudizio e variegato: chi e d'accordo, chi diffidente, chi sospettoso, chi ostile. Il commento...
|
|
Mons. Simeone Duca per Zara Madonna della Salute rinascera - foto 08/07/1989
Sotto i bombardamenti di Zara finirono rase al suolo le chiese di Santa Maria e della Madonna della Salute. Grazie soprattutto all'interessamento di Madre Benedetta Braun, la chiesa di Santa Maria e stata ricostruita. Il 9 maggio scorso e stata poste la prima pietra per la ricostruzione anche di quella della Madonna della Salute, per iniziativa di monsignor Simeone Duca, zaratino operante a Roma. Alla cerimonia sono intervenuti il cardinale Oddi, in rappresenranza del Vatican (che ha detto anche alcune parole in croato) e l'arcivescovo di...
|
![]() |
Un po' di nostra storia Accadde in luglio: 1800 e 1900 di CLAUDIO FONTANIVE - foto 08/07/1989
E risaputo che la battaglia di Lissa non fu una battaglia necessaria: fu combattuta perché il governo italiano voleva riscattare Ia sconfitta di Custoza del 24 giugno. L'Austria, sconfitta dai Prussiani a Sadowa, aveva gih ceduto il Veneto ai Francesi, perché lo passassero all'Italia, ma l'Italia inseguiva un successo di prestigio e ciò, ormai, non le poteva venire che dal mare. Invece Lissa doveva diventare, come Novara, come Custoza, come poi Adua e Caporetto, la sconfitta per antonomasia, quelle dove «uomini di ferro su navi di legno...
|
![]() |
CRUCIVERBA MIS MAS SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 08/07/1989
(la soluzione sara pubblicata nel prossimo numero)
ORIZZONTALI: 1 Lucido per calzature nostrane 3 Agevolare -7 Mezzo citofono 8 Chiamare, implorare con fervore 9 Pane di forma bislunga, affusolata il Rieti e Lecce sull'auto 12 Si inghiotte in una sorsata 13 Aver fine, terminare 15 Presentare, offrire 16 Calce a Buie 17 Rosicchiare con i denti 18 Ordine di archi sorretti da colonne 19 il none dell'abbonato Bonitta 21 Grosso uccello acquatico bianchissimo 22 Ricoveri, rifugi 23 Sinonimo di ostile 25 Granchio 26 Comune in provincia di...
|
![]() |
Ci scrivono 08/07/1989
Da Pordenone: Cari saluti. —Mario e Mariuccia Longo, Livia Craglietto, Liliana e Livia Del Piero, Sebeglia, 0. Negri, Carbonetti, Angela Grubissa, Lorie Tanzella, Pina Ferro, Licinia, Italia, Au-gusto Grubissa, Edee Biasiol, Angelo e Lisi Farad, Adriana Dolce, Cali, Fulvio Schiavuzzi, Fabro, Leinz, Alide Zannier.
Da Treviso: cari saluti. —G.F. Fiore.
Da Peschiera del Garda: Saluti cordiali. — Livio Leonardelli, Aggeo, Aldo Debrevi, Nella e Ageo, M. Simonelli, Severino, Claudio Del Moro, Livio Detoffi, Aurelio, Renato, Tarticchio.
Da Firenze:...
|
|
Cosi tra noi - Fulvio Farba 08/07/1989
La mula Irma, parlando del Castel de Sanvincenti, la nomina una lapide murada sora el porton che la xe stada scarpelada via cussi che no se pol leger più quel che sera scrito. Dato che la me xe simpatica per come la scrivi (ancora no la conosso de persona) me son messo a scartabelar e guardar fra librt e scartofie vane per trovar notissie su sta lapide, e go trovado una vecia fotografia del porton, con sta lapide ancora intiera. Dala foto no se capissi quatro parole, che le xe in ombra, e al suo poste ghe meto i puntini, in man sera che el...
|
|
La coda dell'occhio - Viudut 08/07/1989
La strada degli inganni
In uno dei consueti incontri tra socialisti isontini ed esponenti dell'Alleanza socialista di oltre confine, é stata riaffermata la volonta jugoslava di realizzare i1 tratto autostradale Nuova Gorizia Prevallo. Una volonta che viene riaffermata da quindici anni, senza che poi mai si traduca in opere concrete. Adesso poi che il sotto tra serbi e sloveni si a acoito, non si sa quale peso si possa dare alte reiterate assicurazioni di Belgrado. Forse gioverà il fattore Andreotti, che, inaugurando un pezzo di autoporto in...
|
|
Vignetta 08/07/1989 |
![]() |
Travagli di Romeo Marsi Scontenti familiari - Dino Calabrò - foto 08/07/1989
Undicesima parte
Da un documento del 23 luglio 1938 si apprende che Era Romeo Marsi senior e Romeo Marsi junior, per se e per la signora Rosa Marich, sua moglie legittima, venne convenuto quanto segue: il Romeo Marsi junior dichiara che essendo egli nella possibilita di provvedere al mantenimento suo e di sua moglie, rinuncia definitivamente all'assegno mensile di lire 75, ma che in seguito alla decisione prese di voler trasferire il suo domicilio altrove, gli occorre una somma pari a Lire 1500 + L. 60 rimanenza del mese di luglio + L. 75...
|
![]() |
Cose sentite a Cremona (e da verificare) L'ipotesi del dialogo comune - Aldo VallIni 08/07/1989
Ritengo che dopo Cremona sia giunto il momento di porsi alcuni interrogativi e tentare una risposta. La relazione del sindaco Vivoda, durante il raduno, nella sua parte conclusive, ha posto l'accento su un progetto che contempli, in prospettiva, una possibile convivenza tra le genti
slovene-croate e gli italiani. Alla maggioranza di noi potra sembrare utopistico e irreatizzabile un simile progetto, anche sul piano sperimentale. La storia della seconda guerra mondiale a del dopoguerra ha creato un fossato e una divaricazione tra Italia e...
|