Radici al vento Diario di bordo e qualcosa in più - Regina Cimmino - foto 20/10/1990
foto
Didascalia: Veleggiando lungo la costa istriana
segue dalla pag.1
ca adatta. Abbiamo il vento a favore e ci divertiamo ad entrare ed uscire fra le tante isolette, ora brulle dove batte il vento, dove regna sovrano il «pelin» che ti stordisce con il suo profumo, ora lussureggianti di macchia mediterranea e prevale il profumo dei pini, il fondale e bianco, spruzzato dal ricci, l'acqua e gelida, da mare aperto color acqua marina. Adesso capisco perché c'e una pietra che si chiama cosi. Torniamo a Pola cosi posso rifare il bagno al Bianco...
|
![]() |
Cari scomparsi - foto 20/10/1990
Preghiamoo vivamente di scrivere con chiarezza i testi delle elargizioni e dei necrologi.
Brunetta Sirotti e famiglia ringraziano tutte le persone che sono state loro vicine e solidali nella partecipazione al lutto per la morte della mamma Emilia Sferco in Sirotti.
II 20 ottobre ricorre un anno da quando il nostro
FRANCO DORO - foto
non e piu tra noi; era nato a Pola net 1910; Lo ricordano con affetto la moglie, Ia figlia ed i parenti tutti.
|
![]() |
Galleria del Circolo Fotografico Isontino – foto 20/10/1990
Carlo Tavagnutti — Neve ventata (Monte Forato)
|
![]() |
La vita cosi Un foglio d'album - Regina Cimmino - foto 20/10/1990
- foto
Didascalia: L.a motonave Vulcania nel mare Mediterraneo nell'agosto 1922
Ordine del giorno del comando di bordo del Regio Cacciatorpediniere «Maestrale. n. 112 del 22 ottobre 1936: «Il comando in capo II squadra ha elogiato il Maestrale per: "La prontezza dimostrata nell'approntamento della propria nave e la rapidity di manovra nell'uscire dal porto di Napoli per andare in soccorso della m/n «Vulcanias sinistrata da incendio". Questo elogio va particolarmente al capo servizio genio navale ed ai suoi dipendenti, che anche in questa...
|
![]() |
Pola dell'altro ieri - foto 20/10/1990
Tre gruppi della SATA (sempre amici Terdi Aurelio) nelle foto di Bruno
Bernetti del 1930; Bernetti nella terza foto a in mezzo fra i tre in piedi;
Aurelio Terdi a il secondo in basso da sinistra
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 20/10/1990
Nel secondo anniversario della morte (24.10.1988) di Orlando Paris ( foto ) nato a Orsera, Maria Delcaro elargisce da Fertilia lire 20.000 pro Arena.
Nel secondo anniversario (16.11.1988) della scomparsa del papa Giuseppe Mario Carpani,( foto ) i figli Luciana, Ferruccio, Nirvana e Nadia io ricordano con grandissimo amore e con la sofferta consapevolezza che il vuoto lasciato nei loro cuori non sara colmato, ed in sua memoria offrono lire 25.000 pro Arena.
In memoria di Vincenzo Giorgini, scomparso a Pordenone lo scorso 5 luglio, Ia...
|
![]() |
Città al telefono 20/10/1990
Belli Guglielmo 0572/30908
Belci Corrado 0464/438039
Benassl Leonella 0431/84467
Bencich Valeria
ved. Bertocchi 051/309002
Bendoricchio Claudio 0481/75576
Bendoricchio Lidia 010/384676
Benedetti Romano 0544/494095
Benussi Ario 041/453390
Benussi Bartoli Gemma 099/21070
Benussi Bruno 0422/40092
Benussi Bruno Ricciotti 0184/264360
Benussi Buldorini Dea 06/352968
Benussi Edvina 040/575340
Benussi Jolanda 011/3171956
Benussi Nebbiai Brunetta 075/5730152
Beretta Ubalda De Lombardo 040/822606
Bergliaffa Gildo Guerrino 011/6062174
Bernetti...
|
|
Incontro a Bergamo 20/10/1990
A Bergamo lo scorso 7 ottobre, organizzato dall'Anvgd, ha avuto luogo un raduno degli esuli giuliano-dalmati della provincia di Bergamo per onorare S. Simone, patrono di Zara. Nonostante una pioggerellina persistente, numerosi sono stati i presenti nel Tempio dei Caduti in Sudorno, ove il cappellano del Tempio don Rino Saranga, parroco onorario degli esuli del bergamasco, ha celebrato la messa patronale, in suffragio anche di tutti i Caduti per l'italianita delle terre giuliano-dalmate. Presenti anche personalità legate ai sentimenti di...
|
|
NOZZE D'ORO VIDRICH 20/10/1990
Nell'occasione dei loro 50 anni di matrimonio celebrati nella Cattedrale di Pola da Don Felice il 17 ottobre 1940, Bruno e Newenka Vidrich dalla California elargiscono dollari 100 perché l'Arena continui a vivere. Felicitazioni e auguri vivissimi.
|
|
«Pravni Memorandum», un preciso memorials… - foto 20/10/1990
, edito net giugno 1989, dopo il processo farsa intentato dal Tribunate Militare di Lubiana contro gli autori Janez Jansa, David Tasic, Franci Zavrl e Ivan Borstner, accusati di spionaggio, uno dei pia sconcertanti episodi del lungo
cio di Ferro tra Lubiana e Belgrado; Janez Jansa, trentaduenne, a l'attuale segretario alla difesa
della Repubblica di Slovenia - foto
|
![]() |