PER I PROSSIMI RADUNI Assieme e nomi in vista 25/07/1992
Ringrazio gli organizzatori per l'ottima riuscita del raduno di Treviso. Splendida festa con tante persone che non rivedevo da una vita. Con le sorelle Bilucaglia (Licia, Silva, Neda) non ci si era più visti dal 1947. Mi dispiace per l'assenza di Lucilla, con i suoi bei capelli biondi. E la più piccola, Ada? Non c'era neppure lei, di cui però poco ricordo perchè era troppo piccola. Mi scuso.
C'era anche il mio caro amico Nerio e signora Diana, ed un amico comune che non rivedevamo da 50 anni: Livio Raimondi e signora Franca. E poi Ennio...
|
|
BEPI RUDE PROTAGONISTA Sempre in mezzo a noi - Romana De Carli Szabados - foto 25/07/1992
foto
Didascalia: Bepi Rude con la corona di tanti amici del suo mondo
Arriva Bepi Rude - anzi ecco Rude: ed a gia festa. Sara stata la sua statura - gli occhi chiari e luminosi - sorriso un po' enigmatico; forse tut-to contribuiva insieme a creare I'effetto Rude. E poi la sua voce tanto intonata quanto discreta- iI leggero movimento delle mani forse per nasconderne il tremore, tutto all'insegna di una discrezione mitteleuropea” in una figura d'altri tempi - e per la sua squisita signorilità e per l'elegante distinzione del tutto attuale,...
|
![]() |
GALLERIA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO ISONTINO - foto 25/07/1992
Gorizia edificata vista da Agostino Colla
Villa Tomasini
|
![]() |
PICIA STORIA DOMESTICA Tempo de guera a Pola - Mario Ive 25/07/1992
Ma no tuti i polesani ga 'vudo la possibilità de passar la frontiera per andar a conbater contro !Austria e morir da eroi per la redension de le nostre sere. Tanti altri xe stadi obligadi a vestir la divisa austriaca e andar a conbater sul fronte russo, dove no xe stadi pochi quei che ga disertado per no baterse a favor de Ceco Bepe. Per tuts volaria ricordarve uno almeno: se trata de quel Mario Mozzato-Morelli che cinque ani prima, nel 1911, iera andado voIon tario in Albania insieme a Luigi Bilucaglia e tanti altri. Mandado da ('Austria a...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 25/07/1992
Regent Press 16020-A Adeline, Oakland, CA 94608, USA) ha pubblicato "The San Francisco Oracle. (pp. 440, ill. col.), riproduzione in facsimile del leggendario tabloid psichedelico pubblicato ad HaightAshburà dal 1966 al 1968, in cui si celebravano i .fasti. di una grafica straordinaria, .inventata. dai maggiori artisti di San Francisco, ed articoli, interviste e poesie pubblicate tra un arcobaleno di colori anticipavano in ogni senso i tempi futuri, in uno sforzo creativo contro la guerra, il conformismo del potere, i luoghi comuni della...
|
|
RISVOLTI El notes de un maravea 25/07/1992
Otavo tocheto
Me la vegnir el nervoso i piteri de fiori che mia malie lien stile I1 neslra, parche co piovi la tera salta sue sporca lute le lastre; ...el lar do che i liennelbunco del salami, parche de picio lo magnavo de gusto con un de pevere e 'desso posso solo ociarlo; ...le spighete de-le scarpe, parche co tiro la zirna par caàenne le sipe se ingropa Colo e sicome no posso scularme par. che me la mat la schena devo far de quele acrobassie che no ve di-go. Co ierimo giovani ste robe no iera! Ma dopo me passe parche vado a legerme le...
|
|
SISSANO NELLA GRANDE GUERRA Mio padre in licenza condizionata - Costante Zogovich 25/07/1992
Quindicesirna parte
Torniamo al periodo dell'Austria. II nonno ha avuto la buona sorte di non prendere parte attiva in alcuna guerra. Siamo pert. alle soglie della prima conflagrazione mondiale. II nonno a già in eta avanzata; vanno in armi i suoi due figli, cioe zio Costante e mio padre. La nonna piangera disperatamente la loro partenza. Non rivedranno mai pia lo zio Costante, che cade nella lontana Russia. Mio papa partecipa duramente a tutta la guerra. Inizia con l'invasione al la Serbia, poi nei Sudeti, poi sul fronte russo, infine sul...
|
|
INTERVENTI DELL'ANVGD Per i nostri Caduti 25/07/1992
Il presidente dell’ANVGD Toth ha così scritto al ministro della Difesa Salvo Andò.
Debbo sottoporre alla sua sensibilità umana e politica un problem di notevole rilievo sia morale che giuridico, che sta particolarmente a cuore agli iscritti di questa Associazione e rientra sicuramente nei suoi compiti statutari. Con il riconoscimento ed il ritorno in Patria delle salme dei militant italiani caduti nella ex URSS durante il secondo conflitto mondiale (sia nel corso delle operazioni belliche che in stato di prigionia) si presenta...
|
|
PAGINE SOTTOLUCE Peripezie del buon maestro - Guido (Uccio) Boico 25/07/1992
Sul nostro amatissimo giornale dello scorso 27 giugno appare una testimonianza sul maestro De Cicco. Della lettura si deduce che l'autore della memoria non era al corrente di quello che è accaduto al buon maestro dopo ae cattura. Amico di Gigi, figlio di De Cicco (Imo abitavano in via Tartini, io in via Gramaticopulo, di Banco el-le Corte d'Assise) posso confermare che il buon maestro e ritornato delta prigionia titina, anche se non ha avuto la stessa fortune del tenente Virga, citato dello Zogovich. Mi pare che e stato tenuto prigioniero...
|
|
PER FAR CESSARE LE GUERRE La vibrazione comune - Calandrone 25/07/1992
Nel periodo della occupazione militare germanica in Italia, durante l'ultima guerra, dopo una retata i militari portarono avanti a un loro ufficiale un italiano catturato. L'ufficiale chiese all'italiano le generalita e quando sent) ii suo nome rimase interdetto; poi gli disse: «Se ne vada; scappi, mia madre aveva lo stesso suo cognome.. Perche tutto questo? Perche in quel momento era scattato e aveva funzionato un comune denominatore dei due individui, comune denominatore che aveva superato e messo in minoranza senso del dovere imposto...
|