Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 79571 - 79580 di 99454

POESIE DI CATERINA FELICI Asciuttezza lessicale - Liana De Luca 08/08/1992
II molt, .Poesie scelte. (Longo Editore Ravenna 1992, pagg. 110 L. 15.000) del volume della Caterina Felice non deve trarre in inganno: non si tratta di una asserzione di valore, ma di una comunicazione di programma. Poiché le Ire precedenti raccolte (Reciproco possesso 1975, Vastita nei frammenti 1978, Oltre le parole 1982) sono esaurite, l'autrice ha pensato bene di operare una scelta per offrirla ai suoi nuovi lettori. E il risultato da significato all'esperimento. La Felici ha un carattere schivo: a sicura dei suoi approdi, ma non li...
Siparietto - foto 08/08/1992
Pina e Andrea Trevisan (Brighel) hanno festeggiato lo scorso 6 aprile il cinquantesimo anniversario di matrimonio, celebrato a Dignano d'istria tra parenti e amici
Nel palazzo di Diocleziano a Spalato - foto 08/08/1992
II londinese Ganesh Sittampalam si e laureato, a pieni voti, in matematica presso l'Università... 08/08/1992
SEMPRE MOLTO UNITI IN ESILIO - foto Ritrovarsi con i Dignanesi 08/08/1992
Al raduno del dignanesi a Peschlera Umberto Sorgarello e Dino, Uccio e Marino Bacin con le rispettive mogli Silvana, Isa e Venerina La messa al raduno del dignanesi e stata celebrata da Padre Virgillo Blasiol, 50 anni di sacerdozio, giunto da Santa Barbara in California; accanto all' altar re mons. Giovanni Fabro, 60 mini di sacerdozio
SAGRA DEL QUINDICI AGOSTO Giorno di festa a Sissano 08/08/1992
Diciassettesima parte La nostra Istria, col dolce clima del mare Adriatico, con terreni prodighi di vini generosi, olive e grani, e stata sempre attrazione incontenibile per i popoli nordici e dei Balcani. C'è stato sempre un continuo afflusso di immigranti, che dopo aver bevuto della nostra acqua, la piantavano baracca e diventavanolstriani. I nostri paesi, anche motto prossimi, conservano ancora oggi le loro caratteristiche originarie di lingua, costumi, religione, ben diversi gli uni dagli altri. Troverete dialetti italiani, sloveni,...
Tarzan compie 80 anni; la prima storia sul celebre erne della giungla apparve, a puntate, sulle... 08/08/1992
Cartoline dell'estate 08/08/1992
Dal Lido di Jesolo: Dall'Amarissimo (forse qualche goccia ga bagna anche Pola) affettuosissimi saluti.- Mario e Mariuccia Longo. Da Palinuro: II posto è incantevole e il mare pulito, ma ci man-ca il nostro sapore, quello che ci porta ancora !'Arena cui inviamo can saluti.- Clara e Alfredo Fabris
Vicende di Russia in un libro - foto 08/08/1992
La rappresentanza degli Alpini del Friuli al recente raduno di Milano; e uscita intanto la seconda edizione di ...Julia nostra. di Livlo Boc. casini (vedi recensione in Arena del 4 lugllo 1987) sotto il litolo .La divisions Julia nell'inferno russo 1942-43. (Gino Rossato Editore in Novale di Valdagno lire 26.000) con un ampio corredo fotografico ed in appendice I'elenco degli ufficiali della Divisione Julia.
CONFUSIONI DI GUERRA Nembo e nembi - Fulvio Farba 08/08/1992
Lo svilupparsi della guerriglia nei Balcani porta, nel 1942, alla sua estensione dalla Slovenia al Goriziano edalCarso triestino; il passaggio dei ribelli venne agevolato dalla riduzione delle misure di sicurezzaalvecchio confine italo-jugoslavo, spostato ad oriente a seguito della sciagurata annessione della provincia di Lubiana. Piccole bande, con la collaborazione di parte della popolazione locale, ch origine slovena, si installarono nelle due zone, unendosi ai terroristi che, ex appartenenti dell'organizzazione jugoslava Orjuna, avevano...

Precedenti < Risultati 79571 - 79580 di 99454