Gil oroscopi dal 12 al 18 aprile di Silvia Lutterodt Sizzi 03/04/1993
Acquario. (21.1 - 19.2). Marte in fase benevole accelera t progresso delle vostre azioni in tutti i campi. II senso di libertà che vi pervade vi permetterà di fare giuste scelte.
Ariete. (21.3 - 20.4). I vostri pianeti dominanti sono in fase erratica; vi sara difficile imporre un ritmo di stabilità al procedere dei vostri piani, fra alti e bassi.
Gemelli. (21.5 - 20.6). II vostro orizzonte astrologico si presenta denso di attività incontri ad alto livello e un periodo di buona soluzione finanziaria vi solleveranno il morale.
Leone. (22.7 -...
|
|
MUTAMENTI PER UN GIORNALE PIU CONSISTENTE NEL CINOUANTESIMO ANNO Cifre adeguate alle edizioni a... 03/04/1993
L'aumento del prezzo per copia, e quindi delle quote di abbonamento, e la conseguenza degli accresciuti costi di stampa, ma anche dal fatto che da mesi usciamo a dodici pagine, e quindi con un terzo di spesa in più. Facciamo per il presente che non chiediamo alcun conguaglio per l'anno in corso, in quanto coperti dai contributo e dalle elargizioni che ci hanno spronato e consentito di fare un'Arena un po'
corposa. In base agli apporti avuti (ricordiamo che il giornale vive esclusivamente per il finanziamento dei lettori, senza alcuna...
|
![]() |
TEMPI E CONTRATTEMPI Si o no in Istria DI PIERO PREDEN 03/04/1993
I) II pugile Gianfranco Rosi, battendo l' 1 1 luglio 1992 il francese Gilbert Dele, ha battuto anche il record del nostro grande isolano Nino Benvenuti che era quello, che nessun pugile, sia nella penisola istriana che in quella italiana aveva mai sostenuto 12 imprese iridate. Rosi con il match dell'll luglio si e piazzato con 13 incontri mondiali ai vertici della boxe in Italia?
2) Dal 3 al 13 giugno prossimi venturi i campionati europei di vela per M classe «Soling. si svolgeranno a Portorose?
3) Quando gli amici dignanesi ti danno il...
|
|
ELARGIZIONI - foto 03/04/1993
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
II 19 aprile ricorre il ventesimo anno della scomparsa di Antonio Macorini; la moglie Alice con amore e rimpianto lo ricorda a quanti lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene, ed elargisce in sua memoria lire 100.000 pro Arena, e nell'anniversario ricorda anche la mamma Lucia Damiani Macorini a 26 anni dalla morte.
Nel ricordare la sua cara mamma Rosa Rovis vedova Zulich, deceduta a Rovereto il 3 aprile 1978, e la sua cara cugina Emma Durin, spentasi a...
|
![]() |
COME ERAVAMO - Melia Terceni Rissetto 03/04/1993
A seguito dei versi di Licia Micovillovich nel numero del 20 marzo scorso.
Ti to ricordi Licia
le adunate estive,
sensa la mantelina ma col Limon in man? Morte de cede in riga,
(ogni tanto un svanimento) el sabato onoravino
sensa convinsimento.
Mi me ricordo ancora che iera un tormenton rivar alla Grion
per mi che no gavevo la cotoleta nera
ma una color blu.
I me missiava in meso per sconder 'sto afronto e intanto prometevo
- e mai no mantegnivo -de presentarme in regola al prossimo raduno. Passava un altro anno,
le gambe se slongava e mama...
|
|
Giornale della diaspora, senza una citta-base di diffusione, …- foto 03/04/1993
non ci e data la possibilita di avere gli annunci pubblicitari legati a un interesse locale; per non restare senza quello che era stato l'ingrediente anche dell'Arena a Pola, recuperiamo in questo spazio qualche annuncio del
Passato anche per rievocare un’epoca - foto
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Quelli del mal comune - Viudut 03/04/1993
Succede spesso di sentire, anche da parte di intellettualmente (all’apparenza) non sprovveduti, qua-le replica alle contestazioni per i crimini dei nostri vicini di casa (leggi deportazioni e foibe) il riferimento alle tante altre efferatezze commesse net mondo anche da Stati di alta quanta civile. Come se, essendoci tante perversioni in giro, non sarebbe il caso di prendersela tanto. Bella morale! A costoro non passa neppure per ranticamera del cervello, tanto sono faziosamente prevenuti, che la forza della denuncia in tutte le direzioni si...
|
|
Appunti allo spiedo - Silvia Lutterodt Sizzi 03/04/1993
Una persona de bassa statura devi sigar pin dei altri per farse sentir. Non se sa perché, ma le parole de un toco de mato xe sensa dubio phi convincenti de quele de un mingherlin. Anche le pietanse phi sane pol far mal se magnade in eccesiva quantity. Uno dei principali difeti dele discussioni sula politica xe che se finissi per ripe-ter sempre le stesse robe sensa mai riessir a meterse d'acordo: cussi parlamentari e ministri, cussi la gente comune. Mi ghe cavo tanto de cape! a quei che pol rabiarse de mati sensa mai alsar la vose. Una...
|
|
Scaffale Edizioni goriziane 03/04/1993
"Una gente in esilio., quarto volume degli Atti e memorie sulle vicende della storia istriana, editi dal la Associazione Venezia Giulia e Dalmazia di Gorizia. Contiene testi estratti dal l'Arena di Rodolfo Manzin, Steno Califfi, Enzo Bartoli, Giuseppe Bacicchi, Mario Cingolani, Giovanni Carignani, Silvio Ben-co, Livio Labor, Danilo Colombo, Mario Mirabella Roberti, Antonio Cattalini. Per riceverlo inviare lire 15.000 all'Anvgd di Gorizia, via Mazzini, 7 (c/c postale n. 11970498). L'ordinazione pub essere fatty anche all'Arena di Pola.
Per...
|
|
Amici in .Porporela. a Cherso prima della bufera (foto da .Comunita Chersina.) - foto Cortile... 03/04/1993 |
![]() |