Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 83611 - 83620 di 99454

Drio la Rena 11/12/1993
Riprendiamo la pubblicazione a puntate dell'elenco degli abbonati. Chiediamo cortesemente la segnalazione di eventuali omissioni. I nomi indicati sono start rilevati in base agli abbonamenti in corso. Pertanto dopo questa messa in evidenza tessera l'invio del giornale ai cancellati per il mancato rinnovo Ventesima puntata Milossa Aldo Milossi Pandini Egidia Milossi Vanna Milotti Elda Milovan Mario Minelli Rosa Evelina Minino Anna Maria Miniussi Corrado Mioni Eleonora Missadin Armando Mills Babini Carmen Mitis Romano Mitton...
MARCELLA ARTUSIO RASPO Paesaggi interiori - Liana De Luca 11/12/1993
Quest'opera prima di Marcella Artusio Raspo («Paesaggi interiori. - Book Editore 1993 - pagg. 70- L. 18.000) ha avuto una motivazione straordinaria. In una notte particolarmente difficile, l'autrice ha sentito un gabbiano lamentarsi e lo ha avvertito in sintonia con il suo stato d'animo , perché, come diceva Umberto Saba, «II dolore è eterno, ha una voce e non varia.. II motivo del gabbiano put:" richiamare, per analogia, l'Albatros di Baudelaire, anche perché I'epigrafe del volume propone versi appunto dell'autore di «Les fleures du male:...
La ridada 11/12/1993
A la visita de leva: .Giovinoto, in che arma la volan'a andar? .1n Marina!. .Ah, ma sa nu der?. .Perche, non gavemo più navi?. [Gibi]
Da Firenze: Ho letto .Una gente in esilio. .. - - Elsa Tori Salco. 11/12/1993
tutto d'un fiato, partecipando di volta in volta alle vane fasi della tragedia nostra, con tanto cuore rievocato da scrittori alcuni dei quali conosco personalmente. E molto opportune che certe circostanze dello strazio di tutto un popolo siano documentate e, non foss'altro, tramandate alle generazioni future. - Elsa Tori Salco.
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane 11/12/1993
Doi registri dell'Officio parrocchiale della citta di Pola, la popolazione dal 26 ottobre 1824 fino al 25 ottobre 1842 si trovava registrata come segue al 6 dicembre 1843: 1824 persone n° 987 1825 n° 994 1826 n° 1009 1827 n° 1015 1828 no 1010 1829 no 961 1830 n° 977 1831 n° 1015 1832 n° 1055 1833 n° 1097 1834 n° 1125 1835 n° 1177 1836 ,n° 1146 1838 n° 1062 1839 n° 1118 1840 n° 1178 1841 ,n° 1198 1842 n° 1172 1815 24 aprile - Con la patente sovrana viene riconosciuto l'esclusivo dominio della lingua italiana in tut ti gli affari d'ufficio,...
Dischi nuovi 11/12/1993
Segnaliamo, presso Selezione dal Reader's Digest, «Frank Sinatra. (5 cass.), recital d'eccezione con protagonista «la voce. per eccellenza che ripercorre un repertorio intemazionale di oltre 40 anni di interpretazioni irripetibili, suadenti, confidenziali e coinvolgenti: «Night and Day., .Stormy Weather., .Cheek to Cheek., .From Here to Eternity., .The Lady Is a Tramp., .Funny Valentine., As Time Goes By e altre decine di brani indimenticabili, .II pianoforte di Richard Clayderman. (5. cass.) che off re una «tastiera di emozioni. per un...
Radici al vento - Franca Dinelli 11/12/1993
Mancandome l’ispirasion., le poesie le lasso scrriver ai altri.... Ho pensato, invece, di inviare all'Arena queste due liriche, frutto delle mie ricerche..., poiche le trovo non solo belle, ma anche rispondenti at nostro modo di sentire to lontananza dalla nostra terra. A questo proposito, mi vorrei congratulare con Irma Sandri Ubizzo che, con il suo «Acquerello d'autunno. (Arena del 25 settembre) e riuscita a comunicarci, con la lucidità dei ricordi, il sentimento bruciante della lontananza e della perdita di tutto ciö che per noi...
ARIA DI GORIZIA Corsa ai ripari utili - Also 11/12/1993
La scomparsa democristiana dalla scena politica e stata rapidamente rimossa dalla coscienza di quei cooperatori allo sfascio, adattatisi prontamente alla ricer-ca di nuovi sbocchi alle loro ambizioni, come se nulla fosse successo. Quelli che si autodefinivano i campioni dei cattolici impegnati in politica sono stati pronti a qualsiasi trasformismo pur di restare, come si suol dire, nel .giro.. Credono di poter proseguire ad operare alto stesso modo con cui si erano destreggiati no della formazione politica per Canto tempo ritenuta...
Perche l'Arena viva 11/12/1993
Lucio Cerdonio con tanti auguri lire 200.000, Fulvio Mayer lire 25.000, Luigi Drandi lire 20.000, Anna Maria Moras lire 30.000, Sara Di Meola «augurando come sempre, he cose migliori. lire 50.000, Giovanni Lanza lire 8.000, Comitato Anvgd Pisa lire 5.000, Aldo Policek lire 50.000, Maria Fiorenza Lemessi lire 5.000, Angela Grubissa lire 8.000, Piero Barcellesi lire 30.000, Lucilio Benussi «coraggio, avanti, e auguri. lire 30.000, Fabio Grandi lire 55.000, Dario Odoni lire 50.000, Anna Giadresco Pilat lire 5.000, Gualtiero Banchieri lire...
GIORGIO PUSSINI - foto 11/12/1993
II 22 dicembre di due anni fa ci ha lasciato il dott. Giorgio Pussini. II tempo passa, il ricordo no. Sei sempre presente nei nostri discorsi con grande rimpianto, ma con serenita, ed i nipoti ti sentono come esempio di vita da imitare. E nata una pronipotina; si chiama Giorgia. Arrivederci. Argia Ferlan Pussini In sua memoria lire 100.000 pro Arena e lire 100.000 pro Circolo giuliano-dalmata di Milano (d.v.). Nel quindicesimo anniversario della scomparsa di Amelia Capolicchio in Carlovich e nel nono anniversario della morte di Antonio...

Precedenti < Risultati 83611 - 83620 di 99454