ALL'OMBRA DELL'ARENA - Grani de pevere 05/03/1994
Grani de pevere
El capo del Libero Comun va a Pola a pianser sula spala de la presidente dei rimasti che la se la-manta poiche tra i esuli ghe xe tan-ti .irriducibili. che no dimentica, ma el sotocapo disi che l'altro iera in veste de .euro.. Per el polesan questo xe voter ciapar par el fioco.
Quela presidente poco dopo i la ga sostituida. Ne! Libero Comas invesse nessun ga el nova gin de propor un voto di sfiducia a chi se comports come un voivoda.
E alora che i se fassi i raduni da soli sensa vignir a domandar Mato a quei che tanto i...
|
|
IL PUNTO Prime vittime della pulizia etnica - Carlo Mirelli 05/03/1994
I giornali sono pieni dei tragici eventi che si rincorrono giornalmente nella sanguinosa guerra che travaglia la terra della ex lugoslavia. L'interessamento mondiale a sincero e l'opinione pubblica è tormentata dal continuo, feroce, barbarico massacro di tanta gente innocents: vecchi, donne, bambini, uomini non direttamente coinvolti nel conflitto; e si sente impotente nel non riuscire a porre una fine alreccidio che a molti appare senza giusfificazione. Parte del mondo non riesce a corn prendere come una popolazione europea considerata...
|
|
A PARENZO IN TANTE MEMORIE - foto Ranieri Mario Cossar - Lina Galli 05/03/1994
Didascalia: II piroscafo da carico .Cagliari semi.affondato a Parenzo II 3 agosto 1944 dagli aerei americani accanto all'Hotel Riviera (foto tratta dalla rivista della .Famiglia Parentina)
Parlerò di lui come appare nei miei ricordi. Fu mio professore di disegno all'Istituto magistrate di Capodistria. La sua alta figura vigorosa dominava lo spazio tra i banchi. Dall'alto guardava i disegni e gli acquerelli. Si fermava, con il dito indicava qualche segno e lasciava cadere qualche parola con la sua voce sommessa. Avevamo di lui rispetto e...
|
![]() |
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 05/03/1994
1906
26 aprile - Angela Wassermann nata Aglio consorte del cay. Giovanni Augusto Wassermann nata a Scaria in Val d'Intelvio venne a Pola con il padre, imprenditore edi le.
27 giugno II .Supplemento serale del Giornaletto di Pola., che si stampava dal 15 maggio 1906, cessa le pubblicazioni.
10 novembre - Si costituisce .Comitato diocesano parentinopolese per l'azione cattolica in
29 agosto - Muore Giovanni Au-gusto Wassermann, farmacista, podesta di Pola try il 1884 e 1888, cavaliere dell'Ordine di Francesco Giuseppe I. Arguto giornalista,...
|
|
ALL'OMBRA DELL'ARENA - MONADE 05/03/1994
MONADE
Siamo state facili profeti nel pronosticare che il rinnovamento nel sistema alai:orate del Libero Comma non ci sarebbe stato. Infatti puntualmente, dopo tanti rinvii, dilazioni e .remenar de carte. e arrivato l'annuncio che si intenderebbe votare alla vecchia maniera. Questa e la migliore risposta agli ingenui che ritenevano di poter riformare dal!'interno. A questo punto pare proprio che runica via d'uscita sia quella proposta da vane parti: di dar vita ad un nuovo Libero Comune fondato sul semplice, pratico e razionale modulo...
|
|
Albo d'oro gallesanese - foto 05/03/1994
ANDREA DETOFFI
cl. 1919, bersagliere, decorato al V.M. in Russia, disperso dall'ottobre 1944.
BENEDETTO STOCCO Sbravacio cl. 1921, marinaio, disperso in mare i119 gennaio 1943.
|
![]() |
POETA E POLITICO ISTRIANO Michele de Fachinetti - Livia Pontini - foto 05/03/1994
foto
Didascalie:
I resti dello splendore di Visinada che diede I natali al poeta Michele de Fachinetti
La venezianita di Visinada di cui Michele de Fachinetti fu sempre assertore
Fra, quanti costituiscono vanto e lustro dell'Istria tutta, s'erge luminosa nella sua semplicita la figura di Michele de Fachinetti, uomo di lettere, poeta e politico di non trascurabile levatura. Egli trasse i natali il sette ottobre 1812 a Visinada, ridente borgata dell'Istria settentrionale. La sua famiglia, che proviene da nobile prosapia romagnola, pensò...
|
![]() |
Pagine sottoluce 05/03/1994
La differenza fra una democrazia e una dittatura e che in una democrazia prima voti e poi prendi ordini; in una dittatura non devi perdere tempo a votare. [Charles Bukowski]
|
|
Dall'archivio delle inserzioni a Pola - foto 05/03/1994 |
![]() |
Anagrammi di Piero Preden 05/03/1994
Soluzione dell'anagramma della pagina precedence (località a sudovest di Pisino): San Pietro in Selve.
|