ELARGIZIONI - foto 19/03/1994
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
Maria de Angelini Gianone(FOTO) di anni 73 esule di Pola, migrata in Australia nell'anno 1956 donna di gran-di virtù morali e familiari morta a causa di un male incurabile, lasciando nel dolore il marito Riccardo ed i figli Franca e Federici con le rispettive famiglie, la sorella Gemma, i fratelli Domenico, Lino, Silvano e Lidio; alla sua cara memoria vengono devoluti dai familiari 450 dollari australiani pro Arena. Un grazie sentito al genero John Wall e...
|
![]() |
A rivedere l'Istria: Rovino Rovigno - foto 19/03/1994
Rovino dal campanile della chiesa di S. Francesco (Foto di Guido Benussi sulle pagine della Famia Ruvignisa)
|
![]() |
NON PAROLE - Anna Antoniazzo Bocchina 19/03/1994
Non parole
mi diranno
ciò che svela
"min saetfinmo
un suono
uno schianto
un respiro
un'onda
illuminante
mistero
legami
accordanti
significanti
esaltanti
rutilanti
immagini
pazzesche
sublimi.
Non parole.
Anna Antoniazzo Bocchina
|
|
Maria Bilucaglia vedova Pinosa - foto 19/03/1994
Il 18 gennaio scorso a deceduta a Torino la signora Maria Bilucaglia vedova Pinosa esule da Fasana, mia amatissima zia. La voglio ricordare con questa foto (ultima a destra) scattata a casa di mia madre in una del le sue ultime visite a Gorizia nell'ottobre 1992; in quella occasione aveva partecipato con noi tutti parenti all'incontro dei fasanesi svoltosi a Grado nel torso del quale aveva avuto modo di incontrare vecchie amicizie e conoscenze venuto per I'occasione anche dall'estero; in sua memoria, mia mamma Maria Bilucaglia, mio fratello...
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO 19/03/1994
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre pio sentite condoglianze.
CIAO ALDO
Dall'Arena del 5 febbraio scorso ho appreso la notizia dell'improvvisa scomparsa di Aldo Silvano di Pola. Ciao Aldo, ci eravamo visti e salutati pochi giorni prima. Rammento i tempi felici trascorsi insieme a Pola quando eravamo ancora bambini spensierati. Io allora abitavo in Via Besenghi, 20 e tu a breve distanza. Passavo da casa tua verso le 8 di mattina, suonavo il campanello e tu scendevi subito sempre sorridente per poi andare alla scuola...
|
|
CONCLUSA UNA CARRIERA ECCELLENTE IN DIPLOMAZIA Sergio Valacchi con tante lodi - Vinicio Lenzoni -... 19/03/1994
foto
In occasione di un fortuito recente incontro a Trieste con l'Amico, con la A maiuscola, Sergio Valacchi ho appreso la notizia del suo collocamento in quiescenza dal Ministero degli Esteri dove svolse per 37 anni la sua brillante carriera diplomatica, raggiungendo il grado di Ambasciatore, massimo titolo della scala gerarchica del suo Dicastero.
«Polesan patoco« nato drio la Rena 65 anni or sono, nella stessa casa in cui anch'io ho avuto i natali; di conseguenza l'amicizia nostra e delle rispettive famiglie risale alla lontana data...
|
![]() |
Dall'album del piacevole ritrovarsi - foto 19/03/1994
Nino Matiloll, Argeo Benco e Nino Petronio a un lieto ritrovarsi
|
![]() |
ALL'OMBRA DELL'ARENA - MONADE 19/03/1994
MONADE
Terminata la pubblicazione delrelenco a puntate degli abbonati, con la coda delle aggiunte e correzioni, i lettori che ci avevano chiesto di rendere noti i nomi dei transfughi sulla scia del loglio scissionista, potranno aver vista appagata la Toro curiosità, senza costringerci alla penosa funzione di annotazioni miserabilmente mortificanti su eerie identità. Quanti conoscono il clan degli anti Arena, che si sono fatti altruisti per esortare a non abbonarsi più, ne riscontreranno il vuoto nell'elenco a conferma d'un totale distacco...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 19/03/1994
Disfacimento voluto
Quanti i detrattori della politica senza clamor, ma concentrata sulla sostanza degli obiettivi da perseguire. Sino al disfarsene con moto liberatorio, intriso anche di ingratitudine. Adesso si fanno i conti con il disfacimento completo d'un tessuto che era stato pazientemente costruito.
Pascal dai Simons
|
|
ALL'OMBRA DELL'ARENA - RIVOLUZIONE ALL'ITALIANA In cerca d'autore - Calandrone 19/03/1994
RIVOLUZIONE ALL'ITALIANA
In cerca d'autore
Si dice che ('Italia sia in preda a una lase rivoluzionaria, in quanto tutta la classe politica viene investita e aggredita; in questo modo si a determinato un vuoto nel campo del potere, vuoto che dovra essere riempito. Da chi? Si fanno tante supposizioni sulla identità del le persone o dei gruppi che vorrebbero sostituirsi alla attuale agonizzante classe politica.
Che vi sia I'aggressione non vi e dubbio. Infatti tutte le autorita politiche, e tutte, o quasi tutte, le persone che hanno avuto...
|