Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84331 - 84340 di 99454

ALL'OMBRA DELL'ARENA - DIVERTIRSE AL CINE PISTOLA Svaghi di fanciullezza - Marcello Bogneri 26/03/1994
DIVERTIRSE AL CINE PISTOLA Svaghi di fanciullezza Anni Trenta. La domenica papà dava a me e a Bruno due lire per il cinema. Il biglietto costava 70 centesimi; con i rimanenti 60 centesimi ci recavamo agli inizi di via Campo Marzio, dove esisteva un botteghino di frutta e comperavamo, divisi in due cartocci, a seconds della stagione: fichi secchi, pistacchi, datteri, castagne secche, carrube, giuggiole e ci avviavamo in fretta verso il Cinema Savoia, poco distante dall'Arco dei Sergi e gia trovavamo una calca di mularia, pronta, non appena...
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 26/03/1994
1916 15 maggio - Muore combattendo a Costa D'Agra nel Trentino, Onorato Zustovich di Albona e Istria, studente, nato nel 1897. Allo scoppio della guerra si era arruolato volontario nella fanteria. Croce di guerra. 2 giugno - Muore a Playa il volontario irredento Tiengo Edoardo nato a Pola nel 1893. Croce di guerra al merito. 13 giugno - Capodistria. Pomeriggio di sole. Un idrovolante francese della squadriglia aggregata alla Marina Italiana con base a Grado, sorvola il cielo di Capodistria. Pilotato da un sergente francese aveva a bordo,...
CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 26/03/1994
[Soluzione nel prossimo numero] ORIZZONTALI: 1 Il nome di Casalino - 3 Quella ligure è in provincia di Imperia - 5 Imitare a Valle d'Istria - è Scegliere per una carica -8 Vende Crodini -9 Giudizi negativi per uno scolaro 11 Criterio - 12 Quello azzimo e senza lievito e sale -13 Parete toracica. VERTICALI: 1 Mancorrente - 2 La rapa di Promontore - 4 Fare assegnamento - 5 Minatori istriani - 7 Strumento di misura fino al centesimo di mm - 9 L'Albertini calciatore - 10 E in provincia di Alessandria - 12 Dolce di piccole dimensione.
PER STAR NEL LIBERO MERCATO Vender mussoli co la perla - Brunetta 26/03/1994
No voleva far propaganda eletoral fora el tempo massimo ma, fioi mii, se vinsi el Cavalier go paura che semo propio persi del tuto. Da un Imprenditor (scrito in maiuscolo) con neon verde, bianco e rosso peso dele luminarie de Las Vegas, da un primo dela classe, Aaron de un mucio de T.V., de supermercati, de squadre de calcio de case editrici (che per6 le conta poco perche i Italiani no sa Leger) cossa podemo spetarse? Che de matina, inverse de pan, magneremo brioches, come che diseva Maria Antonietta, e che se le doveremo guadagnar col...
NEVE E IAZO PER DO SETIMANE E po' le ridade con C. e F. - .Gloria Arvigo Collani 26/03/1994
Che bele le Olimpiadi de la neve! E che bravi i nostri muli e mule a vinser tante medaie. Propio una bela sodisfassion. E che bei spetacoli veder i lapponi coi sui costumi tuti coloradi, le slitte co le renne e tutti quei spettatori cussi composti. Quel che me ga sai impressiond xe sta veder quel'imenso campegio su la neve. Aré che ghe se vol coragio a viver soto una tenda con 17/20 gradi soto zero, per no parlar de quel tipo che ogni tanto i lo inquadrava che el se fazeva de magnar su un picio forneleto, cussi a l'aperto, come se niente Me...
Anagrammarsi 26/03/1994
Piero Preden propone: anagrammando le 23 lettere del " biglietto. vi troverete nella bella cittàistriana a nord di Villanova di Parenzo. A SAVINA DEI SIONI MANCA DDT Voltare pagina per leggere la soluzione.
Cari scomparsi - foto 26/03/1994
CARLO LININGER - foto Lontano dalla sua tanto amata città deceduto a Pinerolo all'età di 81 anni lasciando nel dolore la moglie, i figli, i nipoti e parenti. Non rievochiamo il suo passato, avendo egli avuto occasione, in questi lunghi anni di esilio, di raccontarlo sul nostro amatissimo giornale nelle occasione che gli si erano presentate. Si era principalmente soffermato sul periodo della sua giovinezza e nell'impegno del servizio militare. Quale Ufficiale di Artiglieria partecipa al conflitto etiopico; nella seconda guerra mondiale fu...
I GIORNI DEGLI ESULI Giusta scelta a Imperia 26/03/1994
La celebrazione di messe il 10 febbraio a ricordo dei defunti in esilio in più luoghi della provincia di Imperia ha consentito quest'anno di constatare una presenza complessiva di oltre 60 associati. La sola messa celebrativa a Imperia nel 1993 aveva visto invece la partecipazione soltanto di 18 soci. L'innovazione ha corrisposto perciò alle attese degli associati.
LACRIME D'ESILIO - foto 26/03/1994
Il 19 gennaio 1994 e dace. duta a Torino MARIA BILUCAGLIA Vedova PINOSA - foto Era nata a Fasana i127 dicembre 1911. La ricordano con immutato affetto il figlio Carlo con la moglie Aida e il nipote Attilio, e la figlia Lidia con il marito Felice; le sorelle, il fratello, le cognate e i nipoti. VITTORIO DICOSTANZO Un altro amico polesan ci ha lasciati: Vittorio Dicostanzo. Non volli credere possibile cid che era riportato sul Gazzettino del 5 febbraio e cioè che Gen.C.A. Vittorio Dicostanzo era improvvisamente scomparso, che solo pochi...
RICORDANDO LISETTA MOSCHENI NEI GIORNI LIETI - foto 26/03/1994
Desidero ricordare cosi la mia mamma Lisetta Moscheni in un giorno particolarmente significativo, quando cioè, la cognata Graziella Moscheni, emigrata in Australia tantissimi anni fa, venne a Trieste a trovarci nell'ottobre 1990. Sono state giorni bellissimi: un parlare fitto, fitto, di tutte le nostre cose passate e sempre cosi viva nei nostri pensieri. il 16 marzo ricorre il terzo anniversario della morte della mia cara mamma ed in sua memoria devolvo 50.000 lire pro Arena. Lida Moscheni

Precedenti < Risultati 84331 - 84340 di 99454