Anagrammi di Piero Preden 16/04/1994
Soluzione dell'anagramma
della pagina precedence (titolare negozio confezioni di Via Sergia No45): Alberto Zanier.
|
|
ELARGIZIONI - foto 16/04/1994
Ringraziamo vavamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
Nel terzo anniversario della morte di Anna ed Edoardo Soleri, la sorella e il cognato Ruggero Bon offrono lire 50.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della cara Romana Taraban, conosciuta ai tempi felici di Stoia, Nevia Sbrizzai elargisce lire 30.000 pro Arena.
Ricorrrendo il 29 aprile quinto anniversario della dipartita di Nilde Cassani Silossi, la sorella Gianna e la nipote Helen Keller, ricordandola con affetto e rimpianto, elargiscono lire 100.000...
|
![]() |
BOMBE SU SPINTA POLITICA Zara italiana in pezzi 16/04/1994
Nel 50o anniversario della distruzione di Zara, attuata su istigazione di Tito con 54 terribili bombardamenti aerei alleati, il Comitato di Milano dell'Anvgd ha promosso presso la Sala Congressi della Cariplo la manifestazione commemorativa di cui abbiamo gia riferito e thee stata contrassegnata da una larga partecipazione. Presenti anche diverse autorita, fra le quali il vice-prefetto De Lorenzo, l'on. Carulli Fumagalli, sottosegretario alle Poste, l'economista prof. Scognamiglio, il gen. Brugola, comandante il 3o Corpo d'Armata, il gen....
|
|
Tempo di auguri 16/04/1994
Ringraziamo per gli auguri pasquali che ci hanno inviato: da Roma Mario Bazzarini (ma l'onomastico è in altro sito del calendario), Leopoldo Bari a nome anche della comunita giuliano-dalmata di Pisa, da Messina Gino Zappetti, da Imperia Carla e Aldo Lucertoni, dalla Svezia Adelma Goia Pilat, da Rovereto Sandra Sanvincenti, da Conegliano Alberto Fratantaro, da Venezia Laura Gorlato, da Londra Silvia e Rita Sizzi.
Da Roma: Mille ringraziamenti e auguri al diretor e a tutti quei che ga tignU duro e i ga avudo la sodisfazion de la solidarieta...
|
|
IL PUNTO Presa in giro 16/04/1994
L'arroganza di Zagabria procede imperterrita nel falsare il nostro esodo, in base all'assioma storico che l'Istria a stata sempre croata e quindi gli esuli sono nella loro parte sostanziale di estrazione di quella matrice, sia pur in modo inconsapevole e nonostante che non ne abbiano acquisita la lingua. Dopo la visita in America del presidente della Contea di Pisino e del capo del partito che ha conquistato la maggioranza assoluta in Istria, i quali hanno preso contatto con le organizzazioni degli esuli invitandole ad un raduno...
|
|
SETTANTA ANNI FA Fiume italiana 16/04/1994
Su invito della Sezione di Fiume della Lega Nazionale, il prof. avv. Claudio Schwarzenberg, sin-deco del Libero Comune di Fiume in Esilio, ha ricordato nella sede del Sodalizio triestino, davanti ad un folto pubblico, il 70o anniversario dell'annessione della Citta del Carnaro all'Italia. L'oratore, dopo essere state presentato da Aldo Sacco, presidente della Sezione fiumana della Lega Nazionale, ha ricordato la storica data rievocando i fatti salienti di sei lunghi anni, partendo dal felice epi logo della Guerra di Redenzione, continuando...
|
|
CANE SENZA SUCCESSORI Quell'insostituibile Teufel - Rossella - foto 16/04/1994
foto
Quando morì Teufel, una piccola bianchissima petulante volpina, i1 tacito accordo fu che nessun cane sarebbe più entrato in famiglia. Inutile dire che l'accordo fu varie volte disatteso e cosi accogliemmo una dinastia di Ras. dimostrando, almeno nella scelta del nome, una limitata fantasia. Ogni volta ci ripromettevamo che quello sarebbe stato ]'ultimo esemplare casino accolto e vezzeggiato. Promessa che, poi, non mantenevamo. Un bel giorno un'amica ci offri un barboncino. Conoscendo la nostra debolezza lo lava, lo profumò, lo...
|
![]() |
GRANELLI 16/04/1994
- Quel che si fa con buonumore, riesce sempre meglio.
- Chi non sa ridere P uno schiavo anche se governa.
- Nel viaggio della vita non vi sono strade pianeggianti sono sempre salite o discese.
- Sii tardo nel parlare, ma rapido nell'agire.
- Soltanto l'onestã è un sudario che dà buon odore alla morte.
Gibi
|
|
Forme poetiche - Anna Antoniazzo Bocchin 16/04/1994
EQULIBRIO
Sud e norde est ovest sopra sotto prima dopo giusto errore
ABRAMO come te
ho capito l'universo ORA
vita sole
gioia amore idea luce MI CONDUCE
Anna Antoniazzo Bocchina
|
|
OMAGGIO RESO A GARIBALDI NEL 1927 - foto Pellegrinaggio da Pola a Caprera 16/04/1994
Un gruppo di polesani partecipò nel 1927 a un pellegrinaggio alla tomba di Garibaldi all'isola di Caprera. Fu noleggiato un piroscafo che, partendo da Pola, circumnaviga l'Italia fino a Caprera imbarcando via via nei vari porti i componenti di varie associazioni patriottiche. II personaggio principale era il Comandante Ezio Garibaldi, nipote dell'Eroe. Egli era venuto precedentemente a Pola per prendere contatto con le associazioni locali. Giunta a Caprera la comitiva visite) I'umile casa dove l'Eroe trascorse l'ultimo periodo della sua...
|
![]() |