Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84481 - 84490 di 99454

A Genova il Leone di San Marco strappato a Pola - foto 23/04/1994
Didascalie: Chiesa di San Marco a Genova Il Leone di San Marco che fu preso a Pola dai genovesi nel 1380 No! Non e la solita lapide che si pub trovare nell'ex territorio delta gloriosa Repubblica veneziana. E una lapide, anti la lapide dei polesani. Sfogliando il libro di Sergio Zuccoli .'Sta mia cara e vecia Pola. a pag. 25, sotto la fotografia che reproduce la distrutta palazzina municipale, in Piazza Foro, si legge: sulla facciata venne immurata una copia in marmo del Leone che la citta di Genova inviò a Pola in cambio dell'originale,...
Immagine di Ragusa - foto 23/04/1994
Impronta veneta Palazzo Sponza che ospito a Ragusa, la Dogana, la Zecca, la Tesoreria di Stato e Ia Banca per tutti Passaporto rilasciato dal Console raguseo a Malta nel 1803 nel segno d'una presenza internazionale
SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA MIS-MAS DEL NUMERO SCORSO DI PIERO PREDEN - foto 23/04/1994
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 23/04/1994
L'Enciclopedia delle vitamine e dei minerali. di S.S. Bendier (Tecniche Nuove, pp. 496).e la pW completa, autorevole e aggiornata guida all'uso degli integratori alimentari che sia mai stata pubblicata finora e che, in ciascuna delle 200 .schede. di vitamine, minerali, aminoacidi, erbe medicinali, integratori (dalla vitamin oA» alto ozinco.) riporta le singole propriety terapeutiche dimostrate separandole da quelle ipotizzate ma mai verificate, i possibili effetti positivi e negativi, le dosi consigliate e le migliori fonti per ottenere i...
CACCIATORPEDINIERE LUIGI DURAND DE LA PENNE E FRANCESCO MIMBELLI Due nuove unite per la nostra... 23/04/1994
La stampa ed i mezzi d'informazione televisivi hanno praticamente ignorato un avvenimento di primaria importanza per la nostra Marina, cioè la consegna - dalla Fincantieri di Genova del due cacciatorpediniere «Francesco Mimbelli» e «Luigi Durand de la Penne», avvenuta alla Calata Cingari del porto figure 1'11 dicembre 1993, con la semplice cerimonia del cambio della bandiera, da mercantile a navale militare, con la testimonianza delle fregate Maestrale» ed «Euro», ed alla presenza dell'Ammiraglio di Squadra Guido Venturoni, capo di Stato...
La ridada 23/04/1994
"Andando avanti cussi. no podaremo distinguer un mulo da una mula, per come che i se consa. ghe fa un tipo a un altro; presempio de che sesso el credi che sia quela roba che vies 'vanti?. e raltrot t,ma xe mia fiats «Ost... No gavessi mai pensà che cussi giovine la fussi za un pare!. in fati, mi son la mare!". [Gibi]
ALL'OMBRA DELL'ARENA - INTERVENTO E PRECISAZIONE Cire e la Posta 23/04/1994
INTERVENTO E PRECISAZIONE Cire e la Posta Cire si è dato ancora da fare per l'inoltro dell'Arena ed ha inviato un esposto il 13 gennaio scorso per denunciare il ritardo nel recapito del giornale, cui la direzione provinciale P.T. di Gorizia ha cosi risposto il 19 gennaio: In relazione al reclamo prodotto dalla S.V. in data 13 gennaio u.s., si partecipa che il settimanale in oggetto, impostato a Gorizia Corrispondenze e Pacchi ogni mercoledi, viene avviato regolarmente il giorno successivo dal medesimo Ufficio con Circuito 63/Bis proveniente...
CONFESSIONE DI MAGRIS Sulle orme del Conde - Liana De Luca 23/04/1994
Critico e saggista di fama internazionale, esperto di letteratura mitteleuropea, Claudio Magris è noto forse soprattutto come narratore. La sua origine triestina si palesa nell'attrazione che il mare, e comunque l'acqua che convoglia al mare, esercita su di lui. Emblematici sono i titoli delle sue opere più celebri, da Itaca e oltre. (1982) a Danubio. (1986), da o Un altro mare. (1991) a Conde. (Ed. il melangolo 1993 - pagg. 54 - L. 10.000). Pubblicato per la prima volta sul «Corriere della sera. il 23 dicembre 1990 con il titolo redazionale...
ROMPICAPO CON ERASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI - foto (LA SOLUZIONE AL PROSSIMO NUMERO) 23/04/1994
Scrivere i vocaboli uno dopo l'altro, seguendo la numerazione e secondo le definizioni. A gioco risolto, alle colonne 3, 7 e 11, apparira un detto proverbiale. Definizioni: 1 Linea di cresta dei monti. - 2. Chi ha fede crede in quella divina. - 3 Lugubre. - 4. PronunciO I'orazione sulla Corona (330 a.C.). - 5 Un giorno della settimana. - è Si esercita in palestra. - 7 Regola il tempo nelle esercitazioni musicali. - 8 Sorge sull'Acropoli di Atene. - 9 Cud-la dell'asse terrestre, e di 23o 27' 22". - 10 Ricca regione italiana. - 11. Ed una...
Tempo di auguri - foto 23/04/1994
Rita Sizzi da Londra, dove risiede da 24 anni (ormai quasi un quarto di secolo) esprime di cuore i più cari auguri per un buon presente ed un buon futuro a tutti i parenti amici e conoscenti in Italia e nel mondo, assieme a Mishu Rakman, una piccola amica indiana vicina nell'umana frantumazione

Precedenti < Risultati 84481 - 84490 di 99454