PORTACARTE II nuovo trabocchetto - Fulfa 23/04/1994
Pochi sembrano aver fatto caso che con la nuova .euroregione. che la Dieta Istriana vorrebbe costituire, a contemplate anche passaggio di un pezzo di territorio attualmente facente parte della Repubblica ltaliana, e pia precisamente del Comune di Muggia. 11 meccanismo che dovrebbe provvedere alla costituzione della regione in questione dovrebbe essere messo in mote in occasione di una speciale autonomia da parte di Slovenia e Croazia di quella parte di Istria (la maggioranza)annessa alla Jugoslavia nel 1947, speciale autonomia che...
|
|
Nozze d'oro Barbi•Novelli 23/04/1994
Nel gennaio scorso Paolo Barbi e Letizia Novelli hanno celebrato a Roma il 50.mo anniversario di matrimonio assieme ai cinque figli, loro mogli e figli. Si sposarono il 25 gennaio 1944a Monfalcone, in periodo bellico, imperante I'occupazione tedesca. Dopo rito religioso, nella chiesa di San Marco al Villaggio giulianodalmata, il pranzo di nozze al Picar. Felicitazioni e auguri vivissimi a Letizia e Paolo, per tanti anni parlamentare ed al vertice dell'Anvgd.
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO II colpo di grazia - [Viudut 23/04/1994
Annichilito il mondo cattolico per la botta inflitta dagli elettori al partito dello scudo crociato riciclatosi sotto altro some. Nonostante la recente lezione premonitrice patita alla Provincia, imperterriti i forgiatari del pensieroguida, per gli ossequienti d'una volta, basso esibito la saccente riproposizione degli schemi sgraditi ai più, sia nella forma che nella sostanza. La presunzione di poter comunque contare sui fideismi, e stata alfine duramente punita. [Viudut]
|
|
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 30/04/1994 |
![]() |
Pola di fine Ottocento - foto 30/04/1994
Porto militare di Pola
|
![]() |
Draguccio sul colle sovrasta la vallata di Bottonega - foto 30/04/1994 |
![]() |
PAGINE SOTTOLUCE 30/04/1994
Da Portoguaro: Ringrazio tanto per la pubblicazione sull'Arena dei miei ricordi dell'indimenticato mons. Marcello Labor. Quanto scritto ha suscitato un nuovo interesse verso Don Mar-cello, ed i Fossaltesi vogliono ora porre la sua immagine nel Museo Etnografico tra le persone importanti del paese. Ed ora un grande favore. MM zio, dott. Mario Sguerzi (76 anni) ha soggiornato a Pola negli anni di guerra come ufficiale presso la caserma d'artiglieria. In quel periodo ebbe l'opportunita di visitare una parente della nonna, la signora Virginia...
|
|
IL PUNTO Insieme per continuare - Alfredo Fabris 30/04/1994
Si, dobbiamo continuare. Siamo giunti al Cinquantesimo anno di uscita dell'Arena. Qual è l'augurio più belle che possiamo fare noi all'Arena? Manifestare tutto il nostro attaccamento e la nostra solidarieta piena leale e completa tra tutti i Polesani, in Patria e dispersi nel mondo.
Dobbiamo continuare a dare la nostra adesione e partecipare alla sua esistenza, scrivendo memorie, ricordi di vita vissuta, manifestare la nostra opinione; non serve a ciò essere letterati. La nostra cultura credo ci consente di riuscire a buttar giù quattro...
|
|
L'angolo degli echi familiari - foto 30/04/1994
Nella Cappella dei nostri Santi Protettori eseguita dal nonno Amedeo,
nella chiesa di San Marco al Quartiere giuliano-dalmata a Roma, il
6 marzo il mio nipotino Luca Colella, nato II la novembre '93, ha ricevuto II Santo Battesimo dalle mani di Padre Flaminio Rocchi; il bambino e stato poi festeggiato a casa da amici e parenti un grazie sentito a Luciana Pecora per essere intervenuta alla cerimonia.
|
![]() |
SOLUZIONE DEL ROMPICAPO CON FRASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI DEL N. I5 - foto 30/04/1994
Frase risultante: In ogni matrimonio c'e una piaga come c'e un verme in ogni frutto..
|
![]() |